AGGIORNAMENTO delle 13,30 – Quattro morti nelle Marche, di cui due di Civitanova, nei reparti ospedalieri rispetto a ieri sono complessivamente tre i ricoveri in meno: due in meno in terapia intensiva (50 in tutto, quattro a Civitanova), invariati rispetto a ieri in semintensiva (57, 9 a Macerata e 7 a Civitanova) e uno in meno in reparti non intensivi (186, 4 a Malattie infettive di Macerata e 2 a Civitanova) per un totale di 293, ventuno i dimessi. La percentuale dell’occupazione di posti letto nelle terapie intensiva è al 19,4%, torna sotto al limite per la zona arancione che è del 20%. In Area medica ora sono 243 in tutto i ricoverati (57 in semintensiva più 186 in reparti non intensivi) con il 24,22% dei posti letto occupati (in questo caso il limite per la zona arancione è del 30%). Nei pronto soccorso sono 43 le persone ricoverate, 16 in provincia di Macerata (4 nel capoluogo, 10 a Civitanova, 2 a Camerino). Per quanto riguarda le persone positive che sono decedute ed erano positive al Covid, si tratta di due uomini di Civitanova, di 86 e 90 anni, di un 73enne di Fano e di una 51enne di Roccafluvione. Secondo il Bollettino del Servizio sanità avevano tutti delle patologie pregresse.
***
Un altro record di contagi giornalieri nelle Marche: nelle ultime 24 ore sono stati riscontrati 3.120 nuovi casi. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio epidemiologico regionale, sono stati testati in tutto 19.287 tamponi: 14.873 nel percorso nuove diagnosi e 4.414 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi sale al 21% (ieri era al 17,3%), il tasso cumulativo ogni 100mila abitanti arriva a quota 784,86 (ieri era a 697,87). La provincia che ha fatto registrare più contagi nelle ultime 24 ore è Ancona (1.277, più di un terzo dei totali), seguono: Macerata (541), Fermo (482), Ascoli (412), Pesaro-Urbino (251) e 157 da fuori regione. La fascia di età più colpita è quella 25-44 anni con 1.102 casi, seguita da quella 45-59 con 704 casi. Sono 466 i casi tra i ragazzi da zero a 18 anni, di cui 125 nella fascia di età 6-10 anni (gli scolari delle elementari), 427 tra 19-24enni, 421 tra over 60. Sono 662 i sintomatici, 859 i contatti domestici, 694 i contatti stretti di casi positivi, 847 i casi in fase di approfondimento epidemiologico, 16 nella casella positivi in ambiente di vita socialità, nessuno in setting scolastico/formativo, 13 nei contatti in setting lavorativo, uno nei contatti in setting assistenziale, due negli screening sanitari e 27 nei casi extra regione. Nelle terapie intensive il 71% dei ricoverati non è vaccinato, il 56% nell’area medica.
Aspettate ancora 2 settimane poi potete chiudere tutto di nuovo come ormai da 2 anni a questa parte.
Complimenti con tutti questi contagi apriamo le scuole, si che tra qualche settimana si chiude tutto.
Tutto il sistema non funziona a partire dalle Asl poi il green pass è risultato un fallimento totale e spiegatemi perche se la prendono con i no vaX dato che sono il 10 % o poco piu contro il quasi 90% dei vaccinati ed ultima cosa perche non prendono la responsabilità sugli effetti collaterali del vaccino se lo dovessero renderlo obbligatorio x tutti?
Pablo Luconi perché più della metà (52%) dei posti letto occupati per Covid sono non vaccinati!! Se meno di 3 milioni di persone non vaccinate occupano più posti dei restanti 43 milioni probabilmente per il SIstema Sanitario questo è un problemaanzi senza probabilmente dato che è semplice matematica!!
Leonardo Campanale se lo dici tu è cosi
Pablo Luconi no lo dice la matematica che è lunica cosa non opinabile!! 2+2=4 sempre e comunque!! Poi su tutto il resto si possono avere opinioni uguali o divergenti per carità
Le percentuali si assottigliano . Andate andate tutti in giro , tutti liberi, basta però poi non vi lamentiate che siamo arrivati a 3000 contagi al giorno . Fra poco si avrà limmunita di gregge , quella vera però !!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono numeri di un ritorno al lockdown totale.
Altro che zona rossa andiamo alla zona nera.
Tranquilli, appena viene pubblicato il decreto “ammirate il mio risolutivo pragmatismo e mettetemi sul trono alla svelta sennò vi metto il broncio”, la curva dei contagi si “raffredda” e comincia anch’essa a sternutire.
In ogni caso noi disponiamo comunque d’un inesauribile vivaio di Uomini della Provvidenza.
Pensare che solo 2 mesi tutti i mezzigiusti televisivi recitavano: ”guardate come stavamo nel novembre 2020 e come stiamo adesso, guardate il progresso, guardate l’ allegria di oggi e tutto questo bene, grande così, grazie alla Scienza, grazie al vaccino… ma si può essere più cre.tini dei novax…”. Un minimo di onestà vorrebbe che qualcuno attribuisse gli attuali 220.000 contagiati, il 1000 per cento in più dell’anno scorso, alla potenza della Scienza e del vaccino, cosa molto evidente e indiscutibile. Invece tutto tace, il silenzio è caduto su ogni grafico.
Per il suono del silenzio, Pavoni, ci son sempre Simon & Garfunkel.
Urgente per Pavoni: vedo che nel commento 5 ti sei mangiato un fa dopo quel “2 mesi”, non è che anche tu mi sei vittima della tastiera?
Quel “mezzigiusti” invece mi pare un neologismo voluto, modellato genialmente sul “mezzibusti”, te ne chiedo comunque conferma perché non vorrei, ripeto, che anche la tua tastiera si fosse messa a far di testa sua.
L’omissione del fa si spiega con lo sforzo creativo del neologismo voluto… la cosa preoccupante è che avevo riletto… tutti abbiamo i nostri limiti, le nostre miserie…
https://www.notizie.it/massimo-galli-positivo-dopo-la-dose-booster-salvato-dalle-cure-domiciliari/
Dillo a me Pavoni! La tastiera mi refusa in continuazione, quasi quasi m’arrendo alla tastiera e mi vaccino.