SCANDALO SAE, ECCO LE CARTE DELL’INCHIESTA: leggi l’articolo completo.
***
Indagine sugli appalti per la realizzazione delle sae per i terremotati, chiuse le indagini: venti le persone indagate e 15 le aziende. Nel capo di imputazione la procura di Ancona, che ha coordinato le indagini della Guardia di finanza dorica, ipotizza l’abuso d’ufficio e la truffa. In particolare viene contestato che siano stati assegnati lavori ad imprese che non avevano le certificazioni necessarie come quelle dell’iscrizione all’anagrafe antimafia e alla white list. Per aggirare il problema sarebbe stato attestato falsamente che le imprese avevano le necessarie certificazioni, sostiene la procura di Ancona nelle 30 pagine di capo di imputazione. Da qui le contestazioni, a vario titolo, di abuso d’ufficio e di truffa. Tra gli indagati c’è il dirigente della Protezione civile regionale, David Piccinini, c’è il presidente del Consorzio Arcale, Giorgio Gervasi, c’è Stefano Stefoni responsabile unico del procedimento (Rup), c’è Lucia Taffetani, direttore dell’esecuzione (Dec) e poi ci sono titolari di ditte che si sono occupati di eseguire le opere, tecnici, direttori dei lavori. E poi le imprese: tra queste il Consorzio Arcale, la Intech, la Item di Napoli, la Tony Costruzioni di Afragola. Gli indagati avranno ora 20 giorni di tempo per presentare memorie o chiedere di essere interrogati e dare la loro versione dei fatti contestati.
Indagine su appalti Sae: «Piccinini è sereno, chiederà di essere sentito»
Non se campa piu' ohhhh
Questi continuano a giocare su chi ha, realmente, perso la loro casa
Queste sono notizie che ti fanno sobbalzare sulla sedia, chi se lo sarebbe mai aspettato?
Tutta brava gente!!!!!
Ma va? Adesso esce fuori che c'è il sospetto di truffa abuso d'ufficio e turbative varie Bastava guardare il costo al metro quadro per capire che era una truffa Menomale che almeno qualcuno ha indagato.......
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
la notizia non mi sorprende per nulla!!! mi sarei meravigliato se il tutto avesse continuato a non essere attenzionato.