Viva I Paesini


Utente dal
23/1/2013


Totale commenti
32

  • Nasce l’associazione “Adesso! Terre maceratesi”

    1 - Dic 4, 2014 - 12:46 Vai al commento »
    @Cerasi..... oppure potrebbero fare come lei, che sta sempre su internet a criticare ciò che fa il resto del mondo?
  • Saipa, 30 dipendenti
    verso il licenziamento
    Per loro scatterà la mobilità

    2 - Nov 15, 2014 - 18:25 Vai al commento »
    dimostrazione che se non si cambia passo.... non c'è statuto dei lavoratori, non ci sono manifestazioni in piazza che possano fermare un'azienda che deve chiudere perché non riesce ad andare avanti..... sindacati svegia!!!!... il mondo è cambiato....
  • Il renziano Solazzi lancia la lista Marche2020
    Comi: “Non so se saranno nostri alleati”

    3 - Set 11, 2014 - 9:22 Vai al commento »
    Non si diventa Renziani, solo dicendo di esserlo, ma nei fatti. All'interno del PD regionale e Nazionale con l'avvento di Renzi, vige la regola dei due mandati. Quindi Spacca non è più candidabile. Punto. Il PD è una grande forza politica nelle Marche, le europee lo testimoniano. Bene Comi, vada avanti con il rinnovamento e presenti candidati nuovi, che abbino fatto al max un solo mandato e che portino avanti un programma all'altezza delle aspettative dei marchigiani. Solazzi di renziano non ha proprio niente, questa gente non merita nemmeno le primarie di coalizione. ADDIO MARCHE 2020....
  • Festival del Vino Cotto,
    il sindaco Catalini:
    “Un anno da record”

    4 - Ago 27, 2014 - 11:05 Vai al commento »
    Ma il sindaco, dove è stato in questi ultimi 10 anni?. si perché sono già 10 anni che la vecchia sagra del Vino Cotto si chiama Festival, inoltre sono anche 10 anni che la festa si svolge in questo modo tra le vie del centro storico per promuovere il paese di Loro Piceno. Sono già due anni che la festa la gestisce tecnicamente il Comune. Per finire, la cosa più importante: la festa esiste perché le varie associazioni che si sono alternate nella sua realizzazione lo hanno fatto con impegno e dedizione, basta pensare alla Res Nova, alla Pro Loco, all'Associazione Varco, ai Divin Cotti, alla Lorese Calcio, all'Arci, all'associazione produttori vino cotto... bisogna dire grazie a loro, ma purtroppo non vengono citati nell'articolo. Invece come sempre succede in questi casi il politico di turno ci mette il cappello... ma l'attuale assessore Fabio Lambertucci mi sembra che ha fatto parte della pro loco per almeno 5 anni, si è già dimenticato delle feste organizzate in precedenza? ma come le ha sempre pontificate!!! ora le rinnega? l'attuale capogruppo Galletti, mi sembra che gestisse uno stand gastronomico nel centro storico durante le passate feste, anche lui ha dimenticato come era la festa del vino cotto solo un anno fa?.... incredibile!!!. La realtà e più che altro LA VERITA', è che la festa del vino cotto esiste da tanti anni, è stata sempre una festa di successo, ha sempre portato tanta gente, i loresi si sono sempre dati da fare per la buona riuscita dell'evento e sarà sempre così indipendentemente dalla politica. LA FESTA E' DI TUTTI RICORDIAMOCELO SEMPRE CARI POLITICI...!!!!
  • Balneazione vietata
    alla foce dell’Asola

    5 - Ago 9, 2014 - 17:16 Vai al commento »
    Avoglia a parlare male di Citanó ..... ma scusate la colpa è tutta di ogni paese a monte. Tutto attraverso il fiume va al mare... anche gli scarichi. Quindi bisognerebbe avere più rispetto, prima fra tutti i paese a monte !!!!
  • Decreto Renzi-Madia,
    la protesta dei sindacati

    6 - Lug 7, 2014 - 20:06 Vai al commento »
    di prefetture ne bastano una per Regione, il problema non è l'impoverimento di Macerata, è quello di diminuire i costi della macchina dello stato in tutta Italia...
  • Biogas e Via postuma, Pd in rivolta
    Morgoni: “Non avallo le speculazioni”

