di Luca Patrassi
Pasquetta in fiera. Nessuna evasione dagli obblighi fissati dai vari decreti Conte ma giornata di verifica tecnica, quella di oggi, per lo staff incaricato della realizzazione dell’ospedale Covid 19 a Civitanova. I tecnici del Cisom, il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta erano al lavoro nei locali della fiera per il progetto che, probabilmente, a far data da mercoledì prossimo porterà alla realizzazione in 10/15 giorni di un ospedale Covid 19, capace di 90 posti letto di terapia intensiva. Tra i tecnici oggi in azione alla Fiera c’era anche Patrizia Arnosti, responsabile dello staff che fa riferimento all’ex dirigente della Protezione civile nazionale Guido Bertolaso. Non solo tecnici operativi, a dare collaborazione al Cisom è stato il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica: «Mi hanno chiesto un aiuto per avere una postazione attrezzata in loco, dotata anche dei vari collegamenti» spiega il primo cittadino. Atteso anche l’arrivo di Guido Bertolaso per dare il via ufficiale all’operazione. Operazione “via ai lavori” stavolta attesa per dopodomani, poi se i tempi di realizzazione si riveleranno coerenti con gli annunci si dovrebbe aprire il nuovo ospedale nell’ultima settimana del mese di aprile. Chi contesta(va) l’iniziativa rileva che non sarebbe più utile stante il calo dei ricoveri. Un’osservazione che aveva visto la replica del governatore delle Marche Luca Ceriscioli: «Il Covid ha costretto tante persone a rinviare interventi. Quindi abbiamo bisogno di mettere in moto tutti gli spazi e risorse per i malati ordinari. E bisogna farlo presto per avere una struttura aggiuntiva che segua per intero i casi Covid, offrendo tutti i livelli di assistenza (intensiva e semi intensiva), così che il resto del sistema sanitario possa occuparsi delle malattia ordinarie. La seconda funzione è che per almeno un anno è saggio mantenere una capacità di risposta, perché non possiamo escludere una ripartenza della pandemia». L’assessore regionale Angelo Sciapichetti: «L’intervento di Civitanova è un passo importante per rispondere alla pandemia e alla polemica inventata di sana pianta da Lega e Fdi sul territorio».
I medici hanno dettto che sono soluzioni sbagliate..Perché i pazienti hanno bisogno oltre che del letto anche di infermieri oss della visita del pneumologo..del neurologo..lastre..etc..praticamente tutto ciò che sta in un ospedale..ed è difficile riproporre tutte queste cose in queste strutture..
Come buttare 12 milioni di euro chiesti agli imprenditori.... Per quando è finito non verrà utilizzato come quello di Milano, dove hanno speso 25 milioni di euro per metterci 3 persone
CERISCIOLIIIII....toc toc continua a sprecare soldi nel momento meno indicato!!! Ma.....! Investire sulle strutture esistenti...dal momento che adesso non c’è più l’emergenza di 20 giorni fa? Sicuramente potremmo avere il tutto in modo definitivo ( vedi ospedali esistenti e chiusi )e non temporaneo come un’ospedale in fiera che da quello che si vede anche a milano sembra non sia stata la scelta migliore! Solito sistema italia!! Bravi.....poi sperate che alle prossime elezioni vi votiamo!! INCOMPETENTI E INCAPACI...
Invece di spendere tutti questi soldi aprisse gli ospedali che hanno chiuso
ragazzi....lasciate a perdere.. quasi finito il virus
Siete tornati a essere i soliti. Buttate via soldi inutilmente
È come a Milano, è solo un magna magna, con tutti gli ospedali che hanno chiuso,bastava poco per riaprirli e potevano essere permanenti, qui prima o poi bisognera disfare tutto e la spesa di 12 milioni di euro va a puttane!
Seguitiamo con lo spreco senza fine che pena
Tra qualche settimana si smantella
Apri quelli chiusi invece di buttare soldi!!!
Per fortuna avevano detto che riaprire quelli vecchi costava troppo!
Cerisciolo.... Dimettiti!!!!
Ma ancora si deve iniziare?
Ma ancora non l'hanno finito?? Poi non erano 100 i posti?
non servivano 10gg per fare tutto?
Devono spendere 12 milioni di euro a tutti i costi. E poi ci lamentiamo che il resto dell'Europa non vi dà fiducia. Potenziate e rimettete in funzione gli ospedali che già abbiamo. Si possono spendete tutti quei soldi su un centro fiere che sicuramente tra un anno sarà ( se tutto va bene ) smantellato. Perché c'è la probabilità che finita l'emergenza verrà lasciato tutto all'abbandono.
No comment
A pensar male si fa peccato...ma spesso ci si azzecca...
Donate alla protezione civile ...
Senza parole!
Con tutti gli ospedali che sono stati chiusi, si sprecano fondi per creare uno spazio per pazienti covid, ma se i contagi stanno diminuendo, c'è il bisogno reale? O ci sono fondi da spendere destinati solo a questo?
