Non che quelli di prima siano stati stinchi di santi, anzi, di porcate ne hanno fatte, e per questo non li ho piu votati.
Ma voi che avete ereditato una città che era un piccolo gioiello, vi dovreste vergognare: dalla sicurezza, al decoro urbano, alle strade, agli spettacoli, all' università, al Palas, alle battute infelici su Macerata, ecc ecc ecc, l' avete portata nel ridicolo e ridotta a uno straccio.
Siete politici di mestiere, ma nonostante le primarie siano state chiare (siete all'ultima spiaggia), continuate a proporvi con la solita arroganza.
Continuate a spolpare l'osso per i restanti due anni, ma abbiate la compiacenza di farlo in silenzio!
Una strada frequentatissima e completamente abbandonata, come tutte del resto, e come si vede senza nemmeno il guard-rail di protezione.
Non ci voleva molto ad immaginarsi che prima o poi sarebbe successo.
Ma i nostri politici sono troppo impegnati.
Ben vengano queste iniziative piuttosto che i fatiscenti negozi anni '70 del centro. Ma per chi,come me, viene da fuori, il problema è sempre lo stesso: i parcheggi. E la -ormai- passata amministrazione non ha fatto altro che peggiorare la situazione anche con le striscie blu.
Si sa che la gente da' buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da' buoni consigli
se non può dare cattivo esempio.
.....
1986 Bocca di Rosa - Fabrizio De Andrè
I Pesaresi si sono sentiti sempre romagnoli sfigati e il bravo sindaco renzi-style porterà la provincia nella regione delle coop rosse. Scontato.
Dato che la ripartizione non porterà nessun vantaggio economico, sarà solo per interessi politici ed elettorali. L'unica soluzione razionale sarebbe abolire tutto.
@Ciro: i renziani... quelli che dicono sempre le cose a metà.. che hanno preso il 40% (ma non dicono del 50% di votanti)... che danno 80 Euro ( ma solo al ceto medio votante e aumentano Irpef, e accise)... che hanno triplicato la vecchia IMU... quelli che si sono dimenticati degli esodati... che hanno ridotto le pensioni... che dicono che ha fatto bene Marchionne a portare la Fiat a pagare le tasse a Londra.... che fanno le cene finanziate dalle aziende della Confindustria...
Quindi il palazzetto non si chiamerà palacivitanova, ma avrà il nome dello sponsor tipo palacarzolà ??
Speravo che con quello che ci è costato e che ci costa annualmente ( 70.000 Euro ) almeno potesse essere un vettore di promozione per Civitanova e invece nemmeno questo.
E poi a chi andrebbe il ricavo? Al Palace o alla Lube che ormai abbiamo capito che è la vera 'padrona di casa'?
Se fosse cosi, dopo il danno la beffa.
@Nerone: terza corsia? A Civitanova abbiamo problemi più importanti dei quali gli splendidi amministratori delle foto non sanno, essendo chi di Porto Recanati, chi di Fermo, o per i quali si dice che non ci sono i soldi.
A partire dalle più elementari come le strade ridotte a colabrodo, la pista ciclabile pericolosa, ecc.. a quelle perenni come il passaggio a livello sulla statale, la sopraelevata, ecc ecc...
Della spesa del palasport, ne avremmo fatto volentieri a meno.
Ma siamo in mano a codesti signori, professionisti della politica: ecco i risultati..
L' autrice dell'articolo dettato da Silenzi, forse era in un' altra città.
E' stata la più grande esposizione di vu cumprà di fine estate.
Non vi chiediamo idee nuove visto che non ne avete, ma almeno ripetere quello che avete ereditato!
Ancora complimenti a tutti per come state rovinando l'immagine della città!
Babba, forse non hai capito che non finanziano ( con i nostri soldi ) i ragazzi, ma gli organizzatori, che sono i soliti "vicini al partiti", tra i quali anche da Porto Potenza, dato chè lì il vento è cambiato.
E brai Balbo & Co. invece di aiutare gli artigiani, i commercianti e i pensionati, sempre moneta ai soliti amici, anzi compagni http://www.youtube.com/watch?v=HvMmp1caxoM
E complimenti alle opposizioni di questa sbaraccata città!!!
Gpras, non sarebbe una novità in questa politica nostrana. La Civitanova Nuoto potrebbe avere i mezzi per "chiarire" tutto. Una sentenza del Tar Marche s73/2013 ( cerca su Google) ha qualcosa di simile. Altrimenti restano chiacchiere.
L' Autorità dice che non può più essere richiesto il versamento di un anticipo ma esclusivamente un deposito cauzionale. Quindi non obbliga nulla, anzi dispone il tetto massimo da richiedere, e stabilisce che alla restituzione vanno corrisposti anche gli interessi maturati. Per cui cari cittadini, verificate.
art 188 - 4. Chiunque usufruisce delle strutture di cui al comma 1( riservate agli invalidi) , senza avere l'autorizzazione prescritta dal comma 2 o ne faccia uso improprio, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335.
Per cui l' auto era parcheggiata su posto pubblico, non riservato ai disabili, quindi dove sta il reato?
Come andrà veramente a finire?
Renzo Gionni
Utente dal
22/5/2014
Totale commenti
37