Irene Manzi
«Per l’ennesima volta il direttore dell’Ufficio scolastico regionale delle Marche, Marco Ugo Filisetti, utilizza in una comunicazione ufficiale agli studenti toni nostalgici e militareschi degni del Ventennio». Lo dichiara in una nota la responsabile scuola Pd e capolista alla Camera nelle Marche, Irene Manzi. Il direttore dell’Usr, nell’augurare buon anno scolastico agli studenti in vista della ripresa delle lezioni domani, tra le altre cose ha detto ai ragazzi di adempiere il proprio dovere «con fede, onore e disciplina».
«Gli stessi toni, del resto – aggiunge Manzi – usati in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in cui riprese una parte un discorso di Benito Mussolini e che -per questo- suscitò polemiche e indignazione da parte della comunità scolastica, del mondo politico e culturale e delle associazioni. Le parole di Filisetti continuano, ancora una volta, a lasciarci basiti. I termini che evocano il regime fascista dovrebbero entrare a scuola solo nei libri di storia e non certamente negli auguri di buon inizio di anno rivolti studenti. La scuola della nostra regione meriterebbe affermazioni ben diverse».
«Inizia un nuovo anno scolastico: adempiere il dovere con fede, onore e disciplina»
Censurano tutto quello che uno dice e fa diverso da loro sempre rievocando una minaccia che nasce nella loro testache tristezza
Carlo Lombi cerca di essere obiettivo. Basta semplicemente l'analisi del testo.
Carlo Lombi... ma cerchiamo di non essere ridicoli....ogni parola uguale o simile si puo' associare a un qualsiasi evento....parlate di cose serie non di frivolezza
Ce mancavi tu... nn erano sufficienti i tuoi compagni . Quando nn si ha nulla da proporre, si polemizza sul nulla, siete professori universitari in questo
Come al solito, se non la pensi come loro sei fascista. Viva la democrazia del PD.
Che problemone oh, pericolo fasista
Ogni parola è buona per fare polemica..... Quanta tristezza.....
Brava direttrice dell'ufficio scolastico regionale! Anche se non tutti sono d'accordo dal voler lasciare l'odio fuori dai cuori dei ragazzi!
Era meglio Sole..Cuore ...Amore..
sempre peggio
di quando era meglio, voleva dire ??
Gianfranco Broglia francamente nel giuramento da ufficiale si giura di adempiere con disciplina ed onore a tutti i doveri inerenti, forse i piddioti non giurano, non hanno giurato o sono tutti militiesenti.
Daniela Meschini Poveri noia lui si devono nelle Marche le classi pollaio...a quella che è la sua maggioranza di riferimento si deve i tagli alla scuola di Tremonti e la sciagura della Gelmini che con una scure taglia le ore di tante discipline e non solo...
Fede onore e disciplina devono essere i valori presenti in tutte le attività quotidiane ed essere i valori guida di ogni individuo, non c'entra nulla il fascismo.
Al bar Tonino
La scuola della nostra regione meriterebbe affermazioni bel diverse. Quali? Sentiamo.
Non vedo alcuna differenza tra quel periodo e il regime del pd. Quindi nostalgia di cosa?
Art. 54 della COSTITUZIONE ITALIANA: "Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge."...conoscono la COSTITUZIONE ITALIANA, dalle parti del pd???
Credo che usì toni garbati e parole che hanno un senso e diano valore....la signora, forse, apprezzerebbe il "recente corsivo"
Ogni scusa è buona per fare polemica....che avrà detto mai parole attuali ancora oggi!
Marianna Mazzè certo che avrà scritto mai
Ma è possibile indignarsi per le frasi di Filisetti, mentre si tace per qualunque altra riflessione fatta per altre ideologie? E poi chi lo dice che è una frase di una certa politica? Magari fosse condivisa da tutti...fede, onore, disciplina
Luciana Saracca ma anche no!
Per fortuna che allepoca scesero in campo le sardine per contrastare lavanzata della destra
Avrebbe potuto dire speranza, amore e conoscenza, invece ha voluto citare dei valori attraverso cui di solito l'individuo si aliena in una massa istintiva e suggestionabile. È evidente che con voi fede, onore e disciplina non abbiano avuto grandi risultati, mi chiedo se davvero volete questi dogmi anche per i vostri ragazzi.
