Esanatoglia, due morti alla casa di riposo:
dall’Aeronautica arrivano nuovi infermieri

FOCOLAIO - Al momento 25 ospiti sono positivi, mentre 10 sono tornati negativi. Il sindaco Bartocci fa il punto della situazione: «La prossima settimana è previsto un ulteriore screening di controllo. Rimangano ancora criticità e difficoltà che contiamo di poter superare nelle prossime due/tre settimane»

- caricamento letture
bartocci

Luigi Nazzareno Bartocci, sindaco di Esanatoglia

 

Un paio di ospiti sono morti negli ultimi giorni, altri due infermieri dell’Aeronautica militare sono arrivati per dare supporto al personale (che ora può contare su alcuni dipendenti tornati a lavoro dopo aver superato il Covid), 25 ospiti sono ancora positivi mentre 10 si sono negativizzati. È questa la situazione nella casa di riposo di Esanatoglia, descritta nel dettaglio dal sindaco Bartocci in un comunicato. «Informiamo sulla situazione legata alla pandemia nel nostro Comune. Attualmente riscontriamo 14 nostri concittadini positivi al contagio ed ulteriori 6 in quarantena di contatto o in quanto conviventi. Dei 14 positivi, 8 risultano collegati alla nostra casa di riposo, in quanto operatori socio sanitari e personale di servizio. Nella struttura, al momento risultano ancora 25 ospiti positivi, la prossima settimana è previsto un ulteriore screening di controllo, mentre 10 nostri ospiti si sono negativizzati e ritornano in area grigia, in quarantena ulteriore fino alle previste verifiche e valutazioni. Abbiamo ricevuto l’aiuto da parte della Aeronautica militare di ulteriori 2 infermieri, che gestiscono interamente le aree cosiddette sporche o grigie, e riceviamo quotidianamente il supporto dell’Asur e del Distretto sanitario con infermieri professionali e medici delle squadre Usca. Alcune nostre dipendenti sono ritornate al lavoro in quanto hanno superato la fase della positività e questo ci permette di poter in parte far respirare la struttura e migliorare un po’ la situazione, benché rimangano ancora criticità e difficoltà che contiamo di poter superare nelle prossime due/tre settimane. Purtroppo registriamo ulteriori 2 decessi, che portano ad un totale di 11 nostri ospiti deceduti, con altre importanti patologie pregresse ma comunque ricollegabili alla positività al contagio. Alle loro famiglie tutto il nostro cordoglio e l’abbraccio per la perdita di persone care a loro ed anche a noi tutti».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X