di Laura Boccanera
Un bando per “comprare” il nome del PalaCivitanova. Diventata operativa, la nuova struttura ha ora bisogno di un nome che la identifichi e quindi via libera agli sponsor che vorranno intitolare col proprio marchio il nuovo regno dello sport civitanovese. Non si conoscono ancora i tempi di apertura del bando, ma accanto all’identificazione cittadina un brand potrebbe abbinare il suo nome a quello del palas in cambio di una sponsorizzazione. Ad occuparsene saranno Comune e Palace srl, la società che gestisce il palazzetto, subentrata alla costruttrice Civita Park. La gestione sarà a carico della Lube Volley che si accolla costi di utenze, manutenzione e sorveglianza grazie ad un accordo con la Palace, che invece incamererà i 70mila euro annui che il comune spende per il palazzetto. Per quanto riguarda invece la pubblicità la cartellonistica interna sarà gestita dalla Lube che incamererà i proventi degli sponsor, mentre quella esterna confluirà nei bilanci della Palace. Dal punto di vista sportivo invece c’è attesa per la partita di debutto nella nuova struttura in programma martedì prossimo, quando la società cuciniera ospiterà i turchi del Fernabache per la Champions League. Attualmente sono 150 i civitanovesi che hanno sottoscritto l’abbonamento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mi sfugge il nome dei due coniugi che si sono suicidati a Civitanova qualche anno fa.Ridiamo memoria alla povera gente!!!!!!!!!!!!!
Pensavo si chiamasse Palasilenzi……………….
Il branzino
“Tana Luberatutti”
Palapescià, mi sembra il più abboccato !!
Ci sarà il pienone, stanno dando biglietti omaggio a tutte le scuole della provincia di macerata. Evviva il volley a gratise
Civitapalas e’ il nome piu’idoneo!!
Palasilenzis Khan, oppure palascortedeiconti
“Palas li buffi”
Palascattolò
Penso…Penso…Penso…
Ma in mente ho solo quei poveri cristi che, pur avendo millemila buoni motivi per avere un finanziamento se l’hanno visto negato. E certi *erdosi si fanno vanto di averlo messo in *ulo a tutti loro oltre che in barba ai regolamenti, fidejussioni, tempi burocratici…
Dopo dicono, li avete votati ve li tenete!
Facciamo così, adesso al prossimo giro, voi li tenete e noi li scanniamo.
*erde!
Propongo……Pala&Vanga per tutta l’amministrazione ! Sindaco straniero in testa !
Palas ‘grazie Carancì”!
PalaPesce
Per compensare a Macerata lo chiameremo Pala Caribu’ vero lupa spelacchiata?!
Che pippe, gli fanno il palas gratis e poi non pagano neanche per dare il proprio nome alla struttura!! Certo che l’azienda sara’ diventata pure grande ma le origini si riconoscono sempre!!! Chiamatelo PalaScavolini!!!!!
propongo di chiamarlo: PALACAGATA
Se lo chiamemo ” PARACULI ” ce ricordemo per sembre .
No ,no, ” PARACULI ” ma ” PALACULI ” jiusto?
Domande se la LUBE paga utenze manutenzioni ecc. La società PALACE con i 70.000 euro che ci fa’?
Chi si incamera i soldi del BANDO?
Perché la PALACE incassa i ricavi derivanti dalla pubblicità esterna al PALAS e non il comune?
Ecc, ecc.
NON DATEMI RISPOSTE MA RIFLETTETE!!! SE CI RIUSCITE SENZA ESSERE FAZIOSI.
Piu che un bando ci vorrebbe un bandito….
io propongo palamerluzzo…
Sarnari,li di banditi c’è l’imbarazzo della scelta!
@GIORDANO BRUNO. Dopo aver letto più volte l’articolo, ho visto leggendo i post che ti poni le mie stesse domande. Quindi rimango ad aspettare anch’io qualche risposta chiarificatrice e districante.
I have a dream. Sabato al PalasLubeNapoli Poggio Reale, finale di Cella Italia tra le formazioni del Montacuto Club e la squadra L’Ucciardone Palermo Club. Molto attesa la performance del battitore Silenzis Can, mentre il muro è affidato a Curvato Fornero. Costa de Testa chiude il trio di forza. L’Ucciardone Palermo Club, in silenzio stampa, dichiarerà la rosa ( speriamo non si riferiscano alla forma che prendono i pallettoni appena usciti da un fucile a canna mozza) solo ad un secondo dall’inizio della partita perché non si fida di nessuno. Intervenite numerosi. La Monteacuto si ripresenta per la quindicesima volta, alla finale, ne hanno da giocare ancora una decina più cinque in liberà vigilata. Quindi ha tutto il tempo di vincere e toccare finalmente con mano la Cella forse più alta d’ITALIA, a Campo Imperatore, sul Gran Sasso, dove tutto è rimasto come allora. Pranzi e cene al sacco, non prevista acqua calda e riscaldamento. Campo di allenamento in perfetto ordine.
