La presentazione dei candidati M5S
«Siamo gli unici che rappresentano davvero le Marche, con persone qualificate e competenti che hanno avuto o hanno ancora esperienze parlamentari e amministrative. Gli altri partiti eleggeranno paracadutati che non hanno alcun interesse per la nostra regione e questa è anche la causa per cui le Marche sono sempre state abbandonate. Infine, nessuno di noi ha interrotto alcun mandato, disattendendo alle promesse fatte agli elettori».
Così il capolista del Movimento 5 Stelle alla Camera, Giorgio Fede, ha introdotto la presentazione dei candidati oggi ad Ancona. «Oggi – è tornato a dire Fede – le Marche restano ancora una regione irraggiungibile ma non è casuale che, a livello infrastrutturale, vi sia stato uno slancio negli ultimi anni. È grazie a un emendamento del M5S, ad esempio, se saranno garantiti voli di linea che collegheranno le Marche ai principali hub nazionali (Milano, Roma e Napoli) ad un prezzo calmierato. È grazie alla nostra azione in commissione lavori pubblici se si è tornati a parlare di arretramento e allargamento della A14 o se, ancora, sono arrivati 5 miliardi per la ferrovia adriatica e in particolare il potenziamento da Bologna a Bari. E infine, se si è mosso qualcosa per le linee esistenti, come la Orte-Falconara, o per la realizzazione della ferrovia dei Due Mari. Abbiamo un leader serio e credibile – ha aggiunto – e penso che avremo la nostra soddisfazione. C’è chi promette un milione di posti di lavoro, noi lo abbiamo già fatto, basti pensare che solo con il Superbonus abbiamo generato 650mila posti di lavoro e con il Reddito di cittadinanza 150mila». Insieme al capolista Giorgio Fede erano presenti anche Rossella Accoto, Mirella Emiliozzi e Gabriele Santarelli per il listino della Camera dei Deputati; per il Senato, il capolista Roberto Cataldi, Veruschka D’Ascenzio, Sergio Romagnoli e Samuela Melini.
«Siamo gli unici a poter parlare di ciò che abbiamo realizzato, di bilanci – ha detto Emiliozzi, candidata anche nell’uninominale di Macerata – Grazie alla nostra azione, abbiamo ridato slancio alle imprese, alle opere infrastrutturali, all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese marchigiane, mettendo sempre al centro del nostro lavoro gli interessi dei cittadini. Le Marche per decenni hanno sofferto per l’abbandono politico. Con noi le cose sono cambiate. Penso ai voli che potrebbero collegare la nostra regione ai principali aeroporti (Roma, Milano e Napoli) ad un prezzo calmierato, e mi auguro davvero di cuore che la Regione non sia così ottusa da voler cedere le sue quote a fondi esteri come invece si vocifera. Penso poi all’arretramento e allargamento della A14, al potenziamento della ferrovia adriatica e al raddoppio della Orte- Falconara. Tutto questo è stato possibile solo ed esclusivamente su nostro impulso e potrà essere realizzato grazie ai soldi del Pnrr ottenuti da Giuseppe Conte».
«Come vicepresidente del Comitato per il Commercio Internazionale – aggiunge Emiliozzi – mi sono occupata del Patto per l’Export, mi sono personalmente spesa per le imprese locali e grazie alla nostra azione abbiamo aiutato le aziende nel processo di internazionalizzazione con ottimi risultati. Sono riuscita ad ottenere il riconoscimento dell’area di crisi complessa del Fermano-Maceratese e, insieme al collega Cataldi, abbiamo presentato una proposta di legge per le aree di crisi complessa e le aree di crisi non complessa. I fatti dove sono? Si vada a vedere chi era il ministro e il presidente di commissione e troverete la ragione per la quale non se n’è fatto più nulla. Per le zone del sisma ho presentato la proposta di legge per la Zona Economica Speciale. Anche il nostro Superbonus è stato una misura straordinaria per l’Italia e le Marche, che ha contribuito a portare il Pil a più del 6.5%, finché Draghi non lo ha modificato per ben 14 volte ostacolando la sua efficacia e mettendo a rischio fallimento centinaia di imprese e famiglie. Daremo battaglia fino all’ultimo momento perché vengano rimossi gli ostacoli. Tra i nostri impegni c’erano anche le comunità energetiche e, se fossero state incentivate come avrebbero meritato, oggi gli italiani non si troverebbero alle prese con bollette da capogiro. Per tutto questo e per l’80% di un denso programma realizzato è molto altro da fare siamo dalla parte giusta, dalla parte dei nostri concittadini».
