Coronavirus, l’annuncio di Conte pochi minuti fa: chiusi tutti i negozi salvo alimentari e farmacie. L’Italia è stata blindata. Dopo la richiesta arrivata dalla Lombardia, il governo decide che tutta la penisola sarà “zona rossa” per contenere l’epidemia di coronavirus fino al 25 marzo. Saranno limitati gli spostamenti delle persone alle esigenze davvero indispensabili come la spesa e i farmaci. Resteranno aperte edicole e tabacchi. Il premier ha garantito che restano attivi i trasporti pubblici, i servizi postali e bancari. Chiusi anche parrucchieri, estetiste e mense. Le fabbriche resteranno aperte con misure di sicurezza.
Il discorso di questa sera del premier Giuseppe Conte
«Alcuni giorni fa vi ho chiesto di uscire il meno possibile, solo per lo stretto necessario – ha detto il premier Conte – . Quando ho adottato queste misure ero consapevole sarebbe stato un primo passo e non sarebbe stato l’ultimo. Questo è il momento di compiere un passo in più, quello più importante: l’Italia resta una zona unica, ora disponiamo la chiusura di tutte le attività commerciali ad eccezione di alimentari, farmacie e para farmacie. Non serve una corsa ai supermercati che saranno sempre riforniti. Chiudiamo anche bar, pub, ristoranti, consentendo le consegne a domicilio e le mense se non possono rispettare la distanza di sicurezza. Chiusi anche parrucchieri, centri estetici. A breve nominerò un commissario con ampi poteri, sarà Domenico Arcuri».
Arcuri si coordinerà con il capo della Protezione civile Angelo Borrelli, e avrà tra i suoi poteri quello di creare nuovi impianti per realizzare quanto necessario per far fronte all’emergenza sanitaria. «Se saremo tutti a rispettare queste regole – ha detto Conte – usciremo più in fretta da questa emergenza, il paese ha bisogno dell’impegno di 60 milioni di italiani, siamo parte della medesima comunità». Il premier ha garantito che restano attivi i trasporti pubblici. Conte ha detto che «in questo momento tutto il mondo ci guarda, ci apprezzano perché stiamo dando prova di grande vigore e resistenza e domani non solo ci guarderanno ancora e ci ammireranno come esempio positivo di un Paese che è riuscito a vincere questa pandemia. Siamo il Paese che sta reagendo con la maggior forza diventando giorno dopo giorno un modello anche per gli altri. Questa sfida riguarda la salute dei cittadini, mette a dura prova il nostro servizio sanitario nazionale e anche la nostra economia. Le scelte fin qui fatte hanno tenuto conto di tutti i valori in gioco. Ho fatto un patto con la mia coscienza: al primo posto c’è la salute degli italiani».
Conte ha incoraggiato le aziende a disporre lo smart working per i dipendenti, o il ricorso alle ferie o congedi. Industrie, fabbriche «potranno continuare a produrre a condizione che assumano protocolli di sicurezza adeguati a proteggere i loro lavoratori per evitare il contagio. Sono incentivate a predisporre misure che siano adeguate» come «regolazione turni lavoro, ferie anticipate, chiusura dei reparti non indispensabili. Restano garantiti i servizi essenziali e di pubblica utilità, come trasporti, servizi bancari, postali, assicurativi e delle attività necessarie e accessorie rispetto al corretto funzionamento dei settori rimasti in attività». Saranno inoltre garantite le attività e le filiere del settore agricolo, nel rispetto della normativa igienico sanitaria.
Avrebbero dovuto chiudere tutte le aziende tranne quelle della filiera alimentare. Sempre a metà!
Ragazzi scusate...ma se alimentari e farmacie restano aperti...le fabbriche e le industrie che producono e distribuiscono questi prodotti devono x forza restare aperte non vi pare? Purtroppo generi alimentari e medicine non è che si producono da soli e si materializzano sugli scaffali del supermercato
Scusi Sig Conte.... Ma le scadenze fiscali o mutui con che cosa le paghiamo??? Ci pensa Lei??? Nn ha parlato di proroghe o di aiuto... Solo che lo Stato vi sosterrà??? Come per il terremoto????
Le aziende e le fabbriche no. Figli di un Dio minore???
Brutto incompetente senza coraggio tutti a casa no mezze misure ridicolo il discorso che ha fatto
Come al solito le solite cose fatte " alla sanfasu':
In banca agli sportelli non ci si contagia giusto???!!!
Tutto si deve chiudereeeeeeeeeeeeee
Se fate come x il terremoto del 2016 semo tutti morti
In negozio puoi entrare uno alla volta in fabbrica no!!!!
Negozio coop.....come viene classificato centro commerciale.....o negozio. alimentare ?
Tabaccherie aperte! Guai a toccare gli introiti dello Stato anche in questa situazione di emergenza, ma nella normalità fanno la guerra alla cannabis light! Paraculi!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tra poco, se dovesse continuare ad aumentare il CORONAVIRUS, CONTE fara’ chiudere anche gli uffici pubblici.
Per il signor Valentini. Dove sta scritto che alle tabaccherie è concesso di restare aperte? Restano aperti solo alimentari, farmacie e parafarmacie.
MA FATELA FINITA, SEMPRE CON QUESTE LAMENTELE, NON VI STA BENE MAI NIENTE. PENSATE PIUTTOSTO A TUTTE QUELLE PERSONE CHE LAVORANO IN OSPEDALE, CAMIONISTI CHE TRASPORTANO VIVERI E MEDICINALI, TUTTE QUELLE PERSONE CHE SONO IMPEGNATE NELLE FABBRICHE NEL PREPARARE VIVERI, MEDICINALI E QUANT’ALTRO NECCESSARIO PER LA NOSTRA SALUTE, CHE VORREBBERO STARE A CASA MA NON VOGLIONO PERCHÉ SANNO CHE I CITTADINI ITALIANI (come lo sei tu, che ti lamenti sempre) HANNO BISOGNO DI LORO.