LA CORDATA ROMANA – Luca Macaluso, Marco Fantauzzi con l’avvocato Angelo Massone ieri a Macerata (foto Federico De Marco)
di Mauro Giustozzi
“I soci della cordata romana hanno sciolto la riserva che si erano presi alla luce degli episodi accaduti ieri sera. Hanno deciso di andare comunque avanti e non ci sarà alcuna risoluzione del contratto”. Le parole di Simone Sivieri, ad della Maceratese, giungono in sala stampa a chiudere una giornata intensa iniziata con la conferenza stampa di questa mattina (leggi l’articolo). “La volontà espressa è quella di proseguire –ha detto l’ad -. Del resto queste persone sono state le uniche che si sono presentate, fornendo documentazione ed esaminando quella della Maceratese. Al contrario posso dire che né l’imprenditore Paoloni e neppure il legale Cofanelli hanno mai chiesto di visionare il bilancio della società Maceratese. Aggiungo, ulteriormente, che sono in tanti coloro che dicono di amare la Maceratese, di volerla aiutare: ma poi non si sono mai visti sponsor locali, salvo alcune eccezioni, allo stadio viene poco pubblico e anche oggi col Feralpi abbiamo contato poco più di 700 biglietti. A ciò aggiungo che c’è un’amministrazione comunale che ci vuole talmente bene da averci inviato un decreto ingiuntivo per canoni non pagati dello stadio Helvia Recina ed allo stesso tempo uno sfratto per un magazzino che utilizzavamo al campo di Collevario. Al di la di tutte queste problematiche e della spiacevole situazione avvenuta sabato scorso i nuovi soci romani non vogliono assolutamente risolvere il contratto e andranno avanti. Come è noto mercoledì è stato fatto il preliminare di acquisto e sabato sera si è conclusa l’operazione. Nei prossimi giorni verranno fatti tutti i passi affinché diventi effettiva la loro proprietà all’interno del nuovo Cda della Maceratese”. Bocche cucite sul valore della vendita del club da parte dell’amministratore delegato uscente Sivieri. Da fonti vicine alla cordata romana, oltre all’accollarsi interamente i debiti della società, il passaggio di mano del club da Spalletta al gruppo Fantauzzi è stato valutato in alcune decine di migliaia di euro, presumibilmente il denaro immesso direttamente dall’imprenditore italo-svizzero finora nella società. Domattina era previsto in Comune un incontro tra il sindaco ed un imprenditore locale proprio per parlare di Maceratese. Chissà se a questo punto si terrà ugualmente oppure se la conferma della volontà dei romani di andare comunque avanti farà saltare tutto.
***
L’AGGRESSIONE – «Hanno mangiato, bevuto, pagato e sono andati via». Claudio Moretti, titolare del ristorante “Da Secondo”, racconta la serata vissuta da Marco Fantauzzi, Luca Macaluso, Angelo Massone, Federico Valori e Filippo Spalletta nel suo locale ieri, dopo la chiusura della trattativa per l’acquisto della Maceratese (leggi l’articolo). L’avvocato Massone, che assiste Fantauzzi e Macaluso, ha denunciato il tentativo di aggressione da parte di 15 tifosi mentre si trovava all’esterno del ristorante (leggi l’articolo). «Ho servito gli ospiti che mi sono apparsi molto cordiali, non ho visto nulla di particolare salvo schiamazzi all’esterno che avevo attribuito al solito assembramento serale davanti al bar Firenze» dice Moretti, che dopo aver preso coscienza che le urla erano rivolte ai commensali della trattativa sulla Maceratese ha chiuso le porte. «Gli ospiti hanno terminato la cena senza che nessuno sia entrato nel ristorante, poi dopo che sono usciti si sono diretti all’hotel Claudiani e non so cosa sia accaduto. Quando mi sono affacciato all’esterno non ho visto nessuno. Capisco che possano aver avuto paura di fronte ad una quindicina di persone».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una sola domanda alla cordata romana, prima di rientrare in città: quando pagherete gli stipendi ai calciatori? Martedì, mercoledì? Se intendete tergiversare su questo quesito è meglio che rimanete a Roma. Signor Sivieri, pongo una domanda anche a lei: perché sostiene di non aver dato nulla a Paoloni e all’avvocato Cofanelli quando l’avvocato Valori, nel corso della conferenza stampa di stamattina, ha affermato di aver consegnato i documenti contabili allo stesso Cofanelli 8/10 giorni fa proprio per farli valutare dallo stesso Paoloni? Infine, cortesemente, dica la verità sulla fidejussione relativa al canone dello stadio Helvia Recina. Mi risulta ci sia un “qualcosa” di firmato dalla ex presidente qualche tempo fa che dovrebbe garantirvi. O no?
