Sandro Menichelli

Sandro Menichelli


«Alcibiade»

Utente dal
4/8/2010


Totale commenti
74

  • Nuovo decreto anti-Covid:
    vaccino obbligatorio per gli over 50

    1 - Gen 6, 2022 - 9:41 Vai al commento »
    Secondo me il governo (per l'emergenza sanitaria) fa quello che può, non è facile la situazione. C'è gente che veramente non capisce, ma comunque bisogna conviverci (mi riferisco ai cd. no vax). Prudenza, mascherina e via, se vaccinati è meglio, ma il comportamento da seguire è quello di indossare la mascherina, sempre. Ormai è chiaro che i no vax non cambieranno idea.. ma ripeto se indossano la mascherina e sono prudenti sono affari loro. Per quanto riguarda, invece, la politica del governo in tutti gli altri aspetti, stendiamo un velo pietoso (basta vedere la cd. riforma dell'Irpef). Da non dimenticare, comunque, che i partiti li votiamo noi, o almeno quelli di noi che vanno a votare.
  • «Negare il saluto all’Anpi
    è un’operazione di revisionismo
    degna di Orban»

    2 - Giu 27, 2021 - 8:03 Vai al commento »
    Parafrasando Lc 23, 33 - 34: nonno (partigiano), perdona loro, perché non sanno quello che fanno...
  • «Che bella la piazza con l’albero tech»
    «Che brutto il centro con la fila di auto»

    3 - Dic 7, 2020 - 13:30 Vai al commento »
    L'Albero di Natale, a mio parere, è molto bello, le auto in fila un po' meno.. Comunque aprire alle auto il centro storico è stata una decisione della nuova Amministrazione cittadina (regolarmente eletta) e quindi, tutti (anche chi ha votato in maniera diversa, compreso me) dobbiamo farcene una ragione. Poi tra x (ics) anni, ci saranno nuove elezioni e le cose (forse) cambieranno. In Democrazia funziona così. Spero comunque, con tutto il cuore, che i commercianti possano beneficiare di questa apertura alle auto.. vi assicuro che passeggiare in centro ed ogni 25 secondi "accostare" per far passare Suv, non è il massimo della vita...Buone Feste.
  • «San Giovanni risplenderà:
    togliamo il ‘grande posacenere’
    Isola pedonale dopo la pandemia»

    4 - Nov 14, 2020 - 7:48 Vai al commento »
    Molto bene. A me piace l'aggettivo usato dall'Architetto: "temporaneo".
  • Sit-in al Covid center di Civitanova:
    «Mancano medici e infermieri,
    nelle Marche ne servono almeno 500»

    5 - Nov 13, 2020 - 16:39 Vai al commento »
    Siamo onesti intellettualmente: negli ultimi 30 anni ha governato il Paese sia il centro destra che il centro sinistra; tutti concordi nel “tagliare” posti letto negli ospedali.. ora è arrivata questa maledetta “roba” che, vista in positivo, ci offre la possibilità di organizzare la nostra sanità in modo migliore.. quindi bene il lavoro dei sindacati e più forza alla sanità PUBBLICA...
  • Pneumologia in affanno
    I dipendenti del reparto: “Gigliucci
    venga a vedere in che condizioni siamo”

    6 - Mar 13, 2015 - 4:58 Vai al commento »
    ho avuto la "sfortuna" di aver ricoverata nel reparto una persona a me cara, nel periodo natalizio.. ho visto grande professionalità da parte di tutti gli infermieri/operatori, competenza, cortesia, educazione... il problema credo sia il solito: a fronte di uno stipendio di 100 per infermiere/operaio c'è ne uno di 10000 per il dirigente/padrone... che nel caso degli ospedali sono tantissimi... troppi?.. soluzione: se proprio non vogliamo mandarli via, tagliamo loro lo stipendio ed assumiamo altro personale.. troppo facile, per questo inattuabile nel nostro paese..
  • Ballottaggio: risultati in tempo reale
    Ha vinto Romano Carancini

    7 - Mar 8, 2015 - 23:56 Vai al commento »
    li vedo, li vedo.. e vaiii...
    8 - Mar 8, 2015 - 23:52 Vai al commento »
    non so voi ma i risultati di via verdi non li vedo.. vero che Carancini ha 438 voti in più di Mandrelli ma in via verdi avranno votato almeno 1300 persone, quindi...
  • Mariella Tardella
    lancia Macerata Capoluogo
    “Vogliamo trasparenza e meritocrazia”

    9 - Mar 8, 2015 - 6:22 Vai al commento »
    quindi se vincerà Mandrelli e poi vincerà anche le elezioni, avremo un governo di sinistra-centro-destra... quindi problema risolto... governiamo tutti, le ali all'opposizione e la nostra cara, vecchia Macerata diventerà fantastica.. ai residenti del centro storico verranno elargiti soldi (in qualche modo) per la ristrutturazione delle loro case e/o attività commerciali, verranno fatti uscire dal ghetto in cui l'amministrazione Carancini l'avevano fatti piombare, le auto potranno ritornare a circolare a testa alta, sarà dato più risalto all'università, saranno asfaltate tutte le strade delle periferie, stop alle costruzione dei supermercati, forse ritornerà la lube.. e ancora i vertici del partito PD saranno contenti.. avranno fatto le scarpe ai loro alleati naturali SEL, RIFONDAZIONE, ecc., e prenderanno a bordo la dottoressa Tardella... per carità è un modo legittimo di fare politica, stiamo parlando di persone rispettabili ed oneste.. ed io morirò democristiano..
  • Il nuovo palas infiamma Giulianelli:
    “A Civitanova la politica del fare,
    a Macerata quella del dire”

    10 - Dic 28, 2014 - 5:58 Vai al commento »
    Senza tanti giri di parole: la scelta dell'amministrazione di macerata è condivisibile perché i soldi di una città vanno spesi per strutture che possono usufruire tutti, verde pubblico, biblioteche, campi sportivi ecc.; la "colpa" degli amministratori di macerata è non averlo detto subito e chiaramente... per quanto riguarda il palasport a Civitanova, sono contento per loro, in effetti sono stati bravi nel costruirlo in tempi brevi, ma ripeto secondo me è una scelta sbagliata: il milan, la juve, la lube dovrebbero giocare in strutture private, realizzate con soldi loro. Infine due parole per il signore di cui l'intervista: per usare un eufemismo, un gran pezzo di mer.., e scusate per la parola pezzo...
  • Caos viabilità al rione Santa Lucia
    Castiglioni: “Cittadini inferociti”

    11 - Mag 16, 2014 - 18:59 Vai al commento »
    Il problema fu proprio quella scelta scellerata fatta decenni or sono... un bellissimo quartiere sventrato, distrutto,,, protestammo, eh se protestammo, caro signore, ma non ci fu niente da fare... per carità il progresso, la città che deve crescere, tutto comprensibile... ricordo che noi giocavamo a pallone proprio lì. all'incrocio famigerato tra via santa lucia e via san francesco dove ora ogni mezz'ora c'è un incidente.... ok, la faccio breve: il punto è 1) il sindaco ha scritto che i lavori sarebbero terminati a fine aprile (falso), magari prima di esporsi sarebbe il caso che si informi meglio; 2) vigili urbani sul posto, alle 7di mattina, e ad ogni macchina che sfreccia a 60,70,80,90 Km/ora, multa, sequestro del mezzo e galera... duri ragazzi, non se ne può più... se una persona (automobilista) non capisce che quello è e rimane comunque un rione, deve pagare... tutto qui
  • Macerata brilla con gli Aperitivi Europei
    Carancini: “Una città sempre più viva”

