Maceratese, rispunta la cordata perugina
Incontro con l’avvocato Cofanelli

SOMMA ALGEBRICA - Un costruttore umbro, interessato all'acquisto, è arrivato oggi in città. Ha parlato con il legale che sta cercando soluzioni per salvare la Rata. Nel "segreto del Palazzo" continuerebbero i contatti del sindaco con Gravina e Canil. L'avvocato Valori punterebbe all'ipotesi del concordato preventivo in bianco. Mercoledì pomeriggio all'Helvia Recina turno infrasettimanale col Bassano dopo la sconfitta di Parma dove la squadra di Giunti ha onorato maglia e supporters (splendidi quelli che l'hanno seguita al Tardini)

- caricamento letture

 

enrico-maria-scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

IL MICIDIALE PRONTI/VIA del Parma (-) ha ieri minacciato di rovinare seriamente il mio pomeriggio domenicale.

CHE AVEVA NATURALMENTE MESSO IN PREVENTIVO la sconfitta della Maceratese (leggi l’articolo), ma non certo l’incubo di una severa punizione della benamata (-).

RESA INVECE POSSIBILE dal gol a freddo di Nocciolini (-).

SI ERANO INFATTI CREATE TUTTE LE PREMESSE di una partita travolgente degli emiliani, la cui sonnolenza nei precedenti disastri interni con il Fano e il Forlì era stata improvvisamente scossa dalla conclusione azzeccata del proprio attaccante, e del conseguente, tribolato calvario dei marchigiani (-). Privi di un difensore centrale esperto (Perna e Marchetti) e del cursore Malaccari.

Cattura1-400x221

Festeggiamenti gialloblu al gol di Nocciolini

AL PUNTO DI FAR TEMERE PER LORO un passivo pesante, visto che il match era ancora tutto da giocare. Contro la formazione “grandi firme” del girone, davanti a diecimila spettatori: il pubblico record della Lega Pro insieme a quello del Lecce (+++).

MOTIVATI, SQUADRA E TIFOSI (+), dalla possibilità di riconquistare la piazza d’onore dietro il Venezia, a causa dell’inopinata sconfitta, subita un paio d’ore prima, dal Padova in casa del Feralpisalò.

CONFESSO che i freschi ricordi dei risultati da set tennistico subiti dal Lumezzane a Pordenone e dal Gubbio a Teramo, si sono trasformati in incubi nel mio immaginario (-).

MA E’ STATO solo un attimo. Il tempo di approdare al minuto 7 dall’inizio, quando la Rata si è distesa in una bellissima triangolazione (+) di rimessa (Petrilli-Franchini-Turchetta) che ha spaventato la retroguardia dei padroni di casa.

Cattura343-400x226

Forte respinge il rigore calciato da Calaiò

DA LI’ HO INFATTI CAPITO CHE LA MACERATESE C’ERA (+), nonostante tutto.

E QUESTO SAREBBE STATO EVIDENZIATO SINO ALLA FINE, soprattutto nel secondo tempo (+). Malgrado l’inerzia di un incontro rovesciato, rispetto alle aspettative, dalla sollecita rete di Nocciolini. Poi messa in sicurezza da quella del raddoppio di Calaiò. Ambedue per altro propiziate dalle incertezze di Sabato.

SUL PIANO TATTICO, difatti, l’impegno dei biancorossi si è dovuto trasformare da guardingo in aggressivo, per tentare di recuperare lo svantaggio (-). Ovviamente nei limiti delle loro possibilità e dei rapporti di valore con i fortissimi avversari.

MA L’IMPORTANTE ERA COMPORTARSI DIGNITOSAMENTE (+), ben sapendo che la salvezza dovrà necessariamente passare per altri itinerari. Incominciando dall’infrasettimanale con il Bassano di mercoledì.

WhatsApp-Image-2017-04-02-at-18.51.31-400x225

I tifosi della Maceratese al Tardini

LA RATA C’E’ RIUSCITA (+), onorando maglia e supporters. Splendidi quelli che l’hanno seguita al Tardini.