Sa qual’è la verità? Che Macerata è stata profondamente offesa e che non è più disposta a tollerare altre umiliazioni. Con ciò non voglio giustificare l’aggressione verbale di ieri sera ma semplicemente farvi capire che davvero non ne possiamo più di bugie, umiliazioni e brutte figure che stiamo facendo in giro per l’Italia. Meno male che la squadra è composta da veri professionisti che amano la maglia che indossano. Almeno loro dimostrano un sentimento in questa situazione assurda e grottesca che ci state facendo vivere.
Grandissimo Ale. Sono totalmente d’accordo con la tua grandissima opinione.
@ Savi.Niente domande. Pagare subito e senza indugio gli stipendi vari come prima voce per proseguire il contratto. Dicono di essere ben forniti, lo dimostrino. La maceratese è formata da giocatori, allenatore, massaggiatore ecc., pagarli immediatamente per tutte le loro spettanze deve essere la prima clausola, poi il resto. Naturalmente gli stipendi devono essere corrisposti con puntualità così tutte le altre scadenze. Sono ricchi?, seri?, lo dimostrino da subito. Si certo, poi impareranno ad amare i vostri colori, a vendere i giovani promettenti per portarvi in B, state attenti che non si vendono lo stadio. Non li conoscete, l’unico che garantisce per loro è Valori, ” un avvocato ” il cui lavoro consiste nel fare gli interessi dei suoi clienti e poi i suoi, o viceversa, adesso non ricordo bene. Comunque se tutto va bene vi troverete in B dall’anno prossimo e questo, non sono sicuro, però mi sembra e sottolineo con linea dubitativa, che andare in B dovrebbe portare alla dirigenza diversi milioni di euro. Insomma i soldi veri, quelli per cui vale la pena di rischiare un certo crisbi.
Non si può comunque negare che, quando ci si mette, il sig. Marco Fantauzzi sia un tifoso appassionato e davvero unico!
http://www.calcioblog.it/post/23533/esclusiva-intervista-a-marco-fantauzzi-lautore-dellincursione-durante-la-radiocronaca-di-giulio-delfino
Se è vero – come ha drammaticamente sostenuto nello scorso fine settimana l’avv. Federico Valori – che la situazione debitoria della Maceratese è tale che non si poteva aspettare nemmeno un giorno di più per evitare la bancarotta fraudolenta, oggi stesso i nuovi padroni della società avrebbero dovuto versare l’importo dei debiti pregressi che si sono accollati e quello dei debiti maturanti durante la gestione Spalletta, che pure si sono caricati nell’ambito del loro generoso sforzo imprenditoriale per la città di Macerata, per un importo complessivo che dovrebbe aggirarsi intorno agli 800.000/900.000 euro.
In buona sostanza, sempre sulla base delle dichiarazioni del legale dei nuovi arrivati, per evitare, nella situazione attuale della Maceratese, la dichiarazione di fallimento e l’accusa di bancarotta fraudolenta, non basta il passaggio delle quote, ma ci vuole anche l’immediato versamento da parte dei nuovi soci della liquidità sopra quantificata nelle casse della società Maceratese.
Altrimenti, me lo perdonerà Federico Valori, stiamo parlando solo di aria fritta.
exploit del serissimo neopresidente:
https://www.youtube.com/watch?v=J7upk9dsfc4
Omnia vincit amor.
Bommarito for president
Grazie, Ferramondo, sapevo di poter contare sul Suo prezioso aiuto per arrivare a quell’agognata carica. Resta però inteso che Lei dovrà accettare la carica di Amministratore Delegato.