Maceratese, martedì la risoluzione
dell’enigma Bucchi

IN PUNTA DI SPILLO - Alla Camera di Conciliazione dovrebbe chiudersi l'esperienza del mister, e del suo staff, in biancorosso

- caricamento letture
Enrico Maria Scattolini

Enrico Maria Scattolini

di Enrico Maria Scattolini

MARTEDI’ MATTINA, presso la Camera di Conciliazione, dovrebbe essere risolto l’enigma Bucchi.

SEMPRECHE’ IL MEDESIMO, di ritorno dalle vacanze asiatiche, ed i suoi legali si presentino all’appuntamento con la Maceratese, e dunque si riesca a formalizzare l’accordo sull’entità del risarcimento che l’allenatore romano dovrà pagare alla società biancorossa per la risoluzione anticipata del contratto.

SI CONCLUDEREBBE COSI’ il prezioso lavoro dell’avvocato Massimo Nascimbeni, dell’omonimo, noto studio cittadino. Molto complesso per i suoi delicati riferimenti alla normativa del Jobs act.

L'avvocato Massimo Nascimbeni

L’avvocato Massimo Nascimbeni

QUESTO ESBORSO (probabilmente intorno ai 50.000 euro) dovrebbe incidere notevolmente sullo stipendio che Bucchi percepirà dal Perugia nell’immediato futuro.

PRESSAPPOCO IN LINEA con quello che avrebbe guadagnato se fosse rimasto a Macerata.

AVARA LA SOCIETA’ UMBRA, o generosa la dottoressa Tardella all’atto, l’anno scorso, della sottoscrizione del “biennale”?

IMPOSTATO SU UNA PRIMA STAGIONE D’ESPERIMENTO, quindi con emolumenti tutto sommato modesti per un torneo professionistico, seguita però da un miglioramento economico in progressione geometrica.

AVUTO ANCHE RIGUARDO al corposo team di collaboratori (vice, preparatore atletico e quello dei portieri) abituale contorno del tecnico romano. Ovviamente da pagare a parte.

Cristian Bucchi

Cristian Bucchi

VA PERTANTO RICONOSCIUTO ALLA CAPOINTESTA BIANCOROSSA di aver puntato da subito sulle capacità del suo nuovo mister. A giusta ragione, dal momento che la squadra, costruita ex novo, ha disputato uno straordinario campionato. Memorabile nella storia del calcio maceratese.

ASSAI MENO CONVINTO INVECE BUCCHI sulle possibilità di successo finale del suo lavoro che, ovviamente, è stato meritevole assai..

TANTO DA CEDERE, con abbondante anticipo, alla corte del Perugia ed alla suggestione della Serie B.

DECISIONE CHE BUCCHI si è premurato di portare a conoscenza del vertice della società biancorossa con la massima sollecitudine: addirittura due giorni dopo la sconfitta nel “quarto” dei play off di Pisa.

INGENUAMENTE FORSE CONFIDANDO nella generosità della Presidentessa come premio dei brillanti risultati ottenuti sul campo..

O PIU’ PROBABILMENTE su un accordo a latere. Tuttavia mai formalizzato.

E’ ANDATA invece in modo diverso. Conclusione per altro prevedibile.

Maria Francesca Tardella, presidente della Maceratese

Maria Francesca Tardella, presidente della Maceratese

MA LA GLORIA E’ GLORIA!; nonostante che il guadagno per il salto di categoria, alla fine dei discorsi, potrebbe ridursi a questione di spiccioli. Non essendo improbabile un eventuale intervento personale di Bucchi a beneficio dello staff.

CHIUSA (ME LO AUGURO) QUESTA QUERELLE, la Presidentessa sta attrezzandosi per il suo terzo… miracolo biancorosso. Evidentemente aspirando ad assurgere all’onore degli altari.

IN ASSOLUTA RISERVATEZZA. Come fece due anni fa, quando preparò la squadra in gran segreto. La collettività fu infatti informata a cose fatte. Con un lungo elenco di nomi di giocatori sciorinati in ordine di ruolo, per lo più sconosciuti, ma poi rivelatisi “Invincibili”.

A DIFFERENZA INVECE DELLA SCORSA STAGIONE, già impostata nella precedente primavera con l’arrivo di Spadoni. A cui fece seguito quello, fantastico, dei “Guerrieri”.

EPPURE UN PUNTO DI CONGIUNZIONE c’è stato fra questi due opposti: l’immediata scelta del tecnico. Felice sia riguardo a Magi che a Bucchi.

RITENGO CHE LA DOTTORESSA TARDELLA stia percorrendo la stessa strada.. Protetta dal top secret imposto dai regolamenti federali e dalla parentesi ancora schiusa con Bucchi..

SICURAMENTE GRADITO DA MARIELLA MEDESIMA (non so se posso permettermi di chiamarla amichevolmente ancora così, dopo i recenti bisticci) per evitare curiosità e conseguenti pressioni.

QUESTO SIGNIFICHEREBBE che la decisione sul nuovo mister sia stata assunta.

Federico Giunti

Federico Giunti

I NOMI CONTINUANO A RIMBALZARE sulle cronache locali giorno dopo giorno. A me non dispiacerebbe Epifani, malgrado furiose zuffe a Teramo ed all’Helvia Recina nell’ultimo Campionato Nazionale Dilettanti. Ieri anche Giunti (leggi l’articolo) ha dichiarato di esser stato contattato dalla società.

SAREBBE UN CARNEADE, come lo sono stati Magi e sostanzialmente lo stesso Bucchi. Reduce da due non indimenticabili esperienze fra i professionisti.

QUINDI UNA PRESIDENTESSA ancora geniale talent-scout? Con il gusto del rischio. Ne potrebbe essere coinvolto lo stesso Gianangeli, promosso dalla responsabilità del settore giovanile a quella della prima squadra. Nonostante il precedente mezzo flop di Matelica.

OPPURE UN INDIRIZZO VERSO LA PRUDENZA, e quindi una scelta sull’esperienza (Sauro Trillini)?

A TAL PROPOSITO, mi verrebbe da aggiungere anche il nome di Giovannino Pagliari. Ma temo che il mio personale edorsement sia inutile e fors’anche dannoso.

O ANCHE L’ARRIVO DI UN…FORESTIERO, con a rimorchio magari importanti sponsor?

AL DI LA’ DEGLI INEVITABILI GOSSIPS, l’importante è avere chiare le idee e lucida la programmazione..



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X