di Andrea Busiello
Cristian Bucchi è partito per Dubai (Emirati Arabi) e così la rescissione del contratto con la Maceratese slitta alla prossima settimana. Infatti per chiudere il rapporto tra il tecnico romano e la società biancorossa ci vuole la firma dell’allenatore in alcuni documenti e prima di lunedì prossimo non si potrà formalizzare nulla. Bucchi aveva già programmato da tempo le vacanze e così è partito proprio nella fase conclusiva della trattativa con la Maceratese. Questo inaspettato prolungamento dei tempi non dovrebbe mettere in discussione l’esito della trattativa: l’accordo per lasciare la Maceratese e approdare al Perugia è stato trovato da giorni sulla base di 60 mila euro circa e al ritorno dalle ferie del mister il tutto dovrebbe essere formalizzato. La Maceratese non sembra aver preso bene questa notizia anche se pare quasi impossibile un dietrofront sull’accordo raggiunto con il tecnico per la rescissione. La presidente Tardella e il ds Stambazzi continuano a sondare il terreno per il post Bucchi con Bordin sempre in pole (leggi l’articolo) e voglioso di approdare a Macerata (leggi l’articolo). In seconda fila restano i profili di Epifani e Trillini. A questo punto prima dell’inizio della prossima settimana non potranno esserci novità ufficiali in casa biancorossa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CM non è sul pezzo rispetto al “totoallenatore” della Rata per il prossimo torneo di Lega Pro. Mentre Bucchi è in vacanza nel Dubai, la presidente Tardella sta preparando una “sorpresa” per i tifosi pistacoppi. Con tutta probabilità Simone Perrotta, ex centrocampista di Chievo e Roma – campione del mondo 2006 – sarà il nuovo allenatore “di fatto” (con Gianangeli, “di nome”). A proposito di Bucchi, ricordi di spedire una cartolina alla presidente Tardella, contrariata per il ritardo nella firma della rescissione (che blocca i movimenti di mercato) e per non poter fare lei le vacanze: ” ci rinuncio da 2 anni”, aveva confidato a Scattolini. Bucchi scriva: “Saluti e baci” alla presidentessa, che ha lamentato il mancato congedo dello staff tecnico: può darsi che ottenga un ulteriore sconto, dopo quello sostanzioso, nella rescissione “onerosa”. Tornando al nuovo tecnico, sono finite nel “cestino” le ipotesi Bordin (con solo 2 mesi di esperienza di guida di prima squadra, in Serie D) e Epifani (deve frequentare il corso di allenatore a Coverciano). Dopo un contatto con Francesco Di Gaetano, tecnico della Primavera del Trapani, senza esperienze di gestione di prima squadra, ma con il patentino, in casa Rata ci si è orinetati su Simone Perrotta, ritirato dall’attività agonistica nel 2013. Ne danno notizia il Corriere Adriatico e, con più dovizia di particolari rispetto all’accordo raggiunto, Vera Tv, leggiamo: “A Macerata invece Maria Francesca Tardella a bisticciare e poi a fare pace con Simone Perrotta, candidato numero uno per il dopo Bucchi. Rottura sfiorata perchè la Tardella in un primo momento si sarebbe rimangiata la parola sull’ingaggio. Ma poi lo strappo si sarebbe ricomposto e anzi le parti avrebbero raggiunto un accordo di massima. Di sicuro Perrotta è sprovvisto di patentino e si preparerebbe alla prima esperienza in panchina”. Si ovvierebbe al problema affiancando a Perrotta il tecnico del settore giovanile Gianangeli, provvisto invece di patentino. Ci si domanda se Gianangeli negli ultimi tempi in ballo per i ruoli di allenatore, vice ed ora “prestanome” (mi scuso, ma termine migliore non trovo), sia disponibile per ogni incarico e non abbia nulla da ridire. Problema, ad ogni modo, di cui si dovrebbe occupare l’associazione allenatori. Riguardo alle rivelazioni di Vera Tv, i cattivoni subito pronti ad attaccare la presidente Tardella collegheranno il “bisticcio” con Perrotta alla “lite” – che dura ormai da un mese – con mister Bucchi, che lamenta il mancato rispetto dell’accordo che gli avrebbe consentito di “liberarsi”. Sono strumentalizzazioni, direbbe Imposimato, o no? La scelta del tecnico, divenuta ormai un rompicapo, non si è mai sinora orientata con decisione su un profilo con patentino ed esperienze in Lega Pro, come dovrebbe essere. Il problema non sembra soltanto quello di trovare un ruolo per Gianangeli, ma anche di “ingaggio”. Sulla questione del tecnico, potrebbe essere più esaustivo il “superinformato” Imposimato (che vanta “solide fonti” all’interno della Rata). Se non dovesse rispondermi, potrebbe provare Ferramondo, di cui Imposimato sta diventando lo “zimbello”: basta che il buon Gabriele “faccia un fischio” che egli esce subito dal guscio e ci delizia con i suoi “inappuntabili” commenti.
Sono in silenzio stampa,sto seduto sulla riva del fiume.Tra qualche giorno ne vedremo delle belle.COVISOC
Ma perché non seguite l’esempio dei Berliner Philharmoniker, la più importante orchestra al mondo, che si nomina il direttore da sola e che afferma di poter suonare anche senza conduttore? Nel caso della Maceratese, basta che ci sia la squadra. C’e? Sento sempre parlare di eventuali conducenti provenienti da diverse compagini, come il San Marone, Fontespina, La Pace, Bar Stadio, Oratorio Don Bosco e poi su su, fino alle giovanili del Bar Cristallo, Ammogliati, Scapoli, I Lupetti di Monte Gibbone e addirittura si parla di ex allenatori del Frascati, di Chianti di sotto e Rosso Piceno di sopra.Insomma ce n’è per tutti i palati. Quindi visto che la ricerca di un allenatore non sarebbe poi così difficile, anche Paci della Civitanovese tra una sfilata e l’altra, potrebbe essere a disposizione, la domanda è sempre quella: ” La squadra, c’è?”. E poi è in allestimento come una vetrina? Si stanno valutando arrivi e partenze con lo Swing? Che cosa bolle in pentola? Chi c’è in quell’aereo privato partito da Rio de Janeiro? Perché ci tenete sulle spine che pungono pure? La febbre sale, Ceriscioli ci ha chiuso gli ospedali, toccherà venirsi a curare presso l’infermeria della Maceratese!
Perrotta una delle bandiere della Roma di ………..
Ancora la società non ha fatto nulla, non ha rescisso il contratto nenache con il (ormai) vecchio allenatore.
gira e rigira questa storia pare non abbia significato ma secondo me (e tanti altri) invece ha sempre più “Sensi”.