    7 - Lug 4, 2014 - 20:52 Vai al commento »
    Complimenti al senatore Morgoni, il suo è un grande esempio e complimenti anche alla segretaria del PD provinciale, Lambertucci. Il gruppo renziano che da qualche mese governa il PD nel nostro territorio, sta facendo sentire la sua voce in modo forte ed inequivocabile. Anche se renziani della prima ora, quello che conta veramente è il proprio territorio, al di la degli schieramenti. Loro lo hanno dimostrato con queste dichiarazioni e prese di posizione. Abbiamo cambiato verso anche in provincia di macerata!!!. @ Tamara Moroni, la rispetto per le sue opinioni, anche se non le condivido, mi incuriosisce una cosa: il partito del MIR di Samorì con cui si è candidata che fine ha fatto?... continuando... alle europee Samorì si è candidato con forza italia, mi sembra non abbia avuto un grande successo....!!! Buona serata
  • Chiesto il rinvio del Congresso del Pd,
    l’appello anche da Macerata

    8 - Feb 10, 2014 - 13:27 Vai al commento »
    Ma di cosa state parlando?, lo statuto del PD all'art. 21 ( incandidabilità e incompatibilità ) recita: comma 2a, durante esercizio del loro mandato istituzionale non sono candidabili alla carica di segretario regionale: i presidenti di regione e dei consigli regionali, gli assessori regionali, i presidenti di provincia, i sindaci delle città capoluogo di regione e di provincia.... mi sembra chiaro e limpido. Semmai vanno fatte le osservazioni su Emiliano in Puglia non per Ceriscioli nelle Marche. Anche se Emiliano in Puglia è l'unico candidato e quindi la gara non c'è. Inoltre tutti quelli che hanno sottoscritto il documento mi sembrano minoritari nel partito locale, almeno per il loro schieramento alle primarie dell'8 dicembre.... mi sembrano parecchio minoritari.... ma tanto tanto minoritari. LE REGOLE SI RISPETTANO NON SI INTERPRETANO. 
  • Biogas, il Tar annulla l’autorizzazione
    per la centrale di Loro Piceno

    9 - Feb 10, 2014 - 17:38 Vai al commento »
    Complimenti a tutti coloro che hanno lottato per questo risultato. Sono veramente felice per voi!!! Purtroppo però, conoscendo un po Loro Piceno, ho scoperto con mia profonda tristezza, che il comitato è risultato solo un comitato elettorale. Mi dicono che entrambi i due capi comitato sono candidati alle prossime amministrative, addirittura in due opposte fazioni di centro destra, una addirittura in quota alla attuale opposizione. Quindi il loro intervento era chiaramente strumentale, dimostrato anche dall’esercizio continuo, da campagna elettorale, di denigrare continuamente con feroci attacchi il sindaco.  Il Comune contro le scelte scellerate della Regione e i continui attacchi del comitato è comunque andato avanti, ricorrendo contro la Regione e la Ditta proprietaria al Tar e al Consiglio di Stato,  mettendoci la faccia, e in questa settimana di febbraio a pochi mesi dalle elezioni…. ha portato a casa questo grande risultato!!!. Io credo fermamente che la gente si deve far sentire, possono essere comitati di cittadini, come la base di un partito o le varie associazioni nel territorio, credo inoltre con ancora più forza, che lo scopo di un comitato è quello di lavorare per difendere ciò che è importante e che quindi non deve essere calpestato e non di fare della gente ignara un gruppo organizzato per le elezioni cavalcando le paure e strumentalizzando le situazioni. Ogni comitato che si comporta in questo modo fa del male prima di tutto alla causa che vuole  difendere e la cosa più grave, fa del male anche all’idea stessa di comitato dei cittadini, e quindi ai tanti comitati che in Italia sono sorti per difendere veramente le cose importanti indipendentemente dal colore politico senza pensare mai e poi mai al proprio tornaconto in questo caso elettorale e a ridicole ascese di immagine da super eroi della domenica.  Vi lascio con una domanda, perché questo bravo comitato non si occupa anche del problema degli impianti fotovoltaici a terra?
  • Il Pd regionale ha deciso:
    è corsa a due tra Comi e Fioretti

