(Foto di Fabio Falcioni)
Casi di variante inglese del Covid nelle scuole e in una azienda di Tolentino, questa mattina è partito lo screening attraverso un drive through per i ragazzi che frequentano l’istituto Lucatelli. Mercoledì saranno svolti quelli dei ragazzi del liceo Scientifico (dove si è registrato un caso). In quarantena i bimbi della Rodari.
«A seguito di alcuni casi della variante inglese riscontrati a Tolentino – dice il sindaco Giuseppe Pezzanesi – ci siamo incontrati con i vertici dell’Asur provinciali e regionali e con l’assessore alla Sanità Saltamartini per mettere in atto tutte quelle soluzioni possibili, atte a contenere il contagio del virus. A seguito di due contagi alla scuola materna “Rodari” abbiamo comunicato alla dirigente scolastica dell’istituto Lucatelli, e a seguito di un contagio al liceo Scientifico al dirigente dell’Istituto Filelfo, che abbiamo messo in atto una azione di contrasto su larga scala per far sì che questa nuova variante del Covid sia monitorata e bloccata immediatamente. Non bisogna farsi prendere dal panico». Per gli studenti di queste scuole ci sarà la didattica a distanza. L’istituto Lucatelli ha comunicato che fino al 15 febbraio le lezioni saranno da casa per chi frequenta la scuola d’Infanzia King, la scuola primaria King, la primaria di via della Repubblica, la scuola secondaria di primo grado Lucatelli. Solo gli alunni della scuola di infanzia Rodari dovranno stare in quarantena, fino al 17 febbraio.
Per i bambini della Rodari e per i ragazzi del liceo Scientifico il test sarà effettuato domani dalle 9,30. Mercoledì sarà la volta dei bambini che frequentano la scuola secondaria di primo grado “Lucatelli”. I tamponi dovranno essere fatti anche dai bambini che erano già in quarantena, si potrà uscire senza incorrere in sanzioni proprio solo ed esclusivamente per effettuare il test. Anche gli insegnanti dovranno fare il test.
«Faremo questo tipo di screening – conclude Pezzanesi – a tutti gli alunni delle scuole di Tolentino. Ovviamente agiamo subito in quegli istituti dove si sono manifestati i primi casi per poi continuare con gli altri bambini e ragazzi per bloccare il contagio di questa variante inglese del Covid, sarebbe stato impossibile farlo a tutti insieme. Invito tutti a collaborare nell’interesse generale della nostra comunità». A Tolentino sono 175 le persone positive e 176 quelle in isolamento domiciliare.
Altri casi di variante inglese si sono registrati a Pollenza, alla scuola media Monti. Inoltre ci sarebbero stati casi anche in una pelletteria di Tolentino, l’azienda ha mandato i dipendenti a sottoporsi al test che si è svolto questa mattina.
Variante inglese nelle scuole, casi a Tolentino e Pollenza Scattano quarantena e Dad
ma l influenza di stagione che da gennaio a marzo teneva a casa parecchi studenti che fine a fatto.........chiedo x un amico
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“screening attraverso un drive through”… ormai parliamo più inglese che italiano.
*VACCINI SUBITO*
*ASCOLTANDO LE NOTIZIE SUI PIANI VACCINALI DELLE REGIONI SPICCA L’ASSENZA DELLA REGIONE MARCHE CHE ADDIRITTURA FINO AL 24 FEBBRAIO NON HA CALENDARIZZATO NEANCHE LE PRENOTAZIONI DEGLI OVER 80. IN QUELLA DATA INIZIERANNO LE PRENOTAZIONI NELL’ULTIMA REGIONE ITALIANA. LE MARCHE… “NON PERVENUTE”.*
*PER MOTIVI CHE NON È NEANCHE NECESSARIO SPIEGARE TUTTI SONO CONCORDI NEL DEFINIRE QUESTA DEI VACCINI LA PRINCIPALE PRIORITÀ PERCHÉ OGNI GIORNO SIGNIFICA DECINE E DECINE DI VITE CHE POTREBBERO ESSERE SALVATE. LA GIUNTA REGIONALE E I TANTI MEGADIRIGENTI DELLA NOSTRA SANITÀ CHE COSA STANNO FACENDO? SIAMO STATI ANCHE MOLTI CRITICI SULLA PASSATA GESTIONE SANITARIA DEL CENTRO-SINISTRA (DAL QUALE COMUNQUE, ANCHE STAVOLTA, ARRIVA UN… “ASSORDANTE SILENZIO”) MA QUESTO RITARDO È DAVVERO INACCETTABILE E VA SPIEGATO AI CITTADINI MARCHIGIANI! SERVONO SUBITO I VACCINI E NON LA… IDROSSICLOROCHINA!*
Saltamartini è andato alle Poste e si è fatto spedire con lo Sputnik di Putin al Plutone Covid Researche. Appena applatunaggierà ci farà sapere qualcosa sul piano vaccinale. Sembrava Spaccamontagna, voleva ribaltare L’Aifa con le sue moderne terapie anti covid e iniziare una produzione massiccia di vaccini presso Ascoli, Piazza del Popolo, Bar Meletti e in grado di soddisfare anche il continente africano e invece ancora non sappiamo se, dove, come, quando….
Per il sig. Marini. Il giornalista conosce ciò che scrive ma non vuole renderne partecipe il povero lettore.
Vorrei sapere perché alcuni computer o telefoni non hanno la lettera acca, perché si fa fatica a comprendere certe affermazioni dove invece del verbo trovo scritto una preposizione.