Covid, troppi casi a Tolentino:
il sindaco chiude le scuole

STOP alle lezioni il 7 e 8 gennaio. Il primo cittadino Giuseppe Pezzanesi: «Numero esponenziale di contagi, arrivati a 246». Critico sui punti per gli screening: «Dovevano farli in tutte le città più grandi, ci stiamo organizzando per crearne uno nostro»

- caricamento letture
spese-pazze-tolentino-pezzanesi-1-e1579529577197-325x233

Giuseppe Pezzanesi

 

di Francesca Marsili

Niente scuole a Tolentino venerdì 7 e sabato 8 gennaio. È la misura adottata dal sindaco Giuseppe Pezzanesi attraverso un’ordinanza, la prima del 2022, conseguentemente all’andamento crescente della curva dei contagi.

L’ordinanza firmata questa mattina è estesa a tutti gli istituti del comune di ogni ordine e grado. Con 246 casi di positività e 304 persone in quarantena il primo cittadino di Tolentino ha scelto di adottare un provvedimento in via precauzionale che posticipa il rientro a scuola dopo le feste di Natale.

Tema caldissimo quello del ritorno sui banchi di scuola soprattutto a causa della variante Omicron che sembra essere molto più contagiosa. Prevista per domani una conferenza Stato-Regioni dove si deciderà o meno sul rientro a scuola dopo le festività.

«Inutile riaprire le scuole dopo l’Epifania con un numero esponenziale di casi – commenta Pezzanesi – significa lasciare aperta la possibilità ai contagi in maniera superiore alla normalità». Con l’ordinanza il primo cittadino mette un punto fermo sul rientro in classe a Tolentino soprattutto in virtù dell’iniziativa di screening per gli studenti messa in campo dalla regione Marche per il 6 gennaio. «Intanto noi chiudiamo» aggiunge, evidenziando poi alcune criticità legate alla scelta della Regione di posizionare i punti dove saranno effettuati i tamponi: Civitanova, Macerata e Matelica. «Bene l’iniziativa, ma ci voleva un punto per ogni città, almeno a quelle più grandi, come Tolentino – commenta -. Far arrivare i ragazzi e le loro famiglie a Piediripa o Matelica, i punti più vicini, diventa complicato, per alcuni forse proibitivo». E proprio riguardo alla mancata individuazione di un punto screening a Tolentino da parte della Regione, rilancia «ci stiamo organizzando da soli per aprirne uno veloce nella nostra città, non so se riusciremo perché manca il personale e occorre trovare le risorse, ma ci stiamo provando – conclude – fare uno screening a tutti i ragazzi prima del rientro a scuola sarebbe favoloso».

(Ultimo aggiornamento alle 14,25)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X