L’assessore Giorgia Latini con Matteo Salvini e Riccardo Marchetti
«Anziché inventarsi nuove misure restrittive le istituzioni, a due anni dallo scoppio della pandemia, dovrebbero preoccuparsi di trovare soluzioni concrete». Così Giorgia Latini, assessore regionale all’Istruzione della Regione, sulla proposta di questi giorni di estendere il green pass anche agli alunni delle scuole elementari, medie e superiori.
«Ritengo che le istituzioni prima di chiedere ulteriori sforzi ai cittadini e alle famiglie debbano assicurare alle persone di aver fatto tutto il possibile. Soprattutto in relazione alla possibilità di vaccinare o tamponare i più piccoli ogni 48 ore, credo sia giusto mettere in campo azioni contro i contagi. – spiega l’assessore Latini – La lettera appello firmata da alcuni sindaci contrasta con questa logica collaborativa delle amministrazioni pubbliche».
«L’obbligo di Green Pass per gli studenti, oltre a creare allarmismi fuori luogo nelle famiglie, rischia di generare una discriminazione tra i ragazzi e questo è inaccettabile – aggiunge il Commissario della Lega Marche, On. Riccardo Augusto Marchetti – Stiamo lavorando per garantire un progressivo ritorno alla normalità, e tutelare gli studenti è una nostra priorità. Le Marche hanno fatto strada in questa direzione con gli investimenti per la ventilazione: un’esperienza che va capitalizzata e allargata».
Filippo Saltamartini e Giorgia Latini
«La Regione Marche, in questo anno di governo anziché chiedere alle famiglie di vaccinare i propri figli, correndo il rischio di discriminare i più piccoli lasciandoli a casa, ha proceduto all’installazione di impianti di ventilazione meccanica controllata in 170 scuole, 1.500 aule, coinvolgendo 24mila studenti, per un investimento di 9 milioni di euro che prevede anche l’installazione di sanificatori dell’aria – conferma l’assessore Latini – Altri fondi saranno stanziati nel bilancio di previsione. Dobbiamo chiederci che cosa possiamo fare per i cittadini anziché partire col piede sbagliato e chiedere ai cittadini di fare qualcosa per noi. Forse, tuttavia, interessa più la popolarità che può venire da questi argomenti che la necessità di evitare le lezioni in Dad e tutelare la sicurezza dei ragazzi».
Dello stesso avviso l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini che aggiunge: «Gli impianti di ventilazione meccanica controllata sono un presidio contro la diffusione del virus. Laddove sono stati installati hanno dimostrato di essere uno strumento efficace contro i contagi. Procediamo in questo senso per evitare le quarantene».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sarebbe utile avere a disposizione qualche dato che dia sostanza alle affermazioni degli amministratori leghisti . Ad oggi , quel che sappiamo e’ che le Marche sono entrate prematuramente in fascia gialla rispetto alla maggior parte delle altre Regioni. Il che deporrebbe sulla irrilevanza della iniziativa di cui si parla. Quello che dicono i dati è che ora il virus circola molto nelle scuole e quindi non è ingiustificata la valutazione che il governo sta facendo. Visto che il vaccino è disponibile e sicuro per le classi di età più giovani (parliamo sopra agli 11 anni ) prendere in considerazione l’uso del green pass per favorirne la vaccinazione è una scelta coerente con la strategia di contrasto alla pandemia del nostro paese.
Finalmente hanno tolto la maschera questi ” personaggetti” come direbbe De Luca. Dicendo che in questo anno non hanno chiesto ai marchigiani di vaccinare i propri figli evidenziano, ancora una volta, che non stanno lavorando per il bene dei cittadini, ma seguono solo ed esclusivamente gli ” ordini” che arrivano dai loro “padroni” da Roma. Fanno dichiarazioni ad effetto senza mostrare dati sull’efficacia di quanto dicono di aver messo in atto per fronteggiare questa emergenza. L’eliminazione di questo virus si ha solamente vaccinandoci tutti e non facendo solo tamponi per vedere se mi sono contagiato.Pertanto ben venga il green pass anche per gli studenti,perchè non esiste discriminazione ( il medico pietoso fece la piaga purulenta) se siamo in uno stato di emergenza bisogna pensare a mettere in campo tutte le soluzioni che possano debellare una volta per tutte questa pestilenza, in primis il vaccino. Invito questi signori amministratori tutti a pensare a come si comporterebbero con i propri familiari e non come vorrebbero i propri padroni.
Bravi, continuate ad evitare le quarantene che ad evitare i contagi ci pensano i cittadini che vi chiedono solo di non essere intralciati, visto che nelle Marche e almeno nel Maceratese , spesso costretti a dover superare tutte le vostre inefficienze, chiaramente volute. Sono due anni che cercate in Lega Salvini di lavorare a favore di covid 19. Se fosse stato per voi a quest’ora nemmeno più il gregge da immunizzare c’era rimasto, figuriamoci poi i pecoroni di cui non credo vi sia difficile indovinare nomi e cognomi. Quest’articolo, per chi avesse dubbi, un’indirizzata la darebbe. Mi raccomando, continuate a seguire passo passo il caprone principale, lacchè della Lega Nord e che Draghi è costretto a sopportare perché purtroppo per come siamo malmessi per andare al Quirinale serve anche il più votato dai “nordici” italiani del centrosud. Ancora meno vi chiedono quelli che non si vogliono vaccinare visto che non hanno bisogno nemmeno degli hub dove farlo e per i tamponi sganciano di tasca loro.
Ancora c’è chi crede che il vaccino in via sperimentale, quindi è solo un farmaco, salvi dal Covid.
Mettevi la mascherina e fatevi il tampone: è l’unica chance che avete.