    10 - Feb 2, 2014 - 14:39 Vai al commento »
    @MAURO SPINELLI, il piano A, era LUCCIARINI , il piano B Ceriscioli...... basta leggere gli articoli su CM, dove ogni volta Antinori e compani hanno osannato prima l'uno e poi l'altro..... Andare a leggere il regolamento?, no ?, era talmente chiaro.... o forse erano abituati alle deroghe .... ???, mi dispiace tanto dirlo ma la loro proposta politica non era a favole di un programma ma era solo appoggiare chiunque per andare contro Comi. Continuando nella loro logica ora appoggeranno il sindaco di Monsano .... tanto quello che conta è sempre andare contro e mai pro qualcosa!!!!
  • Il Pd boccia la legge sul biogas
    Sciapichetti: “Commessi gravi errori”

    11 - Gen 18, 2014 - 22:14 Vai al commento »
    Complimenti al nuovo corso Renziano Provinciale, finalmente una presa di posizione! stare con il fiato sul collo alla politica regionale come Renzi fa con il governo ci fa capire che l'esempio renziano è vivo e pulsante anche a Macerata.  Sono contento anche per i commenti dei signori Sparapani e Rapanelli che leggo sempre volentieri qui su CM, però volevo fare una constatazione: in alcune realtà del maceratese i vari capi comitato no biogas stanno usando la visibilità datagli dalla triste vicenda del biogas per partecipare alle prox elezioni amministrative come capolista, addirittura vengono coptati dalle varie fazioni politiche. Questo modo di fare fa capire a noi cittadini che hanno fatto tutto, non per il bene della gente, ma per puro scopo elettorale, per raggiungere solo i loro obbiettivi. Questi fatti fanno indebolire i vari comitati, gettano fango addosso a chi ci ha creduto veramente nel bene comune e nel movimento di protesta. Sono stufo di sostenere gente che fa tutto a scopo di lucro politico è possibile che le idee non bastano? e che ogni volta se non c'è da guadagnarci qualcosa nessuno si muove? o ancora che per emergere bisogna sempre denigrare qualcuno? e' ora di fare un po di trasparenza anche nei comitati!!!!
  • Zara e H&m in arrivo
    nel centro commerciale Adriatico

    12 - Gen 12, 2014 - 20:45 Vai al commento »
    LA PENSO COME PIGI78.....!!!! comunque volevo fare una domanda a tutti: se il prossimo mese decidero di aprire un negozio come ce ne sono tanti ma io credo che il mio contributo porterà ad aumentare la qualità dei prodotti e del servizio, solo perché già ce ne sono tanti io non posso rischiare sulla mia pelle a creare una nuova attività ?....  
  • Spacca difende la legge per il biogas:
    “C’è un deficit energetico da sanare”

    13 - Gen 10, 2014 - 1:51 Vai al commento »
    @ bravo Luca Sparapani, apprezzo i suoi commenti, da sempre, però le devo dire una cosa per onestà intellettuale, e tanto rispetto che ho per i vari comitati in giro per l'Italia: le vostre battaglie rischiano di essere poco credibili se all'interno dei comitati viene fuori che c'è chi ha utilizzato la buona fede della gente per fare campagna elettorale per le prossime amministrative magari candidandosi a sindaco, addirittura in un comitato ce ne sono due di candidati sponsorizzati dalle varie fazioni politiche...questo significa portare in giro la gente e voi dovete smascherare queste persone ed estrometterle altrimenti i comitati non sono più credibili.
  • Cosmari, arriva il nuovo Cda
    Sparvoli confermato presidente

    14 - Dic 17, 2013 - 13:44 Vai al commento »
    Non capisco questa polemica, i sindaci dei 57 comuni della Provincia fanno parte dell'assemblea a titolo gratuito, e il cda come dice l'articolo non percepisce nessun emolumento. Se continuate a parlare di poltrone ecc ecc fate falsa informazione, invece utilizzerei il blog per  urlare  a grande voce che bisogna fare la differenziata, differenziare è l'unico modo per diminuire le discariche, riciclare bisogna riciclare il più possibile. grazie
  • Anche la provincia di Macerata
    incorona Matteo Renzi