    12 - Mag 12, 2014 - 5:38 Vai al commento »
    Mettiamoci d'accordo. Il sindaco è colpevole se i maceratesi sono pigri e la sera non escono di casa? Il sindaco è colpevole se i maceratesi verso mezzanotte non capiscono che bisogna abbassare "il volume", per rispettare le persone che magari vogliono dormire? Suvvia, qui si parla di educazione (in tutti i sensi) ed i "colpevoli" siamo tutti, genitori, padri, madri, che abbiamo educato in questo modo i nostri figli... il discorso ci porterebbe lontano... Concludo: l'evento è stato un successo, C.so Cairoli, Piazza Mazzini, il centro tutto, erano pieni di gente... quindi bravi tutti a prescindere se del pd, forza nuova, 5 stelle dc xy...zwx....
  • Notte dell’Opera
    Una città sotto assedio

    13 - Ago 2, 2013 - 17:08 Vai al commento »
    bella serata, bella festa... a mio parere l'anno scorso è stata più in tema con l'idea dell'opera e quest'anno più sagra paesana, ma comunque la città ha risposto ed è stata l'occasione per vedere amici, conoscenti... la gente in strada era felice e questo basta, secondo me, per dire che è stata un successo... a me piacerebbe, però, farvi una domanda: è mai possibile che a macerata per uscire la sera bisogna per forza che ci sia un evento, la gente non potrebbe, comunque uscire per incontrarsi, bere un buon bicchiere di vino, fare quattro chiacchiere, comunicare, socializzare, senza aspettare che l'amministrazione organizzi qualcosa?... non capisco...
  • Porto Recanati, estate in chiaroscuro
    Calano presenze e… prezzi

    14 - Lug 30, 2013 - 19:58 Vai al commento »
    acqua pulita?.. non capisco come si possa dire una cosa del genere.. ombrelloni uno sopra l'altro, prezzi come neanche a venezia... ma per favore... capisco che ognuno può avere le sue opinioni, magari il luogo fa scattare dei bei ricordi di quando eravamo bambini, ma a tutto c'è un limite,,, acqua pulita!!?!?...
  • Indagato per aver usato la Panda comunale
    Carancini: “E’ l’ennesimo attacco personale”

    15 - Dic 15, 2012 - 9:44 Vai al commento »
    ... quando mi svegliai, vidi che il deserto era rosso, intensamente rosso, coperto di minuscoli fiori color sangue. Eccole, sono le rose del deserto, le rose di Atacama. Le piante sono sempre lì, sotto la terra salata. Le hanno viste gli antichi indio di Atacama, e poi gli inca, i conquistatori spagnoli, gli operai del salnitro. Sono sempre lì e fioriscono una volta all'anno. A mezzogiorno il sole le avrà già calcinate... Cosa c'entra quanto ho scritto (o meglio il brano è tratto dallo splendido libro di Luis Sepulveda " le rose di Atacama") con l'articolo in oggetto? nulla, c'entra nulla... perfettamente in tema con la notizia... stiamo parlando di niente, tanto vale commentare le rose color sangue che un solo giorno all'anno ricoprono il deserto cileno di Atacama...
  • Marche Sud, battaglia per il capoluogo
    Recanati e Porto Recanati verso Ancona

    16 - Nov 1, 2012 - 9:26 Vai al commento »
    dire che la più antica università dopo bologna è fermo e non macerata (chiaramente con in mezzo parma, modena, arezzo, padova, napoli, vercelli, treviso, e siena) è come dire che la juventus gioca con gli arbitri contro... o che all'illustrissimo dott. cav. ing. berlusconi silvio non piacciono le donne.. per quanto riguarda la soppressione delle provincie aspettate, in parlamento ne vedremo delle belle in questi 60 giorni...
  • Muore durante la partita di calcetto
    stroncato da un infarto

    17 - Ott 5, 2012 - 14:48 Vai al commento »
    lui amava giocare a calcetto, lui era corretto, lui era onesto, lui era altruista, lui era buono, lui era calmo, lui era semplice, lui era colto, lui era amabile, lui aveva senso dell'umorismo, lui era veramente una bella persona, lui era un amico... ciao enrico
  • Da imbianchino a killer
    Montelupone sotto choc

    18 - Ott 3, 2012 - 6:38 Vai al commento »
    inutile dire che il fatto che sia straniero o italiano non conta.. chi sbaglia deve pagare e basta.. io mi soffermerei sul fatto che se fai tre figli (3) in italia, in questo momento, dovresti guadagnare almeno 50.000 euro in un anno, oppure devi arrangiarti per vivere... fare l'imbianchino non credo che basti... ripeto, a prescindere dalla nazionalità... un plauso alle forze dell'ordine.
  • Bonus ai dipendenti
    Ticà: “Tod’s non rispetta la pari dignità sociale”

    19 - Ago 6, 2012 - 7:52 Vai al commento »
    lasci stare signor lucenzo, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.. l'articolo è talmente chiaro che non ci sarebbe bisogno di spiegarlo (anche se lei l'ha fatto in maniera chiara).. debbo pensare che i lettori che lo hanno commentato pensano veramente che DIO (pardon DELLA VALLE) sia un mecenate.. ognuno è libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe, ma che tristezza..
  • Non c’è il divieto ma il cane resta fuori

    20 - Giu 27, 2012 - 20:25 Vai al commento »
    certo caro signor Projo, basterebbe evitare di considerare, almeno per un secondo, un animale come un essere umano... e poi se in un parco dove non è espressamente vietato portare cani, c'è gente che  fa un picnic, e il mio cane corre felice, magari passando sopra le coperte stese in terra tra cibo e bevande, bé non importa, è il MIO cane e poi non c'è divieto.. questo è un bel modo di ragionare, complimenti!... comunque se in detto parco magari ci sono io che sto leggendo comodamente seduto in una panchina ed il suo cane, magari per farmi le feste, mi si avvicina e "slinguazza" la mia bellissima caviglia, bé vedrà che i vigili sarà Lei a chiamarli... questo per farle capire che se una persona è ignorante deve sempre pensare che può trovare dall'altra parte uno più ignorante di lui.. credo che in una società civile non ci si debba comportare così...
    21 - Giu 26, 2012 - 18:32 Vai al commento »
    è il mio giorno fortunato, finalmente un argomento in cui non sono d'accordo con l'avvocato Bommarito.. a parte il fatto che abbiamo solo la versione della signora Maria e non della commessa: ho qualche dubbio che il dialogo si sia svolto nel modo che Lei descrive perchè mi manca un passaggio; sembra che Lei educatamente cerchi di far capire che questo divieto sia ormai anacronistico e che in tutta europa i cani possano entrare in determinati negozi, al che la commessa le abbia risposto "incivile sarà lei"... a meno che detta commessa sia dislessica, appunto mi manca un passaggio... comunque, a mio parere, Lei avrebbe dovuto andarsene, non entrare più in quel negozio e magari fargli pubblicità negativa... o, caspita, forse è quello che ha appena fatto... dimenticavo... per chi è interessato, io la penso così: è innegabile che in giro c'è gente che considera il proprio cane alla stregua di un figlio e fino qui niente di male, ma non bisognerebbe mai dimenticare che magari non tutti la pensano così... educazione signori, educazione, siamo alle solite, ognuno vede sempre il suo orticello più verde... P.S. dei commercianti si può dire di tutto meno che non calcolino costi e benefici... penso che il titolare di un negozio che applica il divieto di entrata ad animali sappia perfettamente che perde tutta una categoria di clienti.. 
  • Timbra il cartellino e va a fare la spesa
    Dipendenti comunali nel mirino

