AGGIORNAMENTO – Il ministero ha comunicato che per la terza dose agli under 18 anni, che partirà dal 27 dicembre, potranno prenotarsi tutti i ragazzi che hanno tra i 16 e i 17 anni, mentre tra i 12 e i 15 anni potranno prenotare la vaccinazione solo le persone fragili che sono a rischio di gravi forme di Covid. Il ministero lo ha comunicato oggi alle Regioni con una circolare. Al momento per queste categorie sarà possibile utilizzare solo il vaccino Pfizer. Nelle Marche sono 27.234 giovani nella classe 16-17 (da lunedì potranno prenotare in 8.180). I fragili nella fascia d’età tra i 12 e i 15 anni sono invece 3.200.
***
Da lunedì 27 dicembre alle 10, anche i giovanissimi nella fascia di età 12 – 17 anni potranno prenotare la terza dose di vaccino anti Covid, tra coloro che abbiano effettuato la seconda dose da almeno cinque mesi. La somministrazione partirà martedì 28 dicembre. La platea complessiva conta 82.162 persone (ma a lunedì 27 avranno maturato i requisiti in 16.107).
«L’apertura degli slot vaccinali per la dose booster nella fascia 12-17 – ha sottolineato l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini – servirà a mettere in sicurezza anche i giovanissimi, che hanno bisogno di socialità e di continuare ad andare a scuola in presenza». La terza dose anche per questa fascia di età verrà effettuata con i vaccini a m-Rna Pfizer (una dose) o Moderna (mezza dose).
Le modalità di prenotazioni sono sempre le stesse: il sito https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure con il Numero Verde 800.00.99.66 dalle 8 alle 20 e con le altre modalità attivate da Poste italiane nonché anche dal sito regionale https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Vaccini-Covid/Prenotazioni. Con l’ausilio di Poste Italiane, è possibile prenotare anche nei PostaMat attivi sul territorio regionale (è sufficiente inserire la tessera sanitaria), tramite i portalettere che consegnano la posta a casa o inviando un SMS con il codice fiscale al numero 339.9903947 (entro 48-72 ore si verrà ricontattati per procedere telefonicamente alla scelta di luogo e data dell’appuntamento). Una volta avviata la prenotazione, all’utente verrà immediatamente comunicato il giorno, la sede dove verrà somministrato il vaccino e l’orario in cui ci si deve presentare al Punto di Vaccinazione.
«E’ utile, per snellire i tempi di attesa – spiega la Regione – presentarsi al punto vaccinale con la modulistica già compilata: scheda anamnestica (C), modulo consenso minori (D), modulo di consenso dose booster». Intanto la campagna vaccinale sta procedendo a pieno ritmo: nella giornata di martedì 21 dicembre sono state somministrate oltre 17 mila dosi, il numero più alto di somministrazioni giornaliere mai raggiunto nelle Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Marche regione apripista; Acquaroli e Saltamartini con motu proprio anticipano le scelte del Governo.
Il ministero ha comunicato che per la terza dose agli under 18 anni, che partirà dal 27 dicembre, potranno prenotarsi tutti i ragazzi che hanno tra i 16 e i 17 anni, mentre tra i 12 e i 15 anni potranno prenotare la vaccinazione solo le persone fragili che sono a rischio di gravi forme di Covid. Il ministero lo ha comunicato oggi alle Regioni con una circolare. Al momento per queste categorie sarà possibile utilizzare solo il vaccino Pfizer. Nelle Marche sono 27.234 giovani nella classe 16-17 (da lunedì potranno prenotare in 8.180). I fragili nella fascia d’età tra i 12 e i 15 anni sono invece 3.200.
Ahhh….me pareva strano che potevano bypassare tutto e tutti …