    15 - Dic 9, 2013 - 11:52 Vai al commento »
    COMPLIMENTI AL PD, QUELLO NUOVO. OGGI MI SONO SVEGLIATO MOLTO OTTIMISTA PER IL FUTURO, SE E' MERITO DIRETTAMENTE DI RENZI NON LO SO, QUELLO CHE SO E' CHE E' SICURAMENTE MERITO DI QUELLA GENTE CHE E' ANDATA A VOTARE PER LE PRIMARIE, CHE SI E' MESSA IN GIOCO PER POTER DIRE LA SUA E CAMBIARE ROTTA ALLA POLITICA DEL PD. COMPLIMENTI A TUTTI I MILITANTI E SEMPLICI CITTADINI CHE SI SONO DATI DA FARE PER OTTENERE QUESTO SPLENDIDO RISULTATO. ULTIMO MIO PENSIERO VA A TUTTI QUELLI CHE REMANO CONTRO CHE ATTACCANO CON ARGOMENTAZIONI STERILI TUTTO QUELLO CHE SI STA CERCANDO DI COSTRUIRE PER IL BENE DI TUTTI, A QUESTI SIGNORI DICO SOLO CHE SE RENZI NON VI PIACE NON LO VOTATE, SE NON VI PIACE QUELLO CHE DICE E CHE VUOLE FARE NON LO VOTATE, NESSUNO VI OBBLIGA. 2 MILIONI E MEZZO DI ITALIANI LO HANNO SCELTO PERCHE' RICOSTRUISCA IL PD E L'ITALIA. LA CRITICA E' BENE ACCETTA SEMPRE MA GIUDICATELO PER QUELLO CHE FA DA OGGI IN POI. W L'ITALIA, VIVA RENZI, VIVA LA DEMOCRAZIA, VIVA NOI.... buon lavoro a TUTTI. 
  • Terapia di gruppo a Civitanova per i grillini di Macerata

    16 - Nov 25, 2013 - 18:10 Vai al commento »
    Non conoscendo le vostre dinamiche interne/esterne, permettetemi di farvi un augurio: spero tanto che il M5S di Macerata si risollevi presto e non finisca ancora prima di iniziare nell'immobilismo del suo fratello maggiore a Roma. Inoltre credo che dovreste utilizzare gli articoli dei giornali tipo CM, come sprone per crescere, fare un salto di qualità. Tutti i giorni la politica è in prima pagina qui su CM, e ogni gruppo/partito, locale e nazionale viene criticato/commentato a favore o contro. Dovrete abituarvi, anche questa è partecipazione!!!. Toglietemi una curiosità il simpatico Sig. Cerasi che è sempre ricco di commenti qui sul blog di CM, in quale gruppo del M5S è militante?. Grazie
  • Teresa Lambertucci lancia il nuovo Pd:
    “Sarò un segretario autonomo”

    17 - Nov 8, 2013 - 13:06 Vai al commento »
    @ Cerasi, gentile Sig.Cerasi credo che tutto il problema del tesseramento anomalo, come più volte detto da tanti su C.M., è il il regolamento del PD che prevede il tesseramento lo stesso giorno delle votazioni, se la regola lo permette perché non far tesserare gente...? allora come dice da sempre Renzi, primarie aperte a tutti .... sempre.
    18 - Nov 7, 2013 - 19:55 Vai al commento »
    Complimenti a Teresa Lambertucci, e onore delle armi a Mario Antinori. Secondo il mio modesto parere il rinnovamento già è iniziato nel PD provinciale, consiglio alla vincitrice Lambertucci e allo sconfitto Antinori di lavorare insieme per ridare a questa nostra provincia un partito forte e rinnovato. Il marchio Renziano del rinnovamento è già stato impresso forte e chiaro, prima con l'elezione del Senatore Morgoni ed ora con Teresa Lambertucci, adesso tocca a Renzi e alle primarie dell'8 dicembre per CAMBIARE VERSO TOTALMENTE..... (tanto per precisare non mi sono mai interessato di politica e tantomeno di quella provinciale prima di Renzi, ma ho visto che grazie a lui la gente si mette in moto e le cose cambiano).
  • Ex Upim, operazione rilancio
    Trattative per l’apertura
    di ristorante, sala da ballo e palestra

