Rientro a scuola in sicurezza: la Regione Marche organizza una giornata di tamponi gratuiti per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Il 6 gennaio, in vista del rientro a scuola dopo le Festività, la Regione ha predisposto dei punti tamponi sul territorio regionale rivolti agli studenti della scuola scuole primaria e secondaria di primo grado che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo, che potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione per effettuare lo screening. «Abbiamo voluto fortemente organizzare un appuntamento di screening per i giovani studenti – ha spiegato il presidente della Regione, Francesco Acquaroli – per garantire al meglio un rientro in classe in sicurezza dopo le festività. Intendo per questo ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per offrire alla popolazione marchigiana e ai giovani studenti questa opportunità e tutto il personale sanitario da quasi due anni in prima fila nella lotta alla pandemia».
«Questa operazione è voluta dalla Giunta Regionale del presidente Acquaroli, da me e dall’Assessore Latini – ha aggiunto l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini – per garantire il riavvio in scurezza delle lezioni frontali. Verranno utilizzati tamponi antigenici di ultima generazione, che hanno la stessa affidabilità dei molecolari. Potranno accedere gli studenti che presentino sintomi o che abbiano avuto contatti con soggetti risultati positivi». «Attraverso lo screening nelle scuole – ha aggiunto l’assessore all’istruzione, Giorgia Latini – l’installazione degli impianti di ventilazione meccanica controllata e, a breve, dei sanificatori dell’aria nelle aule, possiamo monitorare e contrastare la diffusione del virus ed evitare la didattica a distanza che ha già dimostrato i propri limiti per l’apprendimento e la crescita dei ragazzi. Lo screening è uno strumento che si aggiunge ai test nelle scuole sentinella e agli investimenti che abbiamo messo in campo per l’installazione di impianti di ventilazione e di sanificatori. 12 milioni di euro che hanno già raggiunto 1.500 aule e 24 mila studenti ma che certamente riguarderanno ancora molti altri istituti».
I punti vaccinali individuati sono i seguenti: Area Vasta 1 a Fano (ex Codma Via Tommaso Campanella1, ore 8-14), Pesaro (via Lombardia 7, ore 8,30 – 14), Urbino (Via Sasso 70, ore 8-14). Per l’Area Vasta 2 ad Ancona (PalaRossini, ore 8-20), Fabriano (Via Fornaci 108 – 8,30 – 13), Falconara (Pinacoteca Francescana, ore 14-20), Jesi (Zona Zipa – Via dell’Industria 9, ore 8,30-12,30), Osimo (PalaBaldinelli Via Striscioni 82, ore 8,30 – 15), Senigallia (Stadio Bianchelli Via Montenegro 21, ore 8-13. In Area Vasta 3 a Civitanova (Via San Constatino, piazzale antistante il Covid hospital – ore 8,45-14), Matelica (Sede Protezione Civile – Località Cavalieri, ore 9-12) e Macerata (Piediripa, Via Domenico Annibali dietro al Punto Vaccinale Territoriale, alle 7,30-14). Per l’Area Vasta 4 al Fermo Forum (ore 8-14) mentre per l’Area Vasta 5 i punti sono individuati a Ascoli (Via degli Iris 1 di fronte al poliambulatorio distrettuale, ore 12-20) e a San Benedetto (Palazzetto dello Sport-Viale dello sport, ore 14 – 20). Open Day tamponi anche ad Amandola, zona Pian di Contro, ma venerdì 7 gennaio dalle 8,30 alle 13.
Le materne??? Mischiamo chi ha i sintomi con chi nn li ha...bene...così ne usciranno tutti positivi
E le superiori?? Tutti immuni?
QUALSIASI SOLUZIONE AVESSERO PROSPETTATO NON VI SAREBBE PIACIUTA. SEMPRE GLI STESSI CHE FRIGNANO....
Stanno.a fa' un casino
Le superiori Niente???? Mah....
Presidente pensaci tu,,,,
Com'era quel detto della stalla che si chiude dopo che i buoi sono scappati?
Tamponi gratuiti per vaccinati e guariti da covid no? Chiedo per me e per altra gente
Simone Marinelli e no perché le tasse le pagano solo gli studenti chi lavora non le paga
Alessandro Gentili me sembra giusto
E per le Scuole dell'Infanzia?
Ma se qualcuno ha sintomi o ha avuto contatti con un positivo si farà il tampone per conto suo, non credo che questo risolva il rischio del rientro a scuola. Per fare una cosa per bene tutti i bambini anche quelli della materna devono farlo.
Mettetevi d'accordo con asur... Dite due cose diverse
PERCHÉ non prolungare le vacanze?
Ma si facciamo tanti tamponi agli asintomatici che scientificamente non contagiano, così salgono i numeri e manteniamo lo stato di emergenza. Ma che circoli sto virus tra chi non teme .basta allarmismi . Sempre a tormentare i poveri bambini.
Questa sarebbe la sua idea di rientro in sicurezza????? Mio Dio che ci aiuti lei per favore......
Bello sforzo! Tamponiamo quelli già sospetti, così li trovi sicuro gli asintomatici
E i bambini dell'asilo...? Che sono a scuola anche senza mascherina...
15 postazioni per tutte le Marche è spettacolare. Le scuole elementari e medie esistono in ogni paese ma forse Acquaroli e Saltamartini non lo sanno.......
Bene i tamponi ma devono essere per tutti gli studenti.di tutte le classi così è. Una cosa.a.meta' ma i ventilatori quando li mettete sapete solo dire ma nulla.nel fare
Ma come Gli impianti di ventilazione nelle scuole la Meloni ha detto che nelle Marche erano fatti.
Giuliana Sassaroli se tutto va bene riusciranno a fare una classe per ogni comune. Significa coprire si e no il 5% del totale
Non ho capito una cosa...ma se un bambino ha avuto un contratto con un positivo,non è in quarantena? Quindi qual è lo scopo del tampone se a scuola non può andare?
Federica Graciotti magari prima di tornarci
Prima era per tutti i bambini che rientravano a scuola ,poi solo chi ha sintomi o contatti positivi !! Prima del 6 gennaio quante volte cambierà regole ?
I tamponi devono essere garantiti a tutti i bambini prima del rientro a scuola
Ma te pare a te che da chi pio la maghina pe ndà a citanò a fa 73 ore de fila co tutta la gente che ce sarà pe fa El tampò?? Nellarea vasta 3, solo 3 punti avete trovato per tutti i bambini/ragazzi di tutte le scuole di quellarea?? Vo nun ce state co la testa.
Per fare una cosa giusta dovrebbe estenderli a tutti i ragazzi ( indistintamente dal grado di scuola) che tornano in classe....
Io non ho capito due cose: 1) perché solo primaria e secondaria di primo grado? Materne e superiori? O tutti o nessuno.....le materne poi dove non hanno ne mascherine ne vaccini! 2) a che cavolo serve far fare il tampone 4 giorni prima del rientro a scuola in tre siti nell'area vasta 3 in una fascia di orario senza appuntamento dove non è che se crea assembramento de più! Dal 6 al 10 sai quanti negativi si possono positivizzare? Io penso che qua non sanno più do sbatte la testa
Una domanda rivolta a tutti, perché le parafarmacie non vengono usate per eseguire i test rapidi invece di paralizzare farmacie ed ospedali?
Ottima iniziativa ogni tanto qualcosa di buono e sensato
Perche noi che ci lavoriamo nella scuola siamo dei figli di .. non ci spetta a noi????? Che ci starnutiscono o tradiscono in faccia, che li laviamo e li vestiamo?????
Ma perché solo i più piccoli????..quelli delle superiori che sono di seconda categoria????
Superiori tagliate fiori!
Ma piantatela e lasciate i ragazzi/e e bambini/e in pace.
Bisogna farlo a tutti gli studenti, anche asintomatici.
Gli studenti della Secondaria di Secondo grado sono immuni???
Sono specificati luogo e orari ma è attivo già da domani?
Quindi non è per tutti gli studenti?
ma spendano i soldi per fare gli open day per i vaccini piuttosto, altrimenti sono soldi buttati o meglio dati ai produttori. I TAMPONI non sono una cura ma servono per una diagnosi che è valida nell'immediato e poi?
Questo è un rientro in sicurezza???!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La tamponeria gratis! C’è da fingersi studentelli per approfittarne.