Viva il partito viola ol più votato da tutti gli studenti non secchioni
A dir il vero il motto era Credere obbedire combattere. E non mi pare che abbia nulla a che vedere con Fede onore disciplina. Beata ignoranza e inutile sterile apologia. In questo modo non vi votano più neanche i familiari
....'na fissa ....
già...
Te paria che non era del pd
Strumentalizzazione elettorale!
qualcuno mi può dire come solo ora i discorsi di filisetti sono considerati fascisti ?se si vaa rileggere quelli prima di 2 anni fa sono praticamente simili .booo
Servono docenti con PERSONALITÀ .
Giuseppe Porcarelli Dio patria e famiglia, vero?
Ferramondo Gabriele io mi ricordo che con i professori senza personalità eravamo dei demoni, con quelli che avevano personalità agnelli bastava uno sguardo .
Ferramondo Gabriele il tuo sistema funziona parecchio vedendo le famiglie che ci sono . Figli che maltrattano i genitori è inquietante .
Giuseppe Porcarelli evocare sistemi usati nel ventennio, non c'entra nulla con la personalita di un insegnante
Ferramondo Gabriele io non ho detto nulla Sei tu che sei arrivato laggiù.
Giuseppe Porcarelli non nasconderti, dai
Ferramondo Gabriele sono di dx . E non ho problemi a dirlo. Il problema è che non c'è più un partito di dx. Basta vedere gli ultimi anni so tutti uguali. Ma quelli più pazzi sono nel PD.
Giuseppe Porcarelli il PD di Letta, non ha nulla a che vedere con la sinistra
Ferramondo Gabriele il PD non ha nulla di sinistra è solo un partito sinistro. Sono soggetti pazzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Articolo 54 della Costituzione
Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.
I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.
Figuraccia incredibile e pazzesca…
…ma questi qui vedono il fascismo dappertutto, che poi sarebbe, per loro (il fascismo), tutto ciò che non rientra nelle loro idee e nel loro modo di esprimersi. Basta che dici qualcosa che non rientra nel loro “catechismo” e sei fascista, basta che metti in discussione i loro “libretti rossi” su immigrazione e integrazione e sei razzista, basta che non condividi del tutto il loro “fluidismo” in fatto di gay e adozioni e sei omofobo (e questo fa parte del loro “confronto” quotidiano e “democratico” con la parte politica avversaria). Se poi, come sta avvenendo, c’è il rischio che il centro destra possa andare al governo, costoro non è che rispondono avvalendosi dell’opportunità di poter fare un’opposizione (sacrosanta) efficace e democraticamente, no no, loro, credo proprio (tra una devastazione e l’altra, sempre democratica, di postazioni autorizzate di altri partiti non allineati), impostano il risultato elettorale con l’imperativo “o vinciamo noi o non governate voi”, cercando di trovare, in caso di sconfitta, tutti i modi per poter realizzare il loro governo “democratico” e il non governo di chi è stato eletto democraticamente!!! Del resto, la scuola dalla quale provengono non sarà di certo quella fascista, ma probabilmente è una scuola assai peggiore. Votate, gente, votate, qualcosa resterà…spero!!! gv
Adempiere il proprio dovere con onore? Che vor di?
Credo che onore fede e disciplina siano le basi per una buona educazione civica.
Che tristezza sti pidioti.
Vor dì studiare un po’ la Costituzione così da non scambiare un riferimento all’articolo 54 per un richiamo nostalgico ai valori fascisti… nella Costituzione non c’è scritto da nessuna parte ”viva le devianze” per esempio e il professore parigino col suo cervellino lacunoso sembra non saperlo…
Certo che il fascismo non c’è più. Ci sono i pseudo fascisti che non sanno quello che è o se lo immaginano chissà come che però quasi quasi ce li vedo proprio ad andare in giro con bottiglioni di olio di ricino. Così come li vedo in preda a forte dissenteria ( ca.garsi addosso ) mentre tornano a casa. Sono convinto che torneranno a casa con molto onore nelle mutande dopo aver cercato di aver adempito al proprio dovere. Sig. Tombesi spero di aver acceso una piccola luce nel suo quesito.
Dove non piove grandina.
Fede, onore e disciplina. Quale è lo scandalo in queste tre parole? Si tratta di tre valori fondamentali che dovrebbe caratterizzare la condotta di ogni persona e di ogni cittadino. La polemica è francamente curiosa e rivelatrice della pochezza del mondo ideale del partito democratico che è interessato solo alla gestione del.potere e sono indifferenti alla buona formazione dei nostri ragazzi