    19 - Nov 6, 2013 - 13:37 Vai al commento »
    Questa è sicuramente una bella notizia per Macerata....!!!! ma purtroppo succederà che se apriranno un ristorante, chi ha già un ristorante in centro storico protesterà e così succederà per ogni altra attività che andrà a fare concorrenza ai commercianti già presenti.... purtroppo questa è l'Italia, non siamo mai pronti a confrontarci, a competere per migliorarci. il germe della stagnazione e del concetto " ho sempre fatto così" ci perseguita. Io personalmente seleziono i luoghi dove vado, e vorrei andare sempre in posti migliori. Spero di sbagliarmi, ma già i tre commenti precedenti mi sembrano una contestazione, o sbaglio?. Riutilizzare i contenitori vuoti del centro storico, aprire nuove attività, dare lavoro, competere in modo sano per accaparrarsi clienti, questo bisogna fare senza se e senza ma. Speriamo bene!!!!!
  • Schiuma nel torrente Fiastra
    Controlli a Loro Piceno

    20 - Ott 24, 2013 - 13:50 Vai al commento »
    Cari tutti, vi pongo una domanda: come è possibile dare spazio al commento di chi fino ad oggi ha invaso le nostre  campagne con ettari ed ettari di impianti fotovoltaici? anche quelli a detta di molti ricchi di sostanze inquinanti?, secondo me chi parla di rispettare l'ambiente dovrebbe prima di tutto farlo lui in prima persona altrimenti tutto quello che si sta facendo per proteggere il nostro territorio risulterà poco credibile e tantomeno efficace. Bisogna dare l'esempio prima di parlare.....!!! spero vivamente che nel ricorso al TAR intentato dal Comune di Loro Piceno contro la regione marche che ha autorizzato l'impianto e la ditta costruttrice vada a buon fine. Purtroppo il TAR e poi il ricorso del Comune al Consiglio di Stato non è andato a buon fine. Spero vivamente che questa volta l'avvocato Alessandrini ( avvocato incaricato dal Comune di Loro Piceno) porti A casa la vittoria al TAR che questa volta si deve esprimere nel merito. Incrociamo le dita!!!! in conclusione spero vivamente che si faccia luce anche con le responsabilità dei fotovoltaici a terra magari con una commissione apposita che vada a controllare tutti coloro che hanno speculato sul nostro paesaggio gudagnando tanti soldi che noi tutti paghiamo sulle nostre bollette. Tanto prima o poi verrà tutto fuori.....
  • Mario e Teresa,
    le due facce del nuovo Pd

    21 - Ott 19, 2013 - 22:53 Vai al commento »
    mi dispiace molto per i due candidati .... entrambi sono già sotto scorta armata da parte dei soliti noti della politica...!!! Addirittura la Lambertucci lo sfoggia uno alla sua destra e l'altro alla sua sinistra.... Antinori ci prova almeno a nascondere sotto il tavolo la presenza ingombrante della Giannini e di Silenzi....!!!! mi dispiace veramente per entrambi i contendenti perche penso che il PD con questi presupposti non riuscirà a voltare pagina.... Renzi da solo non può fare miracoli le seziioni nei territori gli sono ostili o meglio la classe dirigente ancorata al proprio status non vuole mollare i suoi privilegi... e il cambiamento desiderato dalla base risulta impossibile... io ho fede e quindi spererò ancora che i due contendenti alla segreteria provinciale una volta eletti si smarchino dalla zavorra altrimenti ogni idea, movimento, iniziativa saranno talmente pesanti che ogni slancio verso il cambiamento sarà vano. buon lavoro!!!
    22 - Ott 19, 2013 - 22:30 Vai al commento »
    Mi dispiace per i due candidati.... la Lambertucci ha già Sciapichetti e Comi alle calcagna.... Antinori come tutti sanno ha sara Giannini e Silenzi alla calcagna.... dove potranno andare mai?.... Anche pieni di buona volontà?.... incrociamo le dita... altrimenti AMEN....!!! La Manzi di area dem sostiene il candidato bersaniano!!!, certo che la nostra neo deputata ha già capito tutto di Roma.... un candidato per tutte le stagioni.... ed è sempre primavera ( per lei ovviamente).... buon lavoro a tutti...!!!!
  • Ville con piscine e 20 vani,
    le super case di politici e imprenditori
    Per il catasto sono “normali”

