«Fermiamo la variante inglese»
Iniziati i tamponi drive through
Dad anche allo Scientifico (Foto)

TOLENTINO - Lezioni da casa fino al 15 febbraio per ragazzi e bambini del Lucatelli e per i liceali del Filelfo (si è registrato un caso). Per i bimbi del Rodari (due casi) quarantena fino al 17 febbraio. Controlli anche per i dipendenti di una pelletteria. Il sindaco Pezzanesi: «Avviate tutte le procedure per evitare altri contagi»

- caricamento letture
Tolentino_Tamponi_Covid_FF-16-650x433

I controlli a Tolentino questa mattina

 

(Foto di Fabio Falcioni)

Casi di variante inglese del Covid nelle scuole e in una azienda di Tolentino, questa mattina è partito lo screening attraverso un drive through per i ragazzi che frequentano l’istituto Lucatelli. Mercoledì saranno svolti quelli dei ragazzi del liceo Scientifico (dove si è registrato un caso). In quarantena i bimbi della Rodari. 

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-22-650x433«A seguito di alcuni casi della variante inglese riscontrati a Tolentino – dice il sindaco Giuseppe Pezzanesi – ci siamo incontrati con i vertici dell’Asur provinciali e regionali e con l’assessore alla Sanità Saltamartini per mettere in atto tutte quelle soluzioni possibili, atte a contenere il contagio del virus. A seguito di due contagi alla scuola materna “Rodari” abbiamo comunicato alla dirigente scolastica dell’istituto Lucatelli, e a seguito di un contagio al liceo Scientifico al dirigente dell’Istituto Filelfo, che abbiamo messo in atto una azione di contrasto su larga scala per far sì che questa nuova variante del Covid sia monitorata e bloccata immediatamente. Non bisogna farsi prendere dal panico». Per gli studenti di queste scuole ci sarà la didattica a distanza. L’istituto Lucatelli ha comunicato che fino al 15 febbraio le lezioni saranno da casa per chi frequenta la scuola d’Infanzia King, la scuola primaria King, la primaria di via della Repubblica, la scuola secondaria di primo grado Lucatelli. Solo gli alunni della scuola di infanzia Rodari dovranno stare in quarantena, fino al 17 febbraio.

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-28-650x433Per i bambini della Rodari e per i ragazzi del liceo Scientifico il test sarà effettuato domani dalle 9,30. Mercoledì sarà la volta dei bambini che frequentano la scuola secondaria di primo grado “Lucatelli”. I tamponi dovranno essere fatti anche dai bambini che erano già in quarantena, si potrà uscire senza incorrere in sanzioni proprio solo ed esclusivamente per effettuare il test. Anche gli insegnanti dovranno fare il test.

«Faremo questo tipo di screening – conclude Pezzanesi – a tutti gli alunni delle scuole di Tolentino. Ovviamente agiamo subito in quegli istituti dove si sono manifestati i primi casi per poi continuare con gli altri bambini e ragazzi per bloccare il contagio di questa variante inglese del Covid, sarebbe stato impossibile farlo a tutti insieme. Invito tutti a collaborare nell’interesse generale della nostra comunità». A Tolentino sono 175 le persone positive e 176 quelle in isolamento domiciliare.

Altri casi di variante inglese si sono registrati a Pollenza, alla scuola media Monti. Inoltre ci sarebbero stati casi anche in una pelletteria di Tolentino, l’azienda ha mandato i dipendenti a sottoporsi al test che si è svolto questa mattina.

 

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-24-650x433

Il sindaco Giuseppe Pezzanesi durnte i controlli

 

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-18-650x433

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-17-650x433

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-21-650x433

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-14-650x433

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-15-650x433

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-12-650x433

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-11-650x433

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-9-650x433

screening-scuole3-650x488

In questa e a seguire: foto del Comune di Tolentino

screening-scuole2-650x488

screening-scuole1-650x488

Variante inglese nelle scuole, casi a Tolentino e Pollenza Scattano quarantena e Dad

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X