PUR DETESTANDO LA RETORICA, come si può rimanere indifferenti di fronte a queste espressioni di cuore e di orgoglio (+)?

NEL CONTESTO DI UNA SITUAZIONE DRAMMATICA. Intanto sul piano umano, perché è bene ricordare che i giocatori non percepiscono stipendi da cinque mesi, apprezzano certamente gli elogi -come dimostrano sul campo(+) -, ma hanno bisogno di concretezza per vivere.

E POI SOTTO IL PROFILO SOCIETARIO (-). Addirittura non esiste liquidità neanche per il minimo della gestione corrente.

Gabriele-Cofanelli_Foto-LB

L’avvocato Gabriele Cofanelli

SOLO IN EXTREMIS (-) sono stati racimolati i 4mila euro per finanziare la trasferta di Parma. E il problema potrebbe riproporsi per fronteggiare la spesa richiesta dal pagamento dei servizi necessari per il prossimo incontro con il Bassano. Attività la benemerita “Amici della rata” (+).

PESANTI INCERTEZZE GRAVANO SUL FUTURO DEL CLUB (-), dopo la rinuncia degli acquirenti romani, sempreché… costituissero veramente una certezza.

APPUNTAMENTO NODALE l’assemblea dei soci della Maceratese di venerdì prossimo.

VI PARTECIPERA’ L’AVVOCATO COFANELLI, che ha recentemente acquistato la metà del 5% delle quote in capo al dottor Massimo Paci e che domani riceverà il gradimento per poter partecipare all’assemblea del 7 aprile. Questa è un’ottima notizia, conoscendo l’elevato standing del professionista (+).

E’ AUSPICABILE CHE SIA IN GRADO DI PROPORRE  adeguate soluzioni (+). Potrebbe infatti rappresentare una “cordata” per puntare a concludere il campionato e trovare possibilmente interessanti rinforzi nel durante.

E RISPUNTA LA CORDATA UMBRA, di cui Cronache Maceratesi aveva già parlato (leggi l’articolo) e che oggi è stata ricevuta nello studio dell’avvocato Cofanelli dopo aver incontrato nei giorni scorsi il collega Fabrizio Giustozzi. La cordata, con a capo un costruttore perugino, sta valutando la situazione.

Canil

Il presidente del Matelica Mauro Canil

IN ALTERNATIVA ALL’AVVOCATO COFANELLI, nel segreto del “Palazzo” continuerebbero i contatti del sindaco di Macerata – istituzionalmente sempre vicino a Gravina, presidente della Lega Pro – con Canil, lo storico leader del Matelica (+). Di cui però è nota l’intenzione di muoversi solo dopo il fallimento della Srl biancorossa.

IPOTESI CHE COMPORTA UNA RIGIDA TEMPISTICA (-), correlata all’iscrizione al prossimo campionato da parte della società nel frattempo eventualmente costruita. La procedura potrebbe avere conseguenze economiche anche per le cassa comunali.

UN AIUTO LA RATA LO POTREBBE RICEVERE dalla costituenda associazione “Salviamo la Maceratese”(+). Che convoglierebbe il contributo della tifoseria. In seguito eventualmente formalizzato in azionariato popolare. Sarebbe un’iniziativa lodevole, anche se-per antica esperienza-di non facile realizzazione.

MOLTA CARNE AL FUOCO, DUNQUE. Ma anche tanta confusione, unita ad incertezza (-).

SALVO L’INTENZIONE dell’avvocato Valori – legale della Maceratese – più volte comunicata ed ancor più ribadita, di portare i libri in Tribunale (-) se non ci saranno reali soluzioni.

POTREBBE ESSERE SCELTA la procedura concorsuale del “Concordato Preventivo in Bianco” con continuità d’impresa, che concede un paio di mesi di respiro.

PREZIOSI per riflettere. Il che però non significa starsene con le mani in mano (-).

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X