Ma ci sta qualcuno che li vota ancora??
Ci sta ancora quelli che vanno in giro con la museruola di che ti stupisci
Mirko Miozzi in effetti........
Armata brancaleone
Voterò M5S così avrò la certezza che ci sarà una VERA opposizione programmatica senza collusioni con chi governerà!
Fabio Pettinari ma se si sono alleati con qualunque partito.
La situazione già è tragica. Non vi ci mettete anche voi
No no no no no no Si sì si sì si sì.
Nascevate come partito innovativo con le vostre propagande contro il sistema ed ora siete voi parte integrante di esso.. Ma non vi vergognate?
Mi fanno solo ridere
Dalle stelle alle stalle
sotto amministrazione controllata e' cambiata., quello sicuro.
Daerooooo,
comprate altri banchi a rotelle poi vi fate una corsa
Lasciate perdere.....
Fate tenerezza...
Non ho voglia di lavorare , voglio guadagnare tanto senza fare nulla,votatemi!sintesi di un politico oggi.
Quale sarà questa volta il cavallo di battaglia? Laltra volta il reddito di nullafacenza adesso.
ALTRI VOLTAFACCIA NE ABBIAMO? ONESTÀ E LIBERTÀ DI SCELTA ERANO GRIDA LONTANE, SOTTERRATE APPENA PRESA LA POLTRONA.
Me fate pacca' da le risate: grazie.
Fortuna tutte se campagne elettorali che ogni tanto ce fa sbudella' da lo ride(visto che zelig nn c'è più) sennò sai che tristezza
Una domanda. Come inno prima di iniziare la presentazione è stata usata la canzone di Gino Paoli "Quattro amici al bar"?
Massimo Petracci è triste leggere i commenti e in special modo alcuni che motivano la richiesta di voto dicendo che sono meglio di altri. Sarebbe come dire noi siamo il male minore? Io come slogan metterei: riteniamo sperando di essere più fortunati, come nei boeri quando li scartavi sperando di trovare la frase hai vinto!
Enrico Taruschio sono sempre meglio del PD !!!!
Giovanni Pallucca allora sarebbe come dire; ci tappiamo il naso per non sentire la puzza? Poi dire che sono sempre peggio del PD o Cdx mi sembra un eufemismo, con chi hanno governato fino ad ora?
Enrico Taruschio ho detto : meglio 5stelle che PD , parere mio....
Giovanni Pallucca io non ho mai detto che meglio PD, ho solo fatto un analisi, da esterno, che tanti sono delusi del comportamento tenuto al governo. Solo questo avevo evidenziato e che ci sono dei commenti che, a mio modesto parere, che potrebbero essere interpretati come: siccome gli altri sono peggiori, noi siamo meno peggiori degli altri. Solo questo avevo evidenziato, poi non voglio influenzare né favorire nessun partito politico sua chiaro. Buona vita.
Enrico Taruschio ma infatti , sé ci pensi bene , bisogna votare i meno peggio, si è brutto a dirsi ,ma è così..
Giovanni Pallucca è veramente ma veramente molto triste che, noi italiani (circa 45.000.000 di votanti) ancora ci ancoriamo a questo detto "i meno peggio". Non siamo normali! Io sono per: tu non hai rispettato il tuo programma elettorale, senza se e senza ma vai a casa. Come nel privato, non sei bravo nel tuo lavoro, io ti licenzio. Sono o non sono i nostri dipendenti? Vengono pagati con le nostre tasse? Allora io sono il loro datore di lavoro e pertanto ti rispedisco a casa. Bisogna ricordarsi il pre ed il post. Pre elezioni ti cercano disperatamente; post elezioni manco ti sentono.
Enrico Taruschio tu hai pienamente ragione , purtroppo abbiamo questa classe di politici .
Giovanni Pallucca non voglio essere noioso e petulante, ma sono la nostra espressione, se il voto ancora conta, ma siccome dalle urne esce un verdetto ma ultimamente mi sambra che dopo poco tempo si cambia il risultato ed il contrario del risultato, ti lascio con questa "perla" (non mia ma oramai fatta mia): il lupo (politici) si mangia la coda dell'agnello (popolino votante), e sé l'agnello sta zitto il lupo continua a mangiare. Sarebbe solo che noi votanti riflettessimo su questa frase.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Patetici.
…Le Cinque Stille… gv