«Da oggi è emersa attraverso Cronache Maceratesi la notizia secondo la quale l’Ospedale di Camerino potrebbe non bastare per fronteggiare l’emergenza coronavirus nella nostra provincia. Per questo motivo la Regione starebbe pensando all’Ospedale civile di Civitanova da destinare in maniera esclusiva ad ospitare i contagiati. Mi rendo conto della difficoltà del momento che richiede fermezza e velocità nelle decisioni, e vista l’importanza del nostro Ospedale che copre una grande parte del litorale molto esteso ma soprattutto molto popoloso, credo che chi dovrà decidere (visto che i sindaci non sono mai stati sentiti in questa drammatica circostanza), tenga in considerazione il fatto che si possa andare solo verso un ulteriore potenziamento della struttura andando ad aumentare posti letto e in particolare posti di rianimazione. Nella nuova ala sopra al pronto Soccorso, come si sa, ci sono altri due piani costruiti pochi anni fa e mai utilizzati per una estensione di circa 800 mq a piano immediatamente fruibili per essere attrezzati e ospitare con rapidità, i contagiati». Così Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova, in merito alla notizia poi rilanciata su Facebook anche dal capogruppo del Pd in Regione Francesco Micucci, che non esclude l’ipotesi.
«Civitanova come è noto è una città generosa e sicuramente farà la sua parte -aggiunge Ciarapica – ma non è disponibile a rinunciare ai reparti e ai servizi già esistenti che peraltro hanno assistito negli ultimi anni ad un consistente depauperamento. Quindi diciamo Sì a posti aggiuntivi per arginare l’emergenza, ma diciamo No al depotenziamento dei servizi esistenti. Consapevoli della gravità del momento tutti dobbiamo fare la nostra parte e rispondere alla delicata e seria emergenza che tutta Italia sta vivendo. Da oggi l’Oms ha dichiarato che siamo in presenza di ‘pandemia’ (dal greco: pân ‘tutto’ e dêmos ‘popolo’).Tutto ciò mentre il presidente Conte, in una diretta Fb, ha appena inasprito i provvedimenti con un ulteriore decreto che sarà attuato in tutto il nostro Paese da subito e in cui sostanzialmente vengono chiuse tutte le attività commerciali escluse quelle di primaria necessità e di pubblica utilità (esclusi quindi i supermercati, farmacie e parafarmacie)».
(redazione CM)
Secondo Covid-hospital in provincia: ipotesi Civitanova o Macerata
Camerino invece, unico presidio di montagna, poteva essere depotenziato vero!?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualche sindaco, probabilmente andrebbe ascoltato. Ma non tutti. Certo dire qualche volta qualcosa di intelligente e non star sempre a scusare ogni errore d’ assessor o cercare di spiegare pietosamente la bontà di certe scelte amministrative, forse aiuterebbe a non essere escluso dai sindaci che non hanno proprio niente da dire e quindi sarebbe inutile sentirne il parere. Prima Corvatta, rimesso al suo posto, poi succederà anche a te che differentemente dal precedente, che forse non aveva capito bene il ruolo che copriva e lasciava al vice lavorare per mantenere consensi e chissà che altro, visto che era stato tanto chiacchierato ma che comunque acquisiva, mentre tu cerchi di cedere. Anzi se prima volevi affittare il paese, adesso con la promozione, svenderesti una città. Complimenti, se ci riesci. Quindi caro Ciarapica, che cosa dovrebbero chiederti? Se rinviare la prima rata della tassa sulla monnezza accorpandola alla seconda sia stata la migliore scelta o se potrebbe essere migliorata? Ciarapica, prima o dopo che finisca il tuo mandato chissà quante scelte sarai chiamato a chiarire e soprattutto quando ritornerai ad essere un comune cittadino ed avrai più tempo libero, potrai dare lezioni su come si governa e al tempo stesso si riesca a mantenere un comportamento..divertente..come se fosse sempre Carnevale dove ogni scherzo vale. Ciarapica, prima o poi, ma non vale solo per te, arriveranno i tristi momenti delle riflessioni e allora guardandoti indietro, vedendo il seminato non sarà difficile immaginare il raccolto. Sai Ciarapica, vedo che ancora nutri molte simpatie e non sarebbe male vederti annaspare in Regione sempre in bilico tra cambiali da pagare e scelte su cui chissà perché, mi viene da pensare che ben poco conterai. Così come hai fatto spostando un campetto da basket perché disturbava il sonnellino del tuo amico che doveva essere veramente importante per te. Se penso al Ciarapica sindaco, questo mi viene in mente, anche perché per il resto, se la racconti tu è un conto ma se la racconto io o tanti altri e non necessariamente politicamente avversi ma semplicemente più attenti verrebbero fuori sostanziali differenze. Ciarapica sei un pessimo sindaco; come uomo non è questo il contesto per esprimere giudizi.