    23 - Ott 13, 2013 - 11:40 Vai al commento »
    @TUTTI, la verità è che il catasto è da riformare completamente !!!, è retto da una legge degli anni 70 e già in quel periodo era obsoleto, basti pensare alle caratteristiche per legge che devono avere i beni di lusso, vi faccio un esempio avere l'ascensore a quei tempi era una caratteristiche per considerare il bene di lusso, altra caratteristica era avere una piscina sopra i 40 mq..... sotto non lo è. Altra cosa importante e secondo me fondamentale la spiego con un esempio: via condotti, Roma, se ho acquistato un appartamento negli anni 70 ed in quel periodo era considerato edilizia economica tipo A2, e da quegli anni fino ad oggi non ho fatto nessun tipo di lavoro che possa cambiare la categoria.... la legge non mi obbliga a farlo mi ritrovo un appartamento da 1 milione di euro in classe A2. basta che non cambio neanche un divisorio è non sono obbligato ad accatastare. Quindi la colpa non è in generale dei tecnici o dei proprietari o dei funzionari, la colpa è insita nella legge!!!. Altra cosa importante se uno abita su di una casa popolare definita A3 la zona ad un certo punto diventa di pregio ed il valore degli appartamenti arriva alle stelle la vostra rimane di categoria A3 anche se il condominio è diventato di lusso. Domanda per tutti: se non siete obbligati dalla legge cambiereste la classe della vostra casa solo perche pensate che quella che avete sia oramai obsoleta?... credo proprio di no....  Il punto sta nel fatto che il catasto non deve più esistere, perché non deve più esistere il valore catastale che è un valore finto non il linea con il mercato e completamente sballato dal valore reale del bene. Senza catasto si risparmierebbe l'accatastamento, non ci sarebbero gli uffici catastali, e le tasse si pagherebbero sul valore di mercato, che cambia nel tempo in base alla vita reale di una città......... e delle condizioni reali dell'edificio. Attenzione però!!!!!, questo non influirà purtroppo solo sui ricchi ma su tutti !!!!, immaginate di abitare in un condominio che ad un certo punto per vari eventi aumenterà il suo valore, seguendo la logica di mercato anche il tuo appartamento aumenterà di valore e quindi le tue tasse sulla casa aumenteranno di conseguenza....!!!!  
  • I renziani della provincia
    verso la “Leopolda delle Marche”

    24 - Ott 3, 2013 - 20:19 Vai al commento »
    Complimenti a tutti i coordinatori dei comitati renzi delle marche per questo grande evento!!, finalmente un evento politico di rilevanza nazionale nelle marche, un ottimo modo per far arrivare aria nuova e speriamo gente nuova nelle polverose sezioni regionali e provinciali del PD.... buon lavoro a tutti...!!
  • “Renzi correrà per il congresso Pd”
    Lo annuncia Giani a Loro Piceno

    25 - Ago 24, 2013 - 12:53 Vai al commento »
    Un grande ringraziamento al gruppo Renziano della provincia di Macerata, un gruppo coeso capitanato dall'ottimo senatore Morgoni, e ottimamente collegato direttamente con il quartier generale di Firenze attraverso la prestigiosa figura del presidente Giani. Tutti i passi dei Renziani, già organizzati nel territorio e per il territorio sono stati fatti per dare l'assalto alla sterile segreteria provinciale del PD. Aspettiamo di vedere se riusciranno nell'operazione. Aspettiamo di vedere se le vecchie mummie del PD provinciale verranno spazzate via definitivamente. Il mio logicamente è un augurio. Buon lavoro.
  • Loro Piceno in festa per il vino cotto

    26 - Ago 21, 2013 - 20:19 Vai al commento »
    un magnifico paesino del nostro entroterra, complimenti la festa dello scorso anno è stata magnifica..... Tornerò volentieri anche quest'anno. Un paesino veramente eccezionale...... lo consiglio a tutti
  • Cosmari, Manzi: “Reazioni eccessive dei vertici, serve trasparenza”

    27 - Ago 14, 2013 - 1:04 Vai al commento »
    Gentilissimo onorevole Manzi.... lei non può svegliarsi dal torpore romano sono quando toccano la sua amata Macerata.....!!!!! le ricordo che i voti che ha miracolosamente ottenuto derivano da tutta la provincia di Macerata Quindi la prego onorevole si interessi di tutti i problemi del nostro territorio magari dando una mano a Morgoni che sta facendo un ottimo lavoro. Se continuerà ad interessarsi solo di Macerata la prossima volta chiederemo di contare le preferenze solo prese ad MC..... !!!!! chissa se arriverà ugualmente in parlamento. Buon lavoro e si dia da fare la mia è solo una piccola critica per spronarla il più possibile...!!!!  
  • 36 comuni maceratesi nella classifica dei Ricicloni 2013