    22 - Giu 23, 2012 - 9:02 Vai al commento »
    no caro dottor Martello, le manine rosse sono di quelli che pensano che Lei sia un demagogo... Forse non ha ben compreso che nella P.A. siamo in troppi (sono uno di loro), e se licenziano una persona non è certo per assumerne un'altra... Poi vorrei fare a tutti voi una domanda: davvero pensate che se una persona che lavora nel privato andasse a lavorare nel pubblico non si adatterebbe ai ritmi imposti dall'amministrazione? ma per favore, non raccontiamoci favole, siamo tutti uguali, politici, giornalisti, avvocati, imprenditori, impiegati, pensionati, operai... tutti signori miei, il problema siamo noi italiani. Davvero voi pensate che il problema dei problemi nel nostro paese siano i lavoratori del pubblico impiego? Bene, allora mettiamo telecamere agli ingressi e se li pizzichiamo ad uscire senza aver timbrato, licenziamoli... poi mettiamo un effetto sonoro ogni volta che un imprenditore non paga tutte le tasse che deve, quindi proseguiamo controllando i pensionati che si improvvisano elettricisti, muratori, imbianchini lavorando in nero e togliendo posti di lavoro ai giovani (sempre che questi ultimi lo vogliano fare altrimenti affaccendati tutti a voler diventare ingegneri, avvocati, premi nobel etc..), di seguito controlliamo i commercianti che non emettono lo scontrino fiscale, quindi facciamo formale richiesta per farci restituire i soldi che questi ultimi ci hanno sottratto nel gennaio 2002 (spero di ricordare bene) quando nel passaggio lira-euro l'insalata che costava 400 lire veniva venduta a 40 centesimi... Riassumo. Questa è una guerra tra poveri, sono d'accordo con lo stigmatizzare certi comportamenti che sempre, ma soprattutto in questo periodo, fanno particolarmente schifo, ma, a mio parere, se vogliamo crescere come paese dobbiamo cambiare tutti, ripeto tutti, e non guardare solamente le colpe degli altri.
  • Aggressione a Monte San Giusto
    Lattanzi: “Stop agli stranieri
    che non rispettano le regole”

    23 - Mag 23, 2012 - 18:05 Vai al commento »
    ... e quindi? stiamo dicendo che chi delinque deve essere punito? certamente si.. ad un mio amico hanno rubato la macchina, il ladro è stato preso ed era un italiano.. due marocchini rubano?.. in galera.. due italiani rubano?.. in galera.. quale è il punto?.. stop agli stranieri che non rispettano le regole? sono d'accordo, caro sindaco.. sono perfettamente d'accordo.. chiaramente tutta la mia solidarietà (per quel che conta) al giovane sangiustese picchiato..
  • Macerata è nel Cuore: “Siamo stufi delle inutili lezioni di politica del Pdl”

    24 - Mag 23, 2012 - 18:23 Vai al commento »
    .. bravi ragazzi.. ben detto!... no filippo davoli, non sei l'unico a pensarla così!
  • La maggioranza scivola …sulla neve

    25 - Feb 15, 2012 - 19:03 Vai al commento »
    caro signor Tommaso, mi scuso se le mie parole le sono sembrate aggressive ma io sono del parere che se tutti noi facessimo la nostra parte (senza dirlo) la nostra società sarebbe migliore.. criticare una amministrazione per una emergenza neve, secondo me, non è una cosa giusta.. naturalmente questo è il mio pensiero.. critichiamola per l'affaire fontescodella, gestione sferisterio etc. (io sono stato e sono il loro primo critico) ma cerchiamo di capire che con 3 spazzaneve non si può pulire macerata.. marciapiedi con ghiaccio? vero.. io sono anche caduto ma porca miseria non me la posso prendere con l'amministrazione.. emergenza significa che in quei giorni uno si deve adattare e magari contribuire a migliorare le condizioni della via dove abita. spontaneamente, insieme con gli altri residenti.. tutto qui.. questo è il mio pensiero.. saluti
    26 - Feb 15, 2012 - 18:06 Vai al commento »
    per il signor Martello a mio parere l'amministrazione ha cercato di fare il proprio meglio per affrontare l'emergenza.. io ho avuto modo di parlare con il sindaco domenica mattina alle 9, il giorno dopo la bufera.. era in strada a dare disposizioni.. non è facile gestire un emergenza neve.. cercate di capirlo.. le problematiche sono tantissime nonchè le variabili.. io ho visto persone che ce l'hanno messa tutta.. poi per carità, le critiche ci sono e ci saranno sempre, ma "gli automobilisti si sentono autorizzati a correre come se tutto fosse normale?".. ma cosa dice? io pago le tasse ed il mio vialetto me lo dovete spalare voi?.. ma si ascolta quando parla?.. trenitalia è stata scandalosa.. il servizio di raccolta rifiuti è stato scandaloso.. ma per le vie della città, con cautela, si camminava..
  • Ruspe in azione al Palas Fontescodella
    Tutta l’area è agibile per la partita

    27 - Feb 12, 2012 - 12:53 Vai al commento »
    polemiche, polemiche.. sono 10 giorni che nevica in continuazione e secondo me macerata ha risposto bene.. le vie principali sono sgombre e quelle secondarie anche con il contributo dei residenti sono bene o male percorribili.. il punto secondo me è un altro: la gente vuole la strada sgombra perchè vuole andare.. vuole viaggiare.. ma dove?.. dove volete andare?.. ma per favore.. vedo coppie di anziani in auto.. ma dove vanno?.. mah!.. a messa?.. al cimitero?.. ma per favore.. c'è un momento in cui tutti dobbiamo darci una regolata.. e la mia via è piena di neve mentre dove abitano miei conoscenti è pulita.. l'erba del vicino è sempre più verde.. state a casa, leggete un buon libro e tra tre giorni, piano piano torneremo alla normalità.. potrete prendere le vostre auto e girare, girare, girare...
  • Neve: foto-reportage di Filippo Davoli
    dal centro storico

    28 - Feb 5, 2012 - 20:07 Vai al commento »
    veramente belle ma un salto a piazza mazzini potevi farlo!... (della serie nessuno è mai contento!!).. e poi la terza è leggermente sovraesposta.. sto scherzando.. ti rinnovo i complimenti per l'idea.. le tue foto insieme con quelle di tutti gli altri lettori mi hanno fatto compagnia in questi giorni di prigionia in casa..
  • Rotatoria via Pancalducci, in funzione il semaforo all’inizio di contrada Vallebona

    29 - Gen 14, 2012 - 9:44 Vai al commento »
    non c'è che dire, non ci va bene mai niente.. ognuno può dire come la pensa ma in questo caso, a mio parere, l'Amministrazione con la realizzazione della rotatoria ha risolto la criticità della zona ed il semaforo andava messo per risolvere il problema dell'accesso in contrada vallebona... se quest'ultimo intervento comporta fare un minuto di fila in entrata e/o uscita da macerata, bè ce ne faremo una ragione.. oppure dobbiamo sempre correre, correre, non abbiamo mai tempo.. ma dove vogliamo andare?..
  • Niente più auto in corso Matteotti
    La via sarà pedonalizzata

    30 - Gen 14, 2012 - 10:14 Vai al commento »
    secondo me il problema di far rivire il centro storico non è connesso alla circolazione delle automobili; le auto, a mio parere, NON dovrebbero entrare nei centri storici di nessuna città al mondo.. quello che trovo scandaloso è che gli ascensori che portano dai parcheggi in centro sono chiusi la sera e nei giorni festivi e che non venga offerto un servizio navetta per arrivarci.. naturalmente poi, bisognerebbe rivedere la politica degli incentivi per chi vuole abitare e/o lavorare in centro, aumentare le occasioni d'incontro incrementando il numero dei mercatini, delle manifestazioni etc.. il problema è tutto qui.. questi interventi dovrebbero essere fatti contemporaneamente altrimenti si rimane a metà dell'opera.. e ci ritroviamo con i residenti incazxxxx (giustamente) e con i maceratesi delusi dal salotto della loro amata città..
  • Carelli rivendica le sue funzioni:
    “La Commissione è stata convocata in via d’urgenza”

