di Alessandro Trevisani
Il Pd di Porto Recanati si cautela in vista della scadenza dei termini imposti dalla legge per portare in Consiglio Comunale la variante del resort al Burchio, il mega investimento per la struttura 5 stelle capace di ospitare fino a 400 persone, e per cui la Coneroblu dice di voler stanziare 62 milioni di euro (leggi l’articolo). Lo fa affidandosi al “parere di due noti esperti in diritto amministrativo di chiara fama nazionale e regionale”, come scrive in un comunicato il coordinatore di circolo Antonella Cicconi. La mossa arriva a circa un mese dalla lettera inviata alla Giunta Montali dai legali della società, che al Comune di Porto Recanati ha proposto nemmeno 9 mesi fa una variante urbanistica che concerne 34 ettari di terreno in località Montarice, firmando un accordo di programma con la vecchia amministrazione dell’ex sindaco Ubaldi.
In quella missiva Coneroblu invitava formalmente il Comune a convocare il consiglio comunale e chiudere l’iter della variante con il voto finale, in risposta al parere conforme (con rilievi) dato dalla giunta della Provincia di Macerata lo scorso luglio. “I costi e gli impegni fin qui assunti – scrissero gli avvocati Luciano Pantanetti e Andrea Calzolaio – , sulla base dell’accordo integrativo e dell’affidamento generato dal buon andamento del procedimento, sono stimati dalla società in euro 6 milioni 176 mila”. Secondo Coneroblu, se il voto sulla variante non si svolgesse o non fosse valido ad esempio per mancanza di quorum, il Comune violerebbe i patti e andrebbe incontro a un risarcimento. Se invece Sabrina Montali convocasse il Consiglio e quello bocciasse il progetto, sempre secondo Coneroblu andrebbero indennizzati gli “eventuali pregiudizi verificatisi in danno del privato”, ovvero le spese compiute dalla società fidando su quanto firmato dal Comune, che dal canto suo potrebbe far leva su una clausola che impegna le parti a non farsi causa.
Intanto sul topic Burchio interviene anche Italia Nostra Marche, che in un comunicato intitolato “Conta più la volontà dei cittadini o il rublo?” critica “una campagna di stampa che tende – a nostro parere – a ‘far pressione’ sulla Amministrazione Comunale di Porto Recanati”. L’associazione “conferma la propria opposizione alla cementificazione della collina ‘vergine’ del Burchio per tutte le motivazioni che in due anni sono state rese note e che hanno portato alle numerose criticità evidenziate dalla provincia di Macerata ed al parere negativo della Soprintendenza, dal quale non è possibile prescindere”. Chiude Italia Nostra accennando alla componente russa della compagine Coneroblu: “Gli abitanti del quartiere hanno avuto modo, in numerose assemblee, di esprimere la propria opinione contraria alla cementificazione e i cittadini tutti si sono espressi, nelle ultime elezioni comunali, mandando a casa i precedenti amministratori che volevano questa cementificazione. Non basta? Conta qualcosa la volontà dei cittadini o conta di più il rublo?”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Disoccupazione al 12,5% circa e con prospettive disastrose.
Disoccupazione giovanile al 45% con prospettive disastrose.
Decine di migliaia di giovani ogni anno lasciano l’Italia per trovare spazio all’estero.
Centinia di migliaia o milioni di padri di famiglia che non sanno come arrivare a fine mese e assicurare una vita dignitosa ai propri congiunti (dignitosa, niente più).
Casse dello Stato allo stremo, costretti a tagliare su tutto, finchè c’è qualcosa da tagliare ancora.
E ci permettiamo il lusso di mandare via chi ha il coraggio ancora di investire e credere in questo Paese? Complimenti!!!!!!
Io rilancio: annessione delle Marche alla Russia. Putin è l’unico che può salvare il salvabile.
Una citta’ Thailandese, Pattaya, e’ stata invasa dai Russi. Come: le due province rubate alla Georgia, la Transistria (Moldavia), la Crimea, Goa (India), Costa Azzurra, Cipro, Cam Ranh Bay (Vietnam) e la Banca icesave isalndese, fatta poi sparire rubando tanti Euro a oltre mezzo milione di famiglie tra Olanda e Regno Unito (http://jesuslordofall.wordpress.com/2010/03/07/russian-mafia-mafiya-comes-to-iceland-from-hafskip-to-landsbankinn-icesave-hafskip-samson-and-the-philistines-of-2010/).
Questo un piccolo estratto di quello che stanno facendo a Pattaya:
http://www.pattayaunlimited.com/welcome-to-pattayagrad/
Oltre a questo hanno: portato: i magnaccia (che la tradizione Thai non conosceva) rubando ancora piu’ soldi alle povere prostitute locali, hanno portato le loro mignotte rubando quel poco che era rimasto alle colleghe Thai, in 10 anni hanno portato il livello della corruzione dal 66% al 72%, hanno distrutto tutto il verde della costa e non portavano a scuola I loro figli; tanto che sono stati obbligati ad aprirne una, ma solo in Russo senza nessun beneficio per il popolo nativo.
Sara’ un caso Burchio ad una passo dalla base militare sotto e nascosta al Monte Conero?
Invece d’annettere o svendere le Marche alla Russia, perche’ non andate voi a vivere in Siberia?
Grazie.
DJ
E’ chiaro che qualcuno pensi alla Russia come fosse tutta Siberia o che i Russi, dove vanno combinano casini e nefandezze.
Il discorso della prostituzione poi, come se tutta l’economia locale nostra si basasse sulla tratta del sesso a pagamento. Oppure la corruzione, qui siamo i maestri incontrastati ed abbiamo anche il primato della reiterazione dei reati fatta dagli stessi soggetti, a distanza anche di anni con un upgrade spaventoso dei valori! E le scuole?? Vogliamo parlare delle inagibili scuole italiane?, Ben vengano le scuole russe dove poter apprendere la lingua (è l’unico sistema per noi italiani di imparare una lingua straniera).
L’aspetto della cementificazione poi, anche qui siamo maestri nel sottrarre il verde pubblico a favore del grigio cementizio che, poi, ci divertiamo a colorare a mò di Borgo Marinaro.
Vogliamo mettere quante famiglie si sono ORA sul lastrico ed in tutta Europa per colpa della commistione Potere Economico Tedesco e Politici Evirati Taliani?
Qui ci vuole uno con le palle, altroché: PUTIN
Qui ci vuole una moneta per l’export: RUBLO
Qui ci vogliono le materie prime e l’energia a buon mercato: RUSSA
Qui ci vogliono meno chiacchiere e più fatti!!!