Boom di nuovi contagi nelle Marche:
sono 3.120 nelle ultime 24 ore
Deceduti due civitanovesi

IL BOLLETTINO del Servizio Sanità - Quattro i morti in regione: un 86enne e un 90enne ricoverati nell'ospedale cittadino, una 51enne di Roccafluvione e un 73enne di Fano. Tre i ricoveri in meno rispetto a ieri, la percentuale di occupazione delle terapie intensive torna sotto il 20%. Esaminati 14.873 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 21%, il tasso cumulativo ogni 100mila abitanti schizza a quota 784,86 (ieri era a 697,87). Nel Maceratese 541 nuovi casi
- caricamento letture

 

ultimo-giorno-screening-di-massa-palarorgimento-tamponi-covid-civitanova-FDM-6-325x217

 

AGGIORNAMENTO delle 13,30 – Quattro morti nelle Marche, di cui due di Civitanova, nei reparti ospedalieri rispetto a ieri sono complessivamente tre i ricoveri in meno: due in meno in terapia intensiva (50 in tutto, quattro a Civitanova), invariati rispetto a ieri in semintensiva (57, 9 a Macerata e 7 a Civitanova) e uno in meno in reparti non intensivi (186, 4 a Malattie infettive di Macerata e 2 a Civitanova) per un totale di 293, ventuno i dimessi. La percentuale dell’occupazione di posti letto nelle terapie intensiva è al 19,4%, torna sotto al limite per la zona arancione che è del 20%. In Area medica ora sono 243 in tutto i ricoverati (57 in semintensiva più 186 in reparti non intensivi) con il 24,22% dei posti letto occupati (in questo caso il limite per la zona arancione è del 30%). Nei pronto soccorso sono 43 le persone ricoverate, 16 in provincia di Macerata (4 nel capoluogo, 10 a Civitanova, 2 a Camerino). Per quanto riguarda le persone positive che sono decedute ed erano positive al Covid, si tratta di due uomini di Civitanova, di 86 e 90 anni, di un 73enne di Fano e di una 51enne di Roccafluvione. Secondo il Bollettino del Servizio sanità avevano tutti delle patologie pregresse.

***

Un altro record di contagi giornalieri nelle Marche: nelle ultime 24 ore sono stati riscontrati 3.120 nuovi casi. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio epidemiologico regionale, sono stati testati in tutto 19.287 tamponi: 14.873 nel percorso nuove diagnosi e 4.414 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi sale al 21% (ieri era al 17,3%), il tasso cumulativo ogni 100mila abitanti arriva a quota 784,86 (ieri era a 697,87). La provincia che ha fatto registrare più contagi nelle ultime 24 ore è Ancona (1.277, più di un terzo dei totali), seguono: Macerata (541), Fermo (482), Ascoli (412), Pesaro-Urbino (251) e 157 da fuori regione. La fascia di età più colpita è quella 25-44 anni con 1.102 casi, seguita da quella 45-59 con 704 casi. Sono 466 i casi tra i ragazzi da zero a 18 anni, di cui 125 nella fascia di età 6-10 anni (gli scolari delle elementari), 427 tra 19-24enni, 421 tra over 60. Sono 662 i sintomatici, 859 i contatti domestici, 694 i contatti stretti di casi positivi, 847 i casi in fase di approfondimento epidemiologico, 16 nella casella positivi in ambiente di vita socialità, nessuno in setting scolastico/formativo, 13 nei contatti in setting lavorativo, uno nei contatti in setting assistenziale, due negli screening sanitari e 27 nei casi extra regione. Nelle terapie intensive il 71% dei ricoverati non è vaccinato, il 56% nell’area medica.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X