10 giorni....ne sono passati più di 20....buonanotte.....i posti di terapia intensiva si stanno liberando....e loro parlano di presidio fisso per un anno da fare per forza! Solito sistema....niente di nuovo. Oltretutto vicino ad un centro commerciale e a due passi da un quartiere popoloso come Santa Maria Apparente. E la Lube se ne andrà a sto punto?!? Quale è il prezzo da pagare per Civitanova per una struttura evitabile potenziando quelle esistenti, esageratamente costosa e voluta inspiegabilmente con insistenza dalla regione? Vergogna!
E pure vero che se i contagi sono diminuiti e tra un po si va ad aprire varie attività a chi serve questo ospedale...meglio spendere i soldi x altro magari rimettendo a posto altri ospedali che sono stati chiusi
Ci son ospedali sismessi anche da poco mi sa piu veloce riadattarli e con meno spreco di denaro
Oltre alla struttura, hanno pensato all'assunzione del personale medico ed infermieristico necessario? La struttura riuscirà a soddisfare al 100% le esigenze dei malati oppure si dovrà comunque, pesare sull'ospedale, con rischio di far aumentare i contagi? Non sarebbe più logico potenziare gli ospedali così che le apparecchiature acquistate grazie alla solidarietà di imprenditori e privati non vadano buttati una volta terminata l'emergenza? Scusate ma queste domande dovrebbero trovare risposte prima di procedere...
Sicuramente farà la fine dell’ospedale alla Fiera di Milano, dopo un mese di annunci e inaugurazioni in pompa magna, si registrano 3 ricoveri.
Scusate perché buttate soldi convertite spazi vuoti grezzi che avete nel ospedale di zona avete nella zona separata ma adiacente fate funzionare al meglio gli spazi che abbiamo già e non creare strutture che risultano scomode x il proseguo delle cure successive al percorso dopo la rianimazione xfavore rivalutato l opportunità della struttura ente fiera
In Lombardia attualmente hanno solo 10 ricoverati nella fiera, hanno ultimato solo circa una metà dei 100 posti e per ora 21 milioni di spesa, vogliamo seguire anche noi questo esempio?????
Lasciate perdere la baracconata vista in Lombardia e completate l’Ospedale di Civitanova !!! Tra 6 mesi sarà tutto finito!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi trovo sulla stessa linea di Ceriscioli e Sciapichetti!! Non andrò all’Inferno per questo?? E’ la prima volta, spero che qualcuno ne terrà conto. Le polemiche lasciamole a consiglieri comunali ancora in cerca d’autore!!!
L’epidemia covid19 è in forte calo e complessivamente i ricoveri per gli acuti e per i non acuti stanno calando, la necessità di letti per la terapia intensiva è molto scemata, all’ospedale di Macerata sono stati da poco attivati 45 postazioni di terapia intensiva.
Torno a dire che la decisione di Ceriscioli di puntare su tale struttura è stato solo emotiva e per nulla razionale, in definitiva uno spreco enorme di soldi, anche perchè in tutti gli ospedali della regione, calati sensibilmente i ricoveri, sta venendo pure meno la necessità di “ripulire” i vari reparti dei pazienti con il coronavirus.
I 12 milioni di euro raccolti grazie ad elargizioni liberali (una manna dal cielo in questo periodo) potevano e dovevano trovare ben altra destinazione, prioritariamente nel dare sollievo economico a migliaia di famiglie marchigiane che sono in forte disagio economico, se non sull’orlo della povertà.
Considerazione che peraltro apparivano evidenti anche 20/25 giorni fa, quando Ceriscioli ha preso questa improvvida decisione per far risaltare il piglio “decisionista” di quest’ultima fase della sua presidenza.
Ciarapica, a sua volta, ha dato la propria strumentale disponibilità a mettere a disposizione il centro fiere per guadagnare “meriti” a livello regionale e rendere così più forte la resistenza contro lo smantellamento dell’ospedale di Civitanova Marche, difesa che deve invece passare attraverso una lotta strenua contro la logica fittizia ed erronea dell’ospedale unico provinciale e, al contempo, attraverso una altrettanto strenua valorizzazione degli ospedali già esistenti.
in altri termini il Sindaco di Civitanova, anzichè correre a prostrarsi alle richieste di Ceriscioli, avrebbe dovuto battersi a fondo per ottenere un ripensamento totale del piano sanitario regionale, che proprio a seguito del coronavirus ha manifestato tutti i suoi rischi e le pericolosità.
Mannaggia… speravo nello scoop, che Ceriscioli fosse stato avvistato alla ricerca di asparagi o Sciapischetti alla scoperta di un bancomat funzionante (che poi a che gli serviva…), e invece ci dobbiamo accontentare di Ciarapica che aspetta in trepidante attesa Bertolaso per la posa del primo letto.
L’ospedale di Macerata non ha aperto un reparto di terapia intensiva. E’ giusto dire le cose come stanno