Il grafico del Gores con l’andamento giornaliero dei nuovi contagi (Clicca sull’immagine per leggere il report completo)
AGGIORNAMENTO DELLE 13,39 – Sono solo 3 i nuovi casi di Coronavirus nel Maceratese. E’ quanto si evince dal bollettino Gores aggiornato con i dati delle cinque province. Nella nostra dunque si è passati dagli 834 di ieri agli 837 di oggi. Diminuiscono nel nostro territorio anche le persone in isolamento, – 30 nelle ultime 24 ore, per un totale di 962. A livello regionale, invece, continuano a crescere il numero di dimessi/guariti: dai 1588 di ieri ai 1603 di oggi. Mentre la cala la pressione sulle terapie intensive: da 108 a 106, ultimo dato registrato dal Gores. Leggi qui il report completo.
***
Sono 45 i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche. Lo ha comunicato il Gores nel bollettino odierno, dopo l’esame degli ultimi 436 tamponi effettuato nei laboratori regionali. A livello giornaliero si tratta di un’incidenza di positivi del 10,32% rispetto alle analisi svolte nelle ultime 24 ore, ieri era del 17,10%. In totale quindi nella nostra regione i contagi salgono a 5.426 su 21.949 tamponi complessivi. A livello generale si tratta di un’incidenza del 24,72% di casi riscontrati sul totale degli esami svolti fino ad oggi.
Ora il nostro governatore deve dare il via alle aziende di poter lavorare.
Con le dovute precauzioni
Far fare i tamponi a tutti prima di riprendere il lavoro
finché non mettono in sicurezza tutti gli ospedali e rsa con tutto il personale che ci lavora i numeri non diminuiranno mai
Massimiliano Marconi , verissimo i contagi sono tutti intrafamiliari, rsa o case di riposo e ospedali.
Hanno fatto la metà dei tamponi certo che il numero è basso!!!!
Basta vedere la percentuale sui tamponi fatti. Comunque è bassa anche quella. Il numero, in senso assoluto, lascia il tempo che trova.
Antonio Romagnoli metà dei tamponi significa anche che i casi sospetti sono dimezzati
I dati stanno diventando pian piano sempre migliori, come d’altronde ogni curva epidemiologica che si rispetti, bisogna pensare a come convivere col virus.....le fabbriche dovranno quanto prima riaprire e non perché lo chiedono gli imprenditori ma per non perdere i posti di lavoro e con essi la ricchezza del paese, già alquanto compromessa.
Se continuano a fare 500/ 900 tamponi al giorno prima che lo fanno a tutta la popolazione marchigiano ci vogliono 5/10 anni
Sotto Pasqua si è lavorato poco
Il punto è sempre quello: i tamponi li fanno a chi? Io subito pensavo che meno tamponi si facevano e meno richiesta c'era, quindi fosse meglio. Ma poi ho visto che si sono fatti sempre più tamponi ed è scesa la percentuale di positività, mantenendo più o meno stabile i contagiati nuovi giornalieri. Oggi i test sono la metà degli ultimi giorni, probabilmente a causa di una minore disponibilità di personale per Pasqua. Quindi aspettiamo le uniche statistiche indicative, quelle degli ospedalizzati più o meno gravi e aspettiamoci che i nuovi casi saliranno rispetto ad oggi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per il signor Romagnoli. Forse sono stati fatti i tamponi non a tutti, ma solo alle persone a rischio coronavirus.