    31 - Dic 15, 2011 - 19:26 Vai al commento »
    ... scena 1 adesso gliela faccio vedere io a quel bellimbusto.. convoco una riunione e lui non potrà dirmi di no perchè l'urgenza la stabilisco io.. eh eh voglio proprio vedere chi comanda.. ... scena 2 quanto? 1800000 euro? ma è impazzito? adesso gliela faccio vedere io a quel bellimbusto.. mi faccio fare una perizia dall'ute.. eh eh voglio proprio vedere chi comanda..
  • Nasce “Monumenti in Tag”
    La guida turistica a portata di dito

    32 - Dic 10, 2011 - 13:06 Vai al commento »
    questa è, secondo me, una bella cosa.. dopo tutto il marciume che siamo costretti a leggere ogni giorno questa notizia porta una ventata di aria fresca.. brava irene e brava stefania..
  • Cittadella dello sport,
    la morale della storia

    33 - Dic 10, 2011 - 12:34 Vai al commento »
    grande tommi.. ... quindi la cittadella dello sport non si farà più a fontescodella.. magari la faremo su terreni di proprietà del comune a patto che il consigliere carelli non dica che questa operazione ci farà risparmiare troppo..
  • La Procura apre un fascicolo
    sull’incidente al Centro Direzionale

    34 - Dic 8, 2011 - 10:06 Vai al commento »
    finalmente.. non sono d'accordo con Cerasi.. per carità si può fare sempre meglio ma il palazzo è stato consegnato 10 anni fa e le lastre hanno tenuto per 10 anni.. poi la sfiga ha voluto che cadessero sulla testa di un passante.. voglio dire che se si fossero staccate dopo 10 giorni.. bè si poteva parlare sicuramente di lavoro fatto male, ma dopo 10 anni.. il responsabile dei lavori avrebbe dovuto controllare tutte le lastre, una ad una ed in che modo?.. certamente bisogna lavorare con professionalità ed a norma ma, secondo me, in questo caso c'è una componente di sfiga importante.. questo non toglie che, sicuramente, qualcuno pagherà per questo..
  • Ritrova un libretto con 112,70 lire
    Oggi vale da 10 a 80 mila euro

    35 - Dic 8, 2011 - 10:44 Vai al commento »
    caro dottor Serrani, 1) è vero che ho depositato una somma nel 1960?.. si 2) è vero che non l'ho più movimentata?.. si 3) è vero che esiste una legge dello stato che dice che se....?.. si 4) se io dimostro che quella somma è riconducibile a me perchè non me la ridanno? tutto qui (Lei mi dirà la legge non lo prevede e perchè non ha previsto questi casi? le leggi non dovrebbero essere fatte per favorire la vita dei cittadini?), i dipendenti della banche non c'entrano nulla, sono lavoratori che, come altri, fanno bene e con onestà il proprio lavoro.. la gente è arrabbiata con l'istituzione banca..
  • Le piscine? Ripensiamo all’area della Filarmonica

    36 - Dic 8, 2011 - 9:28 Vai al commento »
    sono d'accordo con Cerasi, l'idea (da sviluppare) mi sembra buona e credo che la comunità ci guadagnerebbe. Per questo non verrà presa in considerazione. Mai.
  • Chiesa di San Filippo
    liberata dalle armature
    Intervento della Provincia per il restauro

    37 - Nov 30, 2011 - 16:18 Vai al commento »
    le sedi della CGIL pagano l'ICI?... se sono così furbi da espletare la loro funzione sociale dentro ad una chiesa no, non la pagano..
  • “Troppi autovelox a Camerino”

    38 - Nov 28, 2011 - 14:54 Vai al commento »
    velocità più che consona per il tratto stradale!!!.. quindi le regole le fai tu.. se il limite è di 80Km/h tu DEVI andare a 80 Km/h... è mai possibile che tante persone non capiscono questo?.. vietato fumare? NON si fuma... vietato gettare oggetti dal finestrino? NON si buttano oggetti dal finestrino... obbligatorio raccogliere la cacca del proprio cane? DEVI raccoglierla.. obbligatorio l'uso del casco in motorino? DEVI metterlo.. funziona così.. hai la facoltà di fare come vuoi, ma poi non lamentarti se vieni sanzionato...
  • “Senza di noi Macerata muore”
    Il Movimento Studenti in piazza

    39 - Nov 17, 2011 - 18:09 Vai al commento »
    ... recependo le nostre necessità.. quali sarebbero le vostre necessità? quelle di bivaccare sotto le finestre di chi dorme fino alle 4 di mattina parlando a voce alta? oppure ascoltare musica sparata a tutto volume?.. in tutte le cose ci vuole educazione.. non potete pensare che poichè muovete soldi (vero, senza di voi macerata ci perderebbe da questo punto di vista), potete fare tutto ed il contrario di tutto.. ho frequentato l'università anche io e so di cosa parlo.. aspettate 20 anni e lo capirete anche voi.. in questi casi bisogna trovare una sintesi fra il vostro legittimo interesse di divertirvi e di essere giovani ed il bisogno di riposare e di avere un po' di quiete, dopo una dura giornata di lavoro, che hanno i residenti del centro storico.. pensateci..
  • Ore 21, chiudono i parcheggi: sospeso il consiglio provinciale e salta la mozione per i portuali

    40 - Nov 17, 2011 - 18:21 Vai al commento »
    ... senza parole.. se veramente se ne sono andati perchè chiudeva il parcheggio alle 21 ed hanno rimandato, per questo, la discussione al 30 novembre è scandaloso.. complimenti! signori miei qui bisogna indignarsi veramente.. ma d'altronde parlare di problemi che toccano la povera gente non interessa a nessuno.. non si va in prima pagina.. vergogna!
  • Macerata-Marche-Italia-Mondo
    Possiamo fidarci di Mario Monti?

    41 - Nov 13, 2011 - 18:07 Vai al commento »
    Berlusconi è caduto (si è dimesso) e personalmente sono contento (ma lo spettacolo della gente che ieri sera tirava le monetine e cantava l'ho trovato disgustoso!), ora tocca a Monti che certamente non è uomo di sinistra ma credo (spero) potrà fare quello che c'è da fare.. - abolizione dei privilegi della cd. "casta" - riduzione del numero dei parlamentari - introduzione della "patrimoniale" - detassazione per le imprese e per i lavoratori dipendenti - concertazione con le parti sociali per i provvedimenti che riguardano il mondo del lavoro (doloroso ma gli esperti dicono necessario) - riforma legge elettorale (non credo ma lo spero) - dimissioni io la penso in questo modo.. poi tutti dal premier francese (che neanche nomino), che si permette di intromettersi nei nostri affari interni..
  • Carbonari: “Piscine di Fontescodella,
    una questione da portare in Tribunale”

    42 - Nov 8, 2011 - 5:30 Vai al commento »
    .. ottima domanda signor Davoli, alla quale spero qualcuno possa dare una risposta...
  • Quattro maceratesi alla Maratona di New York

    43 - Nov 6, 2011 - 8:28 Vai al commento »
    ... e io pago!!.. scherzi a parte, buon divertimento amici miei...
  • TLR jazz inizia con un tutto esaurito

    44 - Nov 6, 2011 - 8:35 Vai al commento »
    grande serata di musica.. per un momento ho dimenticato lo spread, la bce, il mio mutuo, la possibile mobilità, il maxi emendamento, etc. etc. purtroppo i problemi rimangono, ma questa musica mi aiuta a dargli il giusto peso..
  • Racconti di spaccitti e osterie
    in attesa di un riconoscimento