Se lo chiameranno palaLube sarebbe una cosa meravigliosa… così quadrerebbe il cerchio!!!!!
@ Giordano Bruno…. ottima osservazione… a casa mia se dice che 1+1 fa due… non bisogna essere geni dell’economia per capire che alla fine la fregatura più grossa spetta sempre al comune dato che non incassa nulla, concede un contributo annuo di 70mila euro per 30 anni (2,1 milioni di euro quindi) e tutto questo per avere 10 giorni l’anno il palazzetto. signori, se mi date 7 mila euro l’anno anche io vi do casa mia 10 giorni l’anno…. io ci sto!
In sintesi:
Il Palace incassa la pubblicità esterna.
La Lube incassa la pubblicità interna e paga le utenze.
Noi civitanovesi paghiamo a vita 70.000 Euro al Palace, per…?
Complimenti sindaco!
il comune non prende nulla come pubblicità inerna ed esterna.
la lube utilizzerà il palazzetto per tutto l’anno in esclusiva (meno 10 giorni)
la società di gestione incasserà settantamila euro l’anno dal comune
insoma: il comune ha speso per non avere nulla in cambio.
bravi, bene, bis
Palafuffa.
Se la LUBE non approfitta di quest’impianto, giocando da CAMPIONI, SAREBBE PROPRIO SPRECATO..!!!
“PALAPPONI” mi sembra il nome più adatto.
La matematica non è un opinione:
Il palas incassa = 1
La lube incassa = 1
Noi si paga = 1
1+1+1 = tre teste di ca….
Dopo la banda il bando.
Senza fare grossi sforzi di fantasia, visto che a Pesaro c’è l’Adriatic Arena, qua potrebbero chiamarlo PalAdriatico…. cmq sia, non ci vorrà molto per trovare qualcosa di meglio di PalaFontescodella (nome osceno!)
chiamatelo palamerluzzi
…..PALA LIDO ?!?!
Chiamatelo ” La Taverna del Gatto Rosso”, dove in tanti hanno mangiato bene e tanto.
la fossa comune
Quindi il palazzetto non si chiamerà palacivitanova, ma avrà il nome dello sponsor tipo palacarzolà ??
Speravo che con quello che ci è costato e che ci costa annualmente ( 70.000 Euro ) almeno potesse essere un vettore di promozione per Civitanova e invece nemmeno questo.
E poi a chi andrebbe il ricavo? Al Palace o alla Lube che ormai abbiamo capito che è la vera ‘padrona di casa’?
Se fosse cosi, dopo il danno la beffa.
Palaimbrogli
Scusate ma scegliamo una nota personalità del mondo della musica (PalaLauroRossi? PalaLiviabella? no, sono di Macerata), della scultura (PalaTrubbiani?, no è di Macerata), della pittura (PalaScipione? PalaPannaggi? no, sono di Macerata), della storia (PalaMatteoRicci? no, è di Macerata), dell’orientalismo (PalaTucci? no, è di Macerata). Meglio restare nel campo delle tradizioni locali: ecco, Pala-e-secchiello suona proprio bene.
Io lo intitolerei al grande Ciro Esposito, un MITO VIVENTE!!!!!!!
@Master Jack. La ringrazio per il pensiero fatto sicuramente di cuore, ma non vorrei offendere la sensibilità del suo compare Silenziscan che merita molto più di me questo onore. Tanto che, non credo che metterò piede al Palas fino a che trasformato in un bunker, non vi faranno un maxi processo.
come presidente di un comitato di maceratesi che si sono resi conto di aver perso una bella opportunità, di cui fa parte anche qualcuno della giunta comunale, propongo PALA-ROSICONI…
@Ciro Esposito. E’ da un bel po’ che sei finito in un bunker, e leggendo i tuoi commenti,penso che hai poche possibilita’ di uscirne fuori, comunque non demordere, rilasciati e pensa ad altre cose.
@Jack. Io ho già girato pagina. Una sera mi piacerebbe venire a cena con te, Gengis, Maicol, Pignotti, Serra ecc. Come maggiordomo ci mettiamo il Dott. Sacripanti. Sono curioso di vedere quanti saranno i coperti.
Ciao, mio caro vecchio e inossidabile JacK. P.s. parente di Daniel?