La Maceratese rifila cinque reti al Montegiorgio (Eccellenza) nell’ultima amichevole stagionale prima della gara di Coppa Italia in programma domenica al Del Conero contro il Rimini (leggi l’articolo). 5 a 2 il riusltato finale. Mister Bucchi ha lasciato a riposo Giuffrida, Altobelli, Massei, Di Piazza e Addario e ha dato l’opportunità un pò a tutti di mettersi in mostra in questo test contro la formazione allenata da Fenucci: 2 a 2 fino a 20′ dalla fine prima che Ganci trascinasse la squadra alla “manita”. Di D’Anna, Kouko, Ganci (doppietta) e Orlando i gol dei biancorossi; Cardinali e Bracciotti su rigore in rete per i locali. Per il trainer romano è stata l’occasione di vedere all’opera Amadeus Giorgi (il fratello della tennista Camila in prova) e inserire qualche giovane della juniores come Cody e Calamita per fargli assaporare il clima della prima squadra. In vista del match di domenica in programma al Del Conero di Ancona contro il Rimini domani (giovedì) la società darà indicazioni per l’acquisto dei tagliandi per assistere al confronto.
il tabellino:
MONTEGIORGIO: Giovagnoli, Torresi, Bartolucci, Squarcia, Pulcini, Magini, Tidiane, Cardinali, Fabiani, Bracciotti, Ruzzier. All: Fenucci. Entrati nella ripresa: Lulani, Rossi, Mariani, Albanesi, Vallorani, Diarra, Passaro, Mercatanti.
MACERATESE: Forte, De Angelis, Imparato, Sarr, Lasicki, Cody, D’Anna, Belkaid, Calamita, Giorgi, Foglia. All: Bucchi. Entrati nella ripresa: Di Vincenzo, Clemente, Karkalis, Faisca, Porfiri, Cesca, Carotti, Buonaiuto, Orlando, Ganci, Kouko.
ARBITRO: Zippilli di Ascoli.
RETI: 5′ D’Anna, 39′ Cardinali, 48′ Kouko, 53′ (rig.) Bracciotti, 70′ e 71′ Ganci, 78′ Orlando.
NOTE: Spettatori circa 100.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Adesso a Macerata hanno anche cambiato le regole del Poker, che come noto si compone con 4 carte uguali e non con 5, come i gol segnati dai biancorossi al Montegiorgio. La cosa, però, potrebbe celare un segreto auspicio: che ai gol di Ganci (il bomberissimo di Sassoferrato), D’Anna, Kouko e Orlando, si fosse aggiunto quello del top player, pardon model, Giorgi. Commentando l’arrivo del fratello della più famosa tennista, qualcuno potrebbe pensare che alla Maceratese si sia messo in azione il settore marketing, più che quello tecnico. Politica cioè di immagine, invece che scelta tecnica per completare l’attacco, ritenuto carente. Ma c’è un particolare da non sottovalutare: in questi giorni la Juventus, alla ricerca di un trequartista – sfumato sembra il tedesco Draxler – ha sondato la disponibilità di Pastore, del Paris Saint Germain. Ma ancor prima che arrivasse il direttore Marotta, sulle rive della Senna era approdata quella “vecchia volpe” di Spadoni per prelevare Giorgi, che con il PGS ha giocato. Fuori dall’ironia, preoccupano le ultime mosse della Maceratese, che alla conferma di Belkaid ha fatto seguire l’arrivo del fratello di Camila, entrambi inidonei per la Lega Pro. Ciò mentre si delinea una squadra, la Rata, carente in molti settori, includo il centrocampo, e con un’impostazione tattica troppo sbilanciata. Solo due uomini in mezzo al campo, a contrastare il gioco avversario, in inferiorità numerica quando la squadra è attaccata. Così stando le cose, la Rata in Lega Pro dovrebbe incassare parecchi goal. Sembra la Civitanovese di Mecomonaco, solo che l’allenatore abruzzese aveva davanti Amodeo a risolvergli le grane, bomber che a Macerata non hanno! Investimenti risicati quindi alla Maceratese, che spiegano perchè la squadra degli “invincibili”, che voleva riconosciuti i propri meriti, è stata smantellata
O ma poi la Torres è retrocessa??????? 😀