    45 - Nov 6, 2011 - 19:48 Vai al commento »
    .. aggiungo un mio ricordo di quando entravo in questi spaccitti: ero molto piccolo ma non posso scordare che al momento del conto il gestore prendeva il lapis (ma babbo quella è una matita!), parcheggiato sopra l'orecchio, e scrivendo sulla carta paglia ad un certo punto diceva 6+7+3+5.... 21.. 1 a ver 2... quell' "a ver due" non meglio identificato ancora mi risuona nella mente.. Ora, so benissimo che la società è in continuo movimento, che le cose cambiano e sicuramente questo è un bene, ma con questi suoi articoli (meraviglioso quello sul Giardinetto), mi fa sentire addirittura il "profumo" di quel tempo.. di questo e per questo la ringrazio, caro dottor Bonifazi
  • Il sindaco fissa obiettivi e scadenze
    “Ecco le cose da fare entro un anno”

    46 - Ott 21, 2011 - 18:57 Vai al commento »
    vorrei dire la mia sul polo natatorio (quando si è iniziato a discuterne ero biondo con tantissimi capelli, ora sono ridotto così.. una tristezza..) comunque: io decido di rifare il bagno di casa, chiudo l'accordo con un team di operai per 10 monete e con una data certa di inizio lavori; dopo n mesi, con il mio vecchio bagno ancora intatto, il sopracitato team di operai mi dice che, insieme con il bagno, vuole rifarmi anche la cucina e che questo mi costerà altre 5 monete.. Voi pensate che io non abbia i mezzi legali per rivalermi sul team di operai? (al quale, naturalmente, avevo fatto firmare un contratto?) Cari miei, ammetto che questo non è il mio campo e che, in effetti, per parlare bisognerebbe sapere i termini dell'accordo tra comune e ditta appaltatrice (quindi, se mi sbaglio sono pronto a chiedere scusa) ma, se ho ragione, non posso non pensare di essere amministrato da una manica di incompetenti.. a prescindere dal colore politico...
  • Cimorosi tenta il suicidio
    in carcere “per il rimorso”

    47 - Ott 15, 2011 - 6:19 Vai al commento »
    Vorrei dire come la penso sulla questione e, come al solito, prenderò spunto dallo scritto dell'avv. Bommarito (a proposito che ne pensate se lo innalziamo a rango di AVVOCATO?).. quindi: - no alla pena di morte (c'è poco da dire, è stato ampiamente dimostrato che non ha effetto deterrente, mette lo Stato sullo stesso piano di chi delinque, è ormai superata nella legge e de facto da più della metà dei paesi del mondo - fonte: amnesty international -) etc. etc.; pene più severe per chi si mette alla guida di un auto sbronzo e/o drogato (basterebbe giudicare l'accaduto come omicidio volontario e non colposo); certezza della pena (io commetto un reato e se mi danno 2 anni o 20 anni li devo scontare fino all'ultimo giorno.. questo contribuirebbe, mio avviso, a motivare ancor di più le forze dell'ordine nel fare il loro lavoro poichè non vedrebbero gli arrestati fuori dopo un mese). Colgo inoltre l'occasione di fare i complimenti alla redazione tutta di CM per il premio vinto e perchè ci offre questo spazio per esprimere le nostre opinioni che, sono cosciente di questo, non contribuiranno a cambiare le sorti del mondo, ma che ci permettono di confrontarci e quindi, a mio parere, di crescere come persone...
  • “Fast & Furious” al Rione Pace
    I residenti firmano un esposto

    48 - Ott 11, 2011 - 7:52 Vai al commento »
    ciao a tutti, mi presento: sono un ex ragazzo di 16, 17, 18 anni, ora ne ho 51 e non abito nel rione Pace ma questa situazione l'ho vissuta anch'io ai miei tempi (eravamo una cricca di almeno 20 ragazzi e ci radunavamo con i nostri motorini al solito posto al rione Santa Lucia.. e naturalmente i residenti si incazzavano di brutto perchè effettivamente facevamo un bel rumore...). Ricordo discussioni animate, assemblee alla bocciofila dove ci veniva rinfacciato di tutto: eravamo maleducati, egoisti, bulli, la feccia della società! etc. ed io ero uno di quelli che dicevano "non potete dormire? allora cambiate quartiere, noi siamo giovani ed abbiamo il diritto.." etc. etc.. Ragazzi miei non potete sapere come mi pento, ora, di quelle parole, di quei comportamenti; il problema, a mio modo di vedere, è che a 18 anni si tende a non pensare agli altri, si vedono solo i coetanei.. in questa storia, in storie come questa, la ragione non sta mai da una sola parte.. sono sicuro che voi, come noi del resto, siete giovani assennati (io non credo che dei ragazzi si divertano a rovinare dei giardinetti), ma credo (anzi ne sono certo), che fate rumore e che più gli altri si incazzano e più ne fate.. Credetemi, io vi auguro di non invecchiare mai ma capiterà, e tra 20/30 anni anche voi sarete "dall'altra parte" e dovrete fare i conti con capi ufficio, capi cantiere, capi reparto, bollette luce, acqua, gas, sveglia alle 7 ogni giorno (OGNI GIORNO)... Non costa niente, abbassate i toni quando parlate e cercate di non far "urlare" il vostro motorino.. io non l'ho fatto e quando mi capita di vedere la signora xxxxx, ora ottantenne, con la quale ebbi una discussione accessa in merito alla questione, mi vergogno come un cane.. Per i residenti.. suvvia un esposto.. ma per favore..
  • Lavatrici per strada in centro,
    ecco il “salotto buono” della città

    49 - Ott 4, 2011 - 13:39 Vai al commento »
    Esco di casa, vado alla macchina, prendo il solito volantino che qualcuno ha messo sotto il tergicristallo e lo butto in terra, esco dall'autobus ed il biglietto lo butto in terra, fumo per strada e la sigaretta la butto in terra, magari centrando una grata, il mio cane fa la cacca e non la raccolgo etc. etc... Signori miei il vero problema siamo noi (io per primo, a volte mi è capitato di buttare in terra quei maledetti fogliettini pubblicitari che tempestano la mia auto).. Pensateci.. poi è sicuramente vero che la città potrebbe essere tenuta meglio, ma il problema dei problemi è la maleducazione imperante.. a tutti i livelli.. guidatori che scambiano le vie della città per piste automobilistiche, padroni di cani (quelli sono fantastici!) che vanno in giro con sacchetti di plastica ma io vi sfido a venire la mattina in c.so cairoli.. bisogna fare lo slalom.. o è solamente un cane che la fa ripetutamente (almeno 5/6 volte) oppure qualcuno fa il furbo.. No, cari miei, i problemi li abbiamo noi, semplici uomini (cittadini).. vogliamo l'orto fiorito, colorato e profumato, ma poi non vogliamo la responsabilità di averne cura..
    50 - Ott 4, 2011 - 6:45 Vai al commento »
    .. ragazzi tutto vero e tutto giusto, ma nessuno dice che se c'è una lavatrice e/o un materasso in strada qualcuno ce li avrà messi.. o no?.. la colpa è sempre degli altri..
  • Anziano muore investito da un’auto

    51 - Ott 6, 2011 - 5:47 Vai al commento »
    "... purtroppo non vengono stabilite qui in terra.. per questo non spetta a noi giudicare e sentenziare".. e a chi spetta?.. a Dio?.. quindi sarà Lui che ci dirà chi ha ragione e chi torto e, naturalmente, comminerà anche la pena appropriata?.. Io penso che questo incidente debba farci riflettere, non litigare su chi ha ragione e chi torto (è chiaro che il giovane non l'ha fatto apposta e che l'anziano, magari, poteva essere più attento); io penso che siamo diventati disattenti alle regole della convivenza, ai diritti degli altri: quelli che corrono in macchina sono gli stessi che parcheggiano nei posti riservati ai disabili, sono gli stessi che all'incrocio di Santa Lucia svoltano a sinistra, sono gli stessi che parlano al telefonino mentre guidano, sono gli stessi che parcheggiano in doppia fila a C.so Cairoli, "solo 2 minuti"... sono gli stessi che d'estate, con le finestre aperte, tengono il volume della televisione a mille, sono gli stessi che non rispettano la fila.. Condoglianze ai familiari della vittima e un "pensiero" anche al ragazzo che starà passando, sicuramente, un momento difficile...
  • Tutti i mali dello Sferisterio