    28 - Lug 11, 2013 - 15:18 Vai al commento »
    @fabio rossi, non sono né il presidente nè il direttore del cosmari, comunque volevo dirle che i costi della raccolta dei rifiuti non diminuiscono solo ed esclusivamente perchè la provincia di macerata non ha ancora la discarica provinciale ed i nostri rifiuti, quelli che non ricicliamo, vanno nella discarica di fermo, sita a Torre San Patrizio, mi sembra, e per conferire i rifiuti li paghiamo tutti noi cittadini un sacco di soldi.....!!!!!!. Il problema è che in provincia di Macerata nessun comune, nessun comitato, nessun cittadino vuole la discarica..... però nel contempo VOGLIAMO PAGARE MENO sulla tassa dei rifiuti, e a volte non ricicliamo come dovremmo......  Come sanno tutti c'è una lista di siti idonei per realizzare discariche nella nostra provincia, un sito per ogni comune grande o piccolo, e a rotazione con cadenza decennale, tocca a tutti....!!!!!! mi ricordo la discarica di Macerata, quella di Tolentino, di Potenza Picena ecc, ecc...... ORA TOCCA A CINGOLI.....!!!!!!    ce ne dobbiamo fare una ragione, i rifiuti li produciamo tutti, le discariche sono necessarie....... quello che TUTTI dobbiamo fare è riciclare riciclare riciclare riciclare riciclare il più possibile......!!!!! io per esempio ho abbandonato da tempo ad acquistare i CD vergini..... e uso solo memorie usb...... da quando ho scoperto che il CD non si può riciclare.....  buona raccolta differenziata a tutti......!!!!!!!!
  • 5 Stelle Macerata:
    “Assemblea regolare,
    solo quattro contestatori”

    29 - Giu 10, 2013 - 14:07 Vai al commento »
    Bene, ma alla fine di tutti questi articoli, dichiarazioni, contestazioni, VI CHIEDO DA MACERATESE, quale sono le idee anche allo stato embrionale che state mettendo in campo è su cui state lavorando?, la mia è solo una domanda da libero cittadino che cerca di capire se il M5s avrà delle idee interessanti per la città oppure no. Se queste idee non le ascolto non posso giudicare e credo che il movimento vuole proprio questo che cittadini si interessino alla "cosa pubblica ", grazie
  • Cinque maceratesi con Magdi Allam
    “Alle elezioni ci siamo anche noi”

    30 - Gen 30, 2013 - 15:16 Vai al commento »
    Che bel gruppetto...!!!!! come dite?, tornare alla lira?, ma io non ci posso credere che ancora oggi si dicano certe cose..... !!!!! e poi il coordinatore Tassotti ex pdl dove lo volete mettere?, dimenticavo è candidato al secondo posto in parlamento nella lista della provincia Ascoli ...... se veramente volete bene all'Italia lasciate perdere per il nostro bene!!!!, speriamo che non arrivate nemmeno al 2%, tanto lo sappiamo tutti che questa è una lista civetta a sostegno del PDL. Ultima cosa, ma potete scrivere sul programma nel 2013 che siete per il nucleare?.... bo io non ci capisco più niente e pensare che tra di voi bravi ragazzi maceratesi ci sta pure chi ha tappezzato le nostre colline con i fotovoltaici a terra !!!!!! questo si che è preservare il grande patrimonio ambientale!, ma questa è una altra storia.....forse più interessante, buon divertimento....!!!
  • “Struttura troppo grande”
    Oviesse lascia Macerata

