Continua la corsa dei contagi nelle Marche: nuovo record con 836 nuovi casi e il tasso cumulativo ogni 100mila abitanti che sfonda quota 300. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio epidemiologico regionale, che spiega: «Siamo in fase di forte espansione dell’incidenza. Nei primi 3 giorni della settimana in comparazione con la settimana passata abbiamo un incremento del 28%. Fermo, Macerata e Ancona in questo momento hanno tassi più alti in comparazione con le altre province. L’età mediana dopo una flessione nelle settimane passate adesso è stabile attorno a 40/42 anni».
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 9.778 tamponi: 6265 nel percorso nuove diagnosi e 3513 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi è al 13,3%, mentre continua a crescere il numero di nuovi casi ogni 100mila abitanti, arrivato a 307. La provincia che ha fatto registrare più contagi è Ancona (279), seguono: Fermo (172), Macerata (150), Ascoli (116), Pesaro-Urbino (88), 31 da fuori regione. Circa un quarto dei contagi (196) sono tra under 18, 82 nella classe 19-24 anni, 225 nella classe 25-44 anni, 181 tra 45 e 59 anni, 69 tra 60 e 69 anni, 82 tra over 70. I sintomatici in tutta la regione sono 216.
Sul fronte ospedaliero si registra un saldo sostanzialmente invariato rispetto a ieri: a fronte di un ricovero in più in intensiva e tre in più in semi intensiva, ce ne sono stati quattro in meno nei reparti non intensivi. Ad oggi quindi i pazienti Covid nelle Marche restano 216: 40 in intensiva e 176 in area medica. Comunicato, infine, il decesso di cinque persone, tutti uomini con patologie pregresse: un 86enne di Terre Roveresche, un 76enne di Montemarciano, un 92enne di Carpegna, un 80enne di Montalto e un 67enne di Smerillo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono numeri da zona rossa.
Regione Marche (dato ultimo conosciuto 1.498.236 al 01/01/2021 – ISTAT) Il 3,8% – 56.932 ringrazia il 96,2% di marchigiani VACCINATI, cioè 1.441.303 per l’ottima performance. (dato aggiornato al 22/12/2021 ore 15,24). https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/
Citazione di anonimo: magari non abbiamo mai smesso di fare castelli di sabbia, solo che non li chiamiamo più così.
Ma con tutti questi vaccinati portatori di Covid come è possibile pretendere che il Covid non si espanda?
Questa sera sono andato al concerto della Banda Velluti di Corridonia in San Pietro per fare una ripresa filmata. Poichè non avevo il green pass non mi hanno fatto entrare.. Prima di andarmene ho dato uno sguardo in giro, osservando attentamente alcuni spettaroti che erano entrati avendo il green pass. Ebbene almeno la metà di essi erano contagiati dal Covid e quindi erano dei potenziali untori. Me ne sono andato subito… Non si sa mai… Avrebbero dovutoi chiedere il green pass, più il tampone fatto. Dopo si lamentano che il virus impazza…
Meglio che passi l’idea che tutto questo imponente lavoro di contagio lo facciamo noi non vaccinati, perché così magari a Natale il virus dà un premio di produzione che divideremo solo tra noi quattro gatti.
Sig. Rapanelli, Lei “osservando attentamente” gli spettatori dotati di green pass ha notato che almeno la metà di loro erano contagiati e quindi potenziali untori? osservando con gli occhi o con strumenti a tutti noi ignoti? Mi raccomando, se ha a disposizione strumentazioni che a distanza diagnosticano la positività covid, li brevetti subito, oppure parli d’altro!