Riconversione dei reparti
e chiusura Covid hospital
Nove del centrodestra contro Saltamartini

CIVITANOVA - I consiglieri Piero Croia, Sergio Marzetti, Monia Rossi, Paolo Mercuri, Giuseppe Baioni, Claudio Morresi, Simone Garbuglia, Paolo Nori e Costantino Cavallo siglano un documento e criticano le scelte dell'assessore leghista di tener chiusa "l'astronave di Bertolaso" e ridurre i servizi ospedalieri: «Scarica sulla costa l'emergenza pandemica»

- caricamento letture
Filippo-Saltamartini

Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità

 

Riduzione dei servizi all’ospedale di Civitanova e riconversione dei reparti in aree Covid, nove consiglieri di centrodestra di Civitanova attaccano le scelte dell’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini (Lega). Si tratta di Piero Croia, Sergio Marzetti, Monia Rossi, Paolo Mercuri, Giuseppe Baioni, Claudio Morresi, Simone Garbuglia, Paolo Nori e Costantino Cavallo che sottoscrivono un documento nel quale puntano il dito contro Saltamartini colpevole a loro avviso di «fronteggiare l’emergenza Covid scaricando tutto sulla costa».

I consiglieri di maggioranza (fra loro esponenti di partiti e di liste civiche) contestano la riduzione dei servizi in ospedale e la chiusura del Covid hospital: «Ridotto il servizio di Rianimazione, svuotata la medicina d’ urgenza – dicono  – e si continua a tener chiuso un Covid Hospital da 12 milioni di euro, inaugurato in pompa magna da Bertolaso e dall’allora presidente della Regione Ceriscioli. Ignorando il vecchio piano pandemico, si sporca l’ospedale civitanovese per tener puliti quelli dell’entroterra. Non è sufficiente, caro Saltamartini rifugiarsi dietro la mancanza di personale, questo è un problema che riguarda tutto il Paese. In una situazione di emergenza, vanno studiate e messe in campo misure di emergenza: tocca a lei trovarle, senza improvvisare soluzioni e penalizzare la città e tutto il territorio. Nei momenti difficili, è fondamentale avere una visione globale dei problemi e coinvolgere tutti perché diano il proprio contributo. Questo non traspare nelle sue scelte. Le chiediamo di restare fedele ai principi enunciati quando era Ceriscioli a dettare le regole. Ricordiamo con simpatia la sua iniziativa di scaricare davanti a Palazzo Raffaello una vagonata di neve, rivendicando il diritto della sua Cingoli a non vedere smantellato l’ ospedale. In quell’ occasione, lei denunciava il campanilismo del Governatore e del centrosinistra. Ebbene le chiediamo coerenza, non faccia oggi altrettanto lei determinando arbitrariamente il ruolo dei nostri ospedali, salvando quelli dell’ entroterra, in omaggio al suo naturale bacino elettorale, e scaricando tutto sulla costa. Non può e non deve essere solo Civitanova a pagare le difficoltà del momento. È assurdo smobilitare servizi fondamentali come medicina d’ urgenza, rianimazione e, magari, riservandosi di fare altrettanto, in futuro, con altri servizi. Le sue scelte non ci stanno bene, e lo diciamo a salvaguardia del pieno diritto alla salute del vasto bacino di utenza». E infine sul Covid hospital. «Non può restare chiusa una struttura realizzata solo per far fronte alla pandemia. E’ una scelta inammissibile e come consiglieri comunali, dobbiamo dare una risposta ai tanti cittadini che si chiedono a cosa sono serviti quei milioni spesi se oggi viene tenuto chiuso a discapito della sanità ordinaria. Ce lo spieghi, assessore, e lasci perdere la solita litania della carenza di medici e infermieri».

Civitanova, convertita Rianimazione «Sette posti Covid di terapia intensiva ma solo quattro attivi, mancano infermieri»

Covid, riconvertita Medicina d’urgenza Appello di Ciarapica: «Fate la terza dose, rischio collasso per gli ospedali»

Coperta corta nei Pronto soccorso: lista di medici da altri reparti in caso manchi personale

Se lo fanno sfuggire al pronto soccorso, muore pochi giorni dopo a Villa Pini: «Nessuno ci ha detto cosa è successo»

«Centro vaccinale ritenuto inadeguato anche dall’assessore Saltamartini» Silenzi attacca il sindaco

«Un milione di euro per i centri vaccinali» Sarà potenziato quello di Civitanova

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X