    31 - Gen 24, 2013 - 21:45 Vai al commento »
    @ grazie a liubavand e a Maurizio, troppo buoni!!!!!!
    32 - Gen 23, 2013 - 16:31 Vai al commento »
    @ TUTTI Vorrei fare una considerazione su tutti i vostri commenti, rispettabilissimi certamente, ma carenti della memoria storica, considerando che la storia si ripete sempre inesorabilmente, è ora di approfondire il discorso: allargando lo sguardo da Macerata, non esiste solo Macerata!, venti/trenta anni fa, quello che oggi è successo al nostro capoluogo di provincia era già successo ai paesini dell'entroterra marchigiano; nei piccolissimi centri una volta c'era il negozietto che vendeva di tutto, io me lo ricordo benissimo, un paese medio del maceratese aveva circa una decina di questi negozi, uno per contrada, poi c'erano una decina di bar e tanti altri servizi, lo sviluppo degli anni '80 ha portato inesorabilmente alla chiusura di questi piccoli negozi perchè la gente del paesino voleva andare dove c'era lo sviluppo, dove c'erano tanti negozi, dove entrando in un supermercato potevi scegliere tra 100 marche diverse dello stesso prodotto. anche a quei tempi si gridò allo scandalo, si accusarono le amministrazioni di turno, dicevano che i paesini sarebbero morti, ecc. ecc. il trambusto generato dall'apertura delle grandi catene nelle città era solo un fuoco di paglia, TUTTI, compreso me, non vedevamo l'ora di andare all'Upim il sabato, ci senbrava una festa e ce ne fregavamo alla grande se i negozi nel paesino chiudevano.........Prima ancora successe la stessa cosa quando i negozietti uscirono fuori dalle mura urbiche per andare nel fondovalle dello stesso comune. La storia si ripete sempre. Era naturale, era logico ed era scritto gia da tempo che anche una città come Macerata che prima aveva attratto la gente portandola fuori dai paesini ora dovesse soccombere allo sviluppo delle periferie..... il meccanismo non si puo arrestare, prima o poi anche le periferie si arrenderanno difronte ad un tipo diverso di sviluppo che non potranno seguire, secondo me i negozi ritorneranno all'interno delle mura urbiche di macerata e dei paesini..... in quanto si tornera ai prodotti piu artigianali. Tutto questo per dire che ci sarà in giro sempre qualche cosa di meglio da vedere, da comprare, che costa di meno. A chi vogliamo dare la colpa di questo?, a nessuno... cosi è la vita... se proprio la dobbiamo dare a qualcuno.... è l'animo umano che si merita la colpa...!!!!! Dobbiamo piu che altro interrogarci su cosa fare, per far si che tra qualche anno magari la gente ritorni in massa a Macerata.... potrei dire anche ritorni in massa al mio paesino collinare..... ecc. ecc. ma comunque sia dobbiamo adottare nuove tecniche e nuovi modi di fare e di essere, non possiamo giocare alla pari, bisogna inventare cose, realizzare nuove attrazioni qualunque esse siano. E' un po come succede per i nuovi prodotti :vendono se sono innovativi altrimenti, non vendono. Il problema dell'Oviesse, non bisogna cercare una nuova oviesse, la regione è piena di queste cose, ma bisogna portare negozi nuovi, ancora non visti, che propongono cose nuove, magari vendute in modo diverso.... altrimenti nessuto tornerà a comprare a Macerata. Basta con la storia dei parcheggi che mancano, basta con la storia che ci vuole l'escensore, il ponte o la funivia. io sono sempre venuto a macerata e i parcheggi ce ne sono fin troppi e due passi a piedi guardando le vetrine è sempre un piacere, si incontra gente si scambiano due parole. i soldi devono essere investiti per calmierare il mercato immobiliare, utilizziamo le risorse per abbassare il costo degli appartamenti, e l'affitto dei negozi non è possibile che a macerata un appartamento si venda a 2500 euro al mq e che sul primo paese limitrofo a 1500 al mq. E quindi l'uomo e le sue debolezze tornano a galla ancora una volta, chi mette gli affitti alle stelle?, chi costruisce gli appartamenti chiedendo prezzi al mq stratosferici?, chi mette i prezzi nei negozi esorbitanti?, chi cerca di far spendere soldi per cattedrali nel deserto?, sempre l'uomo. Dobbiamo ridimensionare le nostre aspettative altrimenti la direzione del voler sempre guadagnare il massimo da ogni cosa ci porterà solo al naufragio. Qualche anno fa il benzinaio del mio paese ha chiuso, l'unico benzinaio, hanno gridato allo scandalo, ma nessuno andava piu a fare benzina da lui perche ad 1 km un altro benzianio aveva i prezzi piu bassi. Pur di rimanere con le sue idee ha chiuso l'attività e la cosa piu grave di tutte è che voleva venderla a prezzi stratosferici, impossibili, quindi non ha solo chiuso perchè non voleva abbassare i prezzi, ma ha fatto si che nessun nuovo giovane potesse rilevare l'attività. Allora di chi è la colpa...? grazie per l'attenzione.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy