AGGIORNAMENTO DELLE 15,30 – Tre morti nelle Marche, nei reparti ospedalieri rispetto a ieri sono nove in più ricoveri: quattro in più terapia intensiva (54 in tutto, uno a Macerata e uno a Civitanova), tre in meno in semintensiva (51, 8 a Macerata e 6 a Civitanova) e otto in più in reparti non intensiva (181) per un totale di 286, undici i dimessi. La percentuale dell’occupazione di posti letto nelle terapie intensiva è al 21,42% sopra il limite per la zona arancione che è del 20%. In Area medica ora sono 232 in tutto i ricoverati con il 23,7% dei posti letto occupati (in questo caso il limite per la zona arancione è del 30%). Nei pronto soccorso sono 53 le persone ricoverate, 16 in provincia di Macerata (6 nel capoluogo, 8 a Civitanova, 2 a Camerino). Per quanto riguarda le persone positive che sono morte, sono tutte del Pesarese: si tratta di un uomo di 75 anni di San Costanzo, di un 77enne di Pesaro e di una donna di 98 anni di Fano. Secondo il Bollettino del Servizio sanità avevano tutti delle patologie pregresse.
***
Sono 519 i nuovi casi di Covid nelle Marche. E’ quanto fa sapere l’Osservatorio epidemiologico delle Marche. Il basso numero di contagi rispetto ai giorni scorsi risente ancora del minor numero di tamponi processato durante le feste. Nelle ultime 24 ore, infatti, ne sono stati testati 4.498: 3.443 nel percorso nuove diagnosi e 1.055 nel percorso guariti.
L’incidenza dei positivi scende dunque al 15%, mentre continua a salire il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti, arrivato a 635. La provincia che ha fatto registrare più contagi è Ancona (206), seguono: Pesaro-Urbino (160), Macerata (115), Ascoli (11), Fermo (5), 22 da fuori regione. Di questi, 96 sono tra under 18, 48 tra 19-24 anni, 143 tra 25-44 anni, 117 tra 45-59 anni, 45 tra 60-69 anni, 70 tra over 70. I sintomatici in tutta la regione sono 119.
(servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Però un anno fa si erano potute passare le feste solo con i congiunti, invece quest’anno grazie al vaccino si son potute passare con tutti i contamponati che si voleva, ed è stato tutto un altro vivere.
Si persegue il propagandare numeri senza le necessarie componenti statistiche, faccio un esempio per capire: “21,42% di occupazione di terapie intensive” senza dare nè il dato vaccinati e non vaccinati, ma soprattutto senza raffrontarlo con la popolazione della Regione Marche che è di 1.501.406 (ISTAT 31.12..2020). Per dirla più in chiaro quanti posti di terapia intesiva ci dovrebbero, in realtà, essere per 1.501.406 persone? Altrimenti è solo propaganda e questi numeri così enunciati mancano solo della “ruota” su cui giocarli!
A seguire post 2: I vaccinati Regione Marche al 4/1/2022 ore 6,12 sono il 97,4% – cioè 1.501.406 per 97,4 diviso 100 = 1.462.369 marchigiani vaccinati – https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/