Legnini a colloquio col premier Conte:
«Piena disponibilità del governo
ad accogliere il pacchetto sisma»

IL COMMISSARIO alla ricostruzione ha sentito il presidente del Consiglio: «Incontro proficuo. Le norme che richiedono copertura finanziaria saranno inserite nel decreto che sarà emanato subito dopo l’approvazione del nuovo scostamento di bilancio. Avanti anche con le semplificazioni»

- caricamento letture

Legnini_Pettinari_FF-1-650x434

Giovanni Legnini in visita a Macerata

 

«Ho avuto rassicurazioni dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sulla piena disponibilità del Governo ad accogliere il pacchetto di norme sul terremoto del Centro Italia condivise con i sindaci e che erano contenute negli emendamenti presentati in Commissione Bilancio e non accolti». Così pochi minuti prima delle 19 il commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini, dopo le polemiche sul no della Commissione al pacchetto sisma. «Il Governo, mi ha garantito il presidente Conte nel corso di un colloquio molto proficuo questo pomeriggio – prosegue Legnini -, intende inserire le norme per accelerare la ricostruzione pubblica e privata nel decreto semplificazioni di prossima emanazione. Quelle che invece richiedono una copertura finanziaria, ad esempio quello per il personale e la proroga dello stato di emergenza, saranno inserite nel decreto che sarà emanato subito dopo l’approvazione del nuovo, atteso, scostamento di bilancio. Le priorità per far sì che la ricostruzione possa finalmente decollare sono note e sono state individuate in seguito a un lungo confronto. Occorre l’impegno di tutti affinché esse possano diventare al più presto legge dello Stato e corrispondere alle aspettative dei presidenti delle Regioni, dei sindaci, dei cittadini e delle imprese del cratere, che stanno vivendo una doppia emergenza e che non possono più attendere. Ringrazio il presidente Conte per la sincera sensibilità che mi ha oggi confermato anche con la disponibilità ad incontrare presto, e nuovamente, i sindaci e i cittadini dei territori colpiti dal sisma».

Dl rilancio, un inutile teatrino «Il sisma non doveva esserci: provvedimento specifico per il Covid»

Perché questo schiaffo ai terremotati? Quattro anni di impegni disattesi

«Emendamenti sisma, uno scandalo» Carancini chiede riunione dell’Anci

Mangialardi: «Il decreto va cambiato o mobilitiamo 8mila sindaci»

Misure sisma bocciate nel Dl Rilancio, sindaci pronti a restituire le fasce Acquaroli: «Blocco inaccettabile»

Legnini dalla parte dei sindaci: «Erano misure condivise da tempo, il Governo le accolga al più presto»

Dl Rilancio, non passa il pacchetto sisma Rabbia dei sindaci: «La misura è colma»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X