    52 - Ott 2, 2011 - 7:59 Vai al commento »
    Come spesso mi capita sono d'accordo con quanto dice il signor Cerasi, ma qui vorrei dire una cosa diversa, che c'entra poco con il tema che stiamo discutendo: anche per voi lo Sferisterio è entrato a far parte, in un certo periodo, della vostra vita? vi ricordate quando, per guadagnare i soldi per il campeggio si andava a fare le comparse? la spensieratezza di quei giorni, la frenesia di quando, dietro le quinte, sarti, truccatori, calzolai ti vestivano, ti toccavano (eh si, capitava anche questo.).. fare le prove (500/1000 lire a prova, 2000 lire a generale e 2500 a rappresentazione!).. che tempi.. ho visto passare cantanti come Pavarotti, Raina Kabaivanska, Domingo, Carreras, Monserrat Caballè, ho visto rappresentate opere come aida, boheme, turandot, carmen, rigoletto, traviata, lucia di lammermoor, madama butterfly, la cavalleria rusticana, faust... Ora è chiaro che le emozioni, i ricordi condizionano il mio giudizio, ma vogliamo perdere tutto questo?.. il problema (come tutti i problemi?!) si potrebbe risolvere mettendo al posto giusto le persone giuste, a prescindere dalla loro collocazione politica... se io dovessi organizzare una mostra d'arte sceglierei il dottor Vittorio Sgarbi che magari non è propriamente noto come persona educata, sobria e simpatica, ma nel suo lavoro è il numero uno.. e gli affiancherei il numero uno della pubblicità, il numero uno del...e via di seguito... (capisco bene che i problemi che ha lo Sferisterio sono più complessi ma, a volte, le soluzioni sono quelle più semplici..)
  • Patron Sileoni: “La Lube è di Treia
    e non darà un euro a Macerata”

    53 - Ott 1, 2011 - 8:02 Vai al commento »
    "Al comune di macerata non darò un euro per l'ampliamento del palazzetto perchè voglio ricordare che la Lube è di Treia e se devo mettere i soldi di tasca mia lo faccio a Treia.. " Se io fossi il sindaco di Macerata gli chiederei di ripetermi queste parole a quattr'occhi, poi sentendo con le mie orecchie ribaditi gli stessi concetti, gli direi: "ascolta Luciano," esordirei "la Lube volley ha dato e continua a dare lustro alla città di Macerata, e questo è un dato incontrovertibile, ma il denaro dei contribuenti, a mio parere, non posso metterlo a disposizione per l'ampliamento del Fontescodella perchè, sempre a mio modo di vedere, preferisco destinare le (molte, poche) risorse che abbiamo, nella costruzione di strutture che possono essere usate dalla cittadinanza tutta (bambini, giovani, adulti, anziani); quindi " proseguirei "questo è quanto, magari possiamo trovare un accordo su come gestirlo... ti va bene?" Se il signor Sileoni mi ribadisse la sua idea di costruirsi il palazzetto a Treia, mi alzerei dal tavolo, gli stringerei la mano e, con un sorriso, "ok allora, quando lo costruirete a Treia sarò il primo a venire a vedervi giocare.. forza Lube".. Qualcuno di voi pensa che la "grandezza" di una città sia avere una squadra di volley e/o di calcio e/o di hockey e/o di baseball in serie A o A+ o A++? La grandezza di una città si misura dalla possibilità che offre ai cittadini di "viverla": teatri, cinema, musei, impianti sportivi, con la possibilità per tutti di usufruirne... poi se ci sono la Lube o il milan ben vengano, si potrà magari concedere benefit, ma il grosso delle spese DEVE essere a loro carico... Io la penso in questo modo.
  • Ispettori minacciati di morte
    “Due lavoratori erano in nero”

    54 - Set 24, 2011 - 7:49 Vai al commento »
    ... non solo.. io mi sono stancato dell'assioma PRIVATO FANTASTICO e PUBBLICO CARROZZONE RUBASOLDI.. gli imprenditori piangono miseria in questi tempi di crisi.. io in giro vedo macchine di 50/60/70 mila euro che un dipendente pubblico potrebbe comprarsi con i risparmi di 20 anni di lavoro.. è ora di smetterla con questi concetti stereotipati.. non fregherà a nessuno, ma io sono un dipendente pubblico figlio di un fornaio che aveva un panificio che mandava avanti con due operai, e capisco benissimo che rispetto a mio padre sono un privilegiato (ricordo ancora le sveglie alle due di notte quando lui andava a lavorare e io dovevo cercare di riprendere sonno perchè l'indomani mattina avevo la scuola). Anche per questo (e grazie ai suoi insegnamenti e al suo esempio), cerco di fare il mio lavoro al meglio, con onestà, lealtà, serietà e competenza (gli ultimi miei giorni di malattia datano dicembre 2001 - avete letto bene, dicembre 2001), e vado in giro con una macchina targata BZ (gennaio 2002).. volete capire che non si può fare di tutta l'erba un fascio? volete capire che giustificare un imprenditore che non rispetta le regole del mercato del lavoro, faticosamente conquistate in anni di lotta dai nostri genitori, significa tornare indietro di 50 anni? o volete fare come in Cina che 50 operai lavorano in 30 mq di spazio, dormono nelle fabbriche ecc. ecc.? Scusate lo sfogo, so benissimo che anche gli imprenditori non sono tutti uguali, ma credetemi, leggere sempre che il male dell'Italia sono i dipendenti pubblici mi fa star male.. (eufemismo..)
  • Guzzini (Pdl): “Sui referendum demagogia e imbrogli dalla sinistra”

    55 - Giu 12, 2011 - 6:36 Vai al commento »
    andare a votare, non andare a votare.. è chiaro che se io sono favorevole al nucleare ma non vivo in una foresta so bene che vinceranno i SI e quindi il mio "gioco" sarà quello di non far raggiungere il quorum.. se vado a votare e voto NO faccio il gioco degli ambientalisti.. è una strategia legittima.. A me piacerebbe piuttosto sapere cosa ci aspetta se vinceranno i SI sull'acqua e sul nucleare.. sul legittimo impedimento credo non ci sia niente da dire, è ovvio che tutti dovremmo essere uguali davanti alla legge ed il nostro caro presidente del consiglio prima se ne va a casa meglio è... Concludo dicendo che quello che dice il ragazzo sul quesito riguardante l'acqua non è del tutto falso.. non possiamo negare che sui media è passato il messagio acqua pubblica o acqua privata.. è il gioco della politica.. tutti fanno così (destra, sinistra, centro, centrodestra, centrosinistra, lati, lati più lontani, in mezzo ma non vicini, in alto, in basso..), perchè ci considerano degli imbecilli.. forse hanno ragione.. (per inciso io andrò a votare e voterò 4 SI..)
  • Mandrelli: “Ecco perchè
    abbiamo scelto Pettinari”

