La presentazione dei candidati di FdI
«Fratelli d’Italia non sarà solo forza trainante del centrodestra ma si candida a essere il primo partito d’Italia, una crescita importante ma consolidata e conseguenza di un lavoro condotto per un decennio con attenzione al territorio». Così Elena Leonardi (coordinatore regionale di FdI e candidata al Senato nel Collegio di Ascoli Piceno) ha presentato stamattina i candidati di FdI alle prossime politiche. Con lei, Lucia Albano (capolista del partito alla Camera dei Deputati), Antonio Baldelli (secondo di lista alla Camera), Andrea Balestrieri (quarto di lista alla Camera), Stefano Benvenuti Gostoli (candidato alla Camera nel Collegio di Ancona), Guido Castelli (assessore regionale al Bilancio e capolista al Senato) e Romina Gualtieri (seconda di lista al Senato). Presente anche il Consigliere regionale Andrea Putzu, del Dipartimento Eventi di FdI Marche.
«Ringrazio Giorgia Meloni – ha aggiunto Leonardi – per la fiducia che accorda alla nostra regione al punto da aver voluto candidare qui rappresentanti del territorio, che sappiano rappresentare le Marche e i marchigiani. Saremo la voce delle Marche al Governo della nazione e rappresenteremo una filiera istituzionale compiuta che parte dai Comuni arrivando fino a Roma».
Benvenuti Gostoli ha ringraziato il partito per la decisione di candidarlo nel Collegio uninominale di Ancona e ricorda come «la campagna di Fratelli d’Italia sia stata finora affrontata ponendo temi concreti con serietà, mentre alcuni avversari stanno facendo una propaganda esclusivamente “contro”, denotando la pochezza e la debolezza dei loro argomenti». Baldelli, dopo aver ricordato la sua esperienza politica territoriale come Consigliere provinciale, Amministratore del Comune di Pergola per 10 anni e candidato alle Regionali nel 2015 con un buon risultato personale, ha affermato che «oltre a risollevare l’Italia sarà necessario risollevare le Marche, divenuta una Regione “in transizione economica».
Romina Gualtieri ha ricordato come la sua lunga amministrazione del Comune di Monsampietro Morico, arrivando al terzo mandato da sindaco, abbia attraversato tutte le grandi crisi degli ultimi anni, dal terremoto alla guerra in Ucraina passando per il Covid. La sua candidatura risponde allora a quell’esigenza di avere dei portavoce a Roma dei piccoli comuni, in particolare quelli del cratere sismico, per portare a Roma le loro istanze e sollevare la solidarietà nazionale che non può essere solo assistenzialismo. Balestrieri, oltre a ricordare il suo ruolo di Consigliere comunale a Porto Sant’Elpidio e di Coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia nel fermano, ha dichiarato che la campagna elettorale «non è scontata ma Fratelli d’Italia sarà il primo partito nelle Marche per quello che sta facendo in Regione e per aver posto nel programma nazionale temi importanti come la calzatura, il turismo e il Made in Italy».
«Il primo tema – ha affermato Guido Castelli – deve essere quello di diventare interlocutori di un Modello Marche che ha bisogno di avamposti romani, il secondo tema quello di superare la fase emergenziale del terremoto costruendo un sistema normativo-burocratico che permetta di andare alla fase della programmazione, il terzo tema ristabilire un’economia di lavoro assegnando le contribuzioni di cui le Marche, come regione in transizione, ha diritto ma dalle quali è rimasta esclusa per temi formali che dobbiamo superare». «Nel mandato parlamentare che si sta concludendo ero in Commissione Finanze alla Camera e ho lavorato alla riforma dell’Irpef – ha aggiungo Lucia Albano – approfondendo tematiche da cui sono emerse le posizioni del partito in questo senso. Inoltre, ho potuto seguire e promuovere il Modello Marche su temi specifici e particolari come la Ventilazione Meccanica controllata. Due temi chiave sui quali mi sono battuta e mi batterò in questa campagna elettorale sono il Liceo del Made in Italy e il tema della natalità anche dal punto di vista fiscale».
Bisogna avere un bel coraggio a votarvi..
Pensa come siamo messi
Certo che ce vò tanto coraggio a votare per i promotori dell'apartheid,degli obblighi e del "non é consentito"
a metà mandato ve ne andate a roma dove sarete solo numeri, più pagati però, a dimostrazione che delle marche non ve ne importa nulla altrimenti saresti rimasti ai vostri attuali incarichi... avevate slogan gente tra la gente noi qui e noi qua e poi abbandonate il campo ?? boh
Pronti, partenza....buttali via!
Non dobbiamo votare nessuno
Buon medioevo a tutti!
Buon 1922 a tutti
Speriamo che la gente rifletta. Me lo auguro.
Abbè, stamo apposto allora
Ma quale filiera nemmeno quella agricola!
Speriamo di NO!
Annamo bene. Annamo.
Mamma Li Turchi
Francesco Petrelli libertas DC...
Marinella Marini avanti con la DC
Francesco Petrelli ma x piacere
Marinella Marini allora tenetevi Li Turchi e fischiate forte
Dopo il grande successo della regione, ci sta! Siete riusciti a far incazzare pure la Ferragni
Dal centro sinistra semmai !
Tiro fuori l'aspersorio!
Gli amanti del coviddi
Lo spero anche io Alberto, ma sento aria pericolosa
Marche non farti ingannare!
che coraggio...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se dovesse vincere il centro destra si spera che siano meno ottusi di Draghi e company attenzione perché se le aziende chiudono sopratutto le medio grandi in Italia non riaprono più politico avvisato mezzo salvato.
Con la fiamma uscita dalla bocca del drago si starà al calduccio.
Il buon governo del CENTRO DESTRA.