Cade caldaia della Sae:
famiglia resta al freddo

FIASTRA - L'incidente ieri sera ad Acquacanina, quando l'apparecchiatura si è staccata dalla parete. «Niente riscaldamento né acqua calda, stanotte non ho dormito. L’unica cosa è andarsene»

- caricamento letture

caldaia_caduta_sae_-2-e1578750614406

La caldaia si è staccata dal muro ed è caduta sulla lavatrice

 

di Monia Orazi

La caldaia di una Sae ad Acquanina di Fiastra, dove risiede una famiglia, si è staccata improvvisamente dal muro, finendo sopra la lavatrice. A denunciare l’accaduto sono stati i residenti nell’abitazione, che hanno anche richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, dopo aver chiuso precauzionalmente acqua e gas, per evitare qualsiasi rischio di incolumità ed ulteriori danni al loro alloggio. caldaia_caduta_sae_-4-319x400

Da ieri sera la famiglia è al freddo e senza acqua calda, con notevoli disagi nella zona dove di notte ed al primo mattino le temperature raggiungono anche sette gradi sotto lo zero. «Non ho acqua calda, né fredda – spiega la signora residente nella Sae – niente riscaldamento, fa freddo. Devo andare in Comune a fare domanda per aggiustare la caldaia ed aspettare tecnici che non so quando verranno. Oppure chiamare qualcuno a pagamento, ma è sabato e non so chi chiamare. Stanotte non ho dormito. L’unica cosa è andarsene, lasciare queste case di cartone». Da altre immagini si vede che la caldaia si è staccata di netto dal supporto con cui era attaccata alla parete del bagno della Sae. Per fortuna quando la caldaia è caduta nessuno era in bagno, altrimenti qualcuno avrebbe potuto farsi male. Ad Acquacanina le Sae sono state realizzate dal consorzio Arcale. A realizzare gli impianti la In.tech mentre a fornire gli elettrodomestici la Gervasi srl.

 

 

 

 

 

caldaia_caduta_sae_-1-547x650

caldaia_caduta_sae_-4-518x650

caldaia_caduta_sae_-3-517x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X