    56 - Mag 11, 2011 - 16:42 Vai al commento »
    .. è vero signor Angeletti, questa è la posta in gioco, ma lei pensa che se viene eletto Pettinari qualcosa cambierebbe? .. la lotta per i precari, il tema dell'immigrazione sono (alcuni) temi cari alla sinistra, da sempre, e lei veramente crede che Pettinari e la coalizione che lo sostiene sarebbe in grado di mettere le "cose" a posto?.. vede, io non so spiegarmi perchè l'alternativa a Berlusconi non possa essere un partito di sinistra vero, come dire.. pieno, che va avanti a testa alta con idee chiare, precise, senza compromessi.. siamo in democrazia e se gli italiani votano Berlusconi e Bossi vuol dire che credono in determinate cose, ed il loro comportamento è legittimo.. difendono i loro interessi e le loro idee, e per questo meritano comunque rispetto.. ma noi, cioè l'altra parte, perchè per venire eletti dobbiamo sempre "prostituirci".. no caro signor Angeletti.. meglio, mille volte meglio prendere 100 voti ma "veri", spendibili, magari, per costruire qualcosa che duri nel tempo..
    57 - Mag 10, 2011 - 19:39 Vai al commento »
    ".. sembrerebbe esserci il problema della coerenza nella candidatura di Pettinari, già Presidente della giunta Capponi?.." sembrerebbe?.. caro avvocato, non so se rappresento l'elettore medio di sinistra ma io al primo turno voterò SEL, ed al ballottaggio, se sarà tra Capponi e Pettinari non andrò a votare, se sarà tra Capponi ed Acquaroli tutta la vita per il secondo.. perderemo ma con dignità.. se il PD tornerà ad essere un partito di sinistra, allora avrà il mio voto.. (anche se credo che lei se ne farà una ragione, questo è il mio pensiero..)
  • A Sarnano arrivano
    60 migranti
    L’ira del sindaco

    58 - Mag 8, 2011 - 7:18 Vai al commento »
    per Rossano .. tornando a parlare seriamente quello dell'immigrazione sarà, secondo me, il problema dei problemi dei prossimi anni ed io sono d'accordo con Lei che la soluzione più giusta sia quella di "insegnare loro a pescare" e non quella di "regalargli dei pesci".. ma nell'emergenza (non scordiamoci che in quella zona c'è anche una guerra) credo che non bisogna chiudere loro le porte in faccia.. poi, chiaramente, ognuno è libero di pensarla come vuole e tutte le opinioni hanno diritto di cittadinanza.. colgo l'occasione per congratularmi con l'amministrazione di sarnano per la mostra del pittore Crivelli..
    59 - Mag 7, 2011 - 18:23 Vai al commento »
    per il Signor Rossano .. prenderei volentieri la mia quota di 10, il problema, però, nascerebbe la domenica, quando vado a messa.. dove MI rimangono? soli in casa? con quella zoc... di mia moglie che ha un debole per i magrebini? sarà sicuro? ..ma forse avete ragione voi, ributtiamoli a mare..(ebbene si, il suo intervento preciso, puntuale ed esaustivo mi ha fatto cambiare idea... viva Berlusconi, viva Capponi, viva il bunga-bunga..)
    60 - Mag 7, 2011 - 8:54 Vai al commento »
    .. dimenticavo.. la soluzione? tre li rimandiamo indietro, che so, quelli più bassi di 1.65 m., quelli che pesano più di 80 Kg., quelli più calvi, non so, e i restanti 57 li distribuiamo uno per comune.. eh eh, ne so un milione.. a me non la si fa..
    61 - Mag 7, 2011 - 8:37 Vai al commento »
    .. ebbene si, difendiamo il nostro territorio da questi pezzenti, che arrivano da noi (come si permettono?) e sconvolgono la nostra vita. Noi che tutte le mattine andiamo a lavorare e la domenica andiamo a Messa, e ci battiamo il petto 3 volte, mica una, e poi torniamo a casa e mangiamo primo, secondo, terzo, frutta, dolce e caffè.. come si permettono? cosa vogliono? e poi si lavano? via, via, via da qui, non li vogliamo.. e poi sono 60, che diamine, fossero 4 magari, li potremmo assumere come muratori, a 50 euro al mese (e quando li hanno visti mai?), senza contributi naturalmente, potrebbero aiutarci a tirar su la nostra seconda casetta... ma 60 no, è veramente troppo.. è vergognoso..
  • La Cgil in piazza
    contro la crisi

    62 - Mag 6, 2011 - 7:12 Vai al commento »
    .. io ci sarò (e chi se ne frega direte voi!), ma non prendiamoci in giro.. i problemi sono quelli descritti nell'articolo, e per risolverli ci vorrebbe un partito di sinistra vero, che però se fosse vero non prenderebbe mai i voti sufficienti per governare, perchè gli italiani, in fondo, sono democratici cristiani... al massimo democratici cristiani che guardano verso sinistra ma è tutto ciò che possono concedere.. io ritengo di essere un privilegiato perchè un lavoro ce l'ho, ma piena solidarietà ai manifestanti di oggi.. forza ragazzi, la speranza in un futuro migliore non morirà mai..
  • Forum sulla droga

    63 - Mag 6, 2011 - 8:56 Vai al commento »
    Concordo con il signor Palmieri, drogarsi fa male e nel 2011 oramai dovrebbero saperlo anche i sassi (non posso non pensare che sia così, caro avvocato). Vorrei portare qui la mia esperienza personale, sperando di non andare fuori tema.. Da giovane ho fumato qualche canna, magari più di una, insieme ai miei amici (e le assicuro che nel quartiere eravamo in molti), poi, come dire, nell'età della ragione quasi tutti (quasi perchè tre di loro non ci sono più), abbiamo smesso per affrontare al meglio "la vita vera".. voglio dire che il passaggio cannabis-eroina non è automatico (ma questo lo dice anche lei..) ma è dettato da altre variabili, che so in famiglia non stai bene, le tue relazioni con gli altri non esistono, la tua vita ti sembra una "merda", ecco qui può scattare il "passaggio" ed è qui che, secondo me, quello che lei dice diventa importante.. dare sostegno alle famiglie (sostegno significa informazioni sempre più esaustive, dove rivolgersi, a chi rivolgersi, come documentarsi etc.), che devono far capire ai propri figli che l'eroina e la cocaina portano alla dipendenza e poi alla morte.. Anche se io ricordo che la decisione di non seguire i miei tre amici la presi da solo (i miei erano persone semplici che pensavano a lavorare e ricordo con affetto che le loro preoccupazioni erano "non prendere caramelle dagli sconosciuti", "non firmare mai niente prima di averlo letto" e "se ti bocciano a scuola vai a lavorare").. magari erano altri tempi.. Concludo dicendo che anche se non sono completamente d'accordo con lei, se avessi conosciuto (letto) nei miei 16 anni i suoi articoli, certamente essi mi avrebbero aiutato a crescere... poi ognuno, come sempre, ragionerà con la propria testa..
  • Un supermercato e una scuola
    tra via Mattei e via Cincinelli

    64 - Mag 4, 2011 - 19:16 Vai al commento »
    ragazzi calmatevi, questo è uno spazio dove ognuno può dire la sua indipendentemente dal fatto di essere un esperto dell'argomento o meno (per parlare di ippica non bisogna essere un cavallo..).. io non so se la lottizzazione delle Vergini sia stata realizzata rispettando la normativa vigente (ma se lo dice lei signor Ricagni tendo a crederle), dico solo che è nato un quartiere brutto.. che comunque al momento sta meglio del mio ex (cara vecchia S. Lucia che fine ti hanno fatto fare..), dove i residenti hanno persino problemi ad attraversare la strada.. ed ora si parla addirittura di costruire un supermercato... incredibile.. poi magari diranno che è stato costruito rispettando la normativa vigente..
  • Il dilemma dell’energia:
    botte piena o moglie ubriaca?

    65 - Mag 1, 2011 - 6:04 Vai al commento »
    come al solito il dottor Liuti fotografa in maniera esemplare i dubbi che dovrebbero avere gli italiani in merito a questa questione così importante per il futuro nostro e dei nostri figli.. io penso che il nucleare non faccia per noi, non tanto per la scarsa sicurezza delle centrali (oramai la tecnologia per farle l'abbiamo e comunque da questo punto di vista se accade un incidente in Svizzera o in Francia gli effetti arriverebbero fino a noi), ma per il problema delle scorie (non riusciamo a risolvere quello dei rifiuti..), quindi sono per le energie rinnovabili, solare ed eolica tenendo presente che in effetti i pannelli fotovoltaici per il solare ed i pilastri con le pale per l'eolico (scusatemi non si chiameranno sicuramente così ma non mi viene niente di meglio) vanno in qualche maniera a deturpare il paesaggio, ma credo sia il male minore.. c'è anche una terza via quella di ridimensionarci, di tornare indietro, di frenare questa folle corsa.., ma capisco che questo sarebbe un altro tipo di discorso che ci porterebbe lontano..
  • Beatificazione di Giovanni Paolo II
    Il vostro ricordo

    66 - Mag 1, 2011 - 6:30 Vai al commento »
    era un uomo che faceva il papa, e come tale, secondo me, non era esente da peccati, quindi non dovete scandalizzarvi se alcuni di noi lo trattano come un uomo.. le considerazioni del signor Antonio Maria non sono campate in aria, così come è altrettanto vero che ha fatto delle aperture straordinarie verso le altre religioni, e questo è molto importante.. comunque "a pelle" emanava bontà e rimaneva simpatico rispetto a chi lo ha preceduto.. ora comunque non c'è più e (anche Lui) merita il rispetto che si deve ai defunti..
  • Ottava Bandiera Blu per Civitanova
    Quarta per Potenza Picena

    67 - Apr 30, 2011 - 6:17 Vai al commento »
    ".. certifica la qualiità del mare?.." non scherziamo ragazzi, io ricordo come era civitanova 40 anni fa, l'acqua del mare era pulita, potevi trovare le stelle marine e addirittura i cannelli quasi a riva.. Sappiamo tutti che le bandiere blu certificano soprattutto la presenza di infrastrutture, la differenziata, le piste ciclabili, i servizi, le aree verdi etc. e da questo punto di vista è innegabile la crescita avuta dalla città ma la qualità del mare.. per favore..
  • Per Livi (La Destra) gli speed check sulla sp78
    frenano lo sviluppo dell’entroterra

    68 - Apr 30, 2011 - 7:02 Vai al commento »
    io penso che aumentare di 10 Kh/h possa essere il giusto compromesso perchè in effetti andare a 49 Km/h non è facile, ma il signor Cerasi, secondo me, non ha torto quando dice che i problemi della zona non dipendono da questo.. non possono dipendere da questo.. ma voi pensate veramente che "correre, andare più veloci" sia la soluzione? la gente per andare a sarnano prende la superstrada? e dove deve andare così di fretta? arriverà 10 minuti prima e quindi salverà una vita?.. ma dai.. per quanto riguarda la proposta del signor Livi è una proposta e quindi come tale va presa, offre a noi un argomento di discussione, possiamo condividerla o meno, ma senza insultarci a vicenda..
  • Residenti contro la movida:
    “Via Garibaldi abbandonata a se stessa”

    69 - Apr 26, 2011 - 18:37 Vai al commento »
    caro Ribechi il problema non è quanti locali ci sono ma quante e quali persone li frequentano.. nessuno poi parla di repressione ma di prevenzione (telecamere, poliziotti di quartiere..). Non puoi non capire che non c'è NESSUNA giustificazione per la maleducazione, non puoi non capire che la gente è stufa, non puoi non capire che se la dottoressa Pallonari ha veramente risposto in quel modo il problema non è quanti soldi prende a fine mese, ma molto più semplicemente, non fa onore al posto che occupa.. per quanto concerne i frequentatori della discoteca e dei locali limitrofi, capisco bene che non si può fare di tutta l'erba un fascio, ma se ci sono come tu dici "10 studenti e altrettanti frequentatori di night club" che si comportano male, ebbene vanno messi in galera.. usciranno persone migliori...
    70 - Apr 24, 2011 - 20:51 Vai al commento »
    caro anonimo e carissimo viagaribaldi io sono stato giovane (ho 50 anni ma ne dimostro moltissimi di meno!) non abito nel centro storico ma mi ricordo che dopo essermi divertito con gli amici non "smerdavo" (scusatemi per la parola amici) la strada, non rompevo vetrine e non rompevo i vetri delle auto in sosta... il punto è che se è vero quello che dicono i residenti di via garibaldi (ma se ci sono dei video che lo testimoniano..) penso che l'Amministrazione non può non intervenire.. Caro Sindaco, non puoi fare orecchie da mercante.. basterebbe far stazionare in zona delle pattuglie di polizia e carabinieri.. comunque tutta la mia solidarietà ai residenti del quartiere (per quel che vale).. buona fortuna
  • Wi-fi free in centro storico
    In arrivo anche la banda larga

    71 - Apr 26, 2011 - 18:57 Vai al commento »
    ... comunque è una bella cosa. Grazie assessore Curzi
  • Il degrado di via Garibaldi:
    da fiore all’occhiello
    a Bronx di Macerata

    72 - Apr 13, 2011 - 19:50 Vai al commento »
    il signor Vincenzo Paci è un mito.. secondo lui se uno suona alle 3 di notte un campanello di un appartamento la colpa è di chi ci abita!.. è come dire che se uno ti ruba la macchina la colpa è la tua perchè hai una macchina.. il problema purtroppo è serio ed io vorrei portare il mio contributo (piccolo) a questa discussione.. io sono del parere che è bello avere una città viva, con un centro storico che riesce a far incontrare i giovani (universitari e non) la sera, dopo una giornata passata a studiare e/o a lavorare, per scambiarsi opinioni, relazionarsi,conoscersi, confrontarsi, non rincoglionirsi davanti ad una televisione che ci dice che per avere ragione bisogna strillare più forte degli altri, che i politici cambiano opinione un giorno si ed uno no per "il bene del paese",che è meglio diventare "velina" che laurearsi.., ma chiaramente facendo tutto ciò in maniera da rispettare gli altri. Ecco, il punto, secondo me, è proprio questo: c'è gente che non ha il minimo rispetto per gli altri,che non capisce che per vivere in una società bisogna rispettare delle regole, che crede di essere il padrone del mondo, che crede che tutto gli sia permesso (naturalmente non parlo solo di giovani, chi porta in giro i cani e non raccoglie la loro cacca spesso è mamma o papà). La soluzione per me è questa: poliziotti e/o carabinieri di quartiere che come deterrente stazionino in zona fino a notte tarda; sono sicuro che con la loro sola presenza gli schiamazzi finirebbero o si ridurrebbero.. Poi se vogliamo parlare in maniera approfondita del fallimento del'istituzione "famiglia" sarei contento di portare il mio contributo..
  • SCOCCA L’ORA DELL’ECOZONA
    Macerata prova a “cambiare aria”

    73 - Feb 13, 2011 - 20:10 Vai al commento »
    .. inutile non cambieremo mai.. ognuno pensa al suo orticello.. un po' di respiro, una visuale ampia è quello che ci manca.. medicina, ingegneria, giurisprudenza servono per il nostro sostentamento ma è la bellezza la poesia l'amore quello che ci fa vivere.. e ci differenzia dagli animali..
  • Chiude il Venanzetti
    Il consigliere Guzzini
    si appella alle istituzioni

    74 - Ago 4, 2010 - 12:33 Vai al commento »
    .. giovani, giovani.. io ho 50 anni e mi sento più giovane dei cosiddetti giovani.. il problema è che il centro storico di macerata si sta svuotando.. le attività commerciali non ce la fanno più ad andare avanti (provate a chiedere quanto pagava di affitto il ghiotto mariotto in piazza mazzini.. e poi mancano anche locali per gente della mia età che vorrebbero uscire la sera e sedersi da qualche parte ad ascoltare buona musica e non quel frastuono infernale che esce dalle casse di qualche bar.. venanzetti è stato un locale mitico per quelli della mia generazione ma purtoppo quel tipo di vita è finito.. centri commerciali dovunque, gente che abita in palazzoni enormi di periferia senza conoscersi,.. il problema è enorme e dubito sia facilmente risolvibile...
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy