Mirella Paglialunga, candidata sindaca del centrosinistra
“Dialogo con una sedia vuota”. E’ questo il titolo dello spettacolo teatrale scelto dalla candidata sindaca di centrosinistra Mirella Paglialunga per chiudere la campagna elettorale in vista del ballottaggio di domenica. Chiarissimo il riferimento al “no” ricevuto dallo sfidante di centrodestra Fabrizio Ciarapica per un ultimo confronto faccia a faccia. L’appuntamento organizzato da Paglialunga è per domani alle 21 in piazza XX Settembre, seguirà comizio elettorale.
Giulio Silenzi
«E la fotografia del voto uscita dal primo turno gli dà un vantaggio, ha preso infatti il 45% sul 51% dei civitanovesi che sono andati a votare e che gli hanno dato meno preferenze rispetto alle percentuali delle liste. Significa che al momento rappresenta il 23% dell’elettorato – continua Silenzi – Tutti gli altri hanno scelto candidati diversi o sono rimasti a casa e rappresentano la maggioranza. Ora è perciò il momento del confronto vero: quello tra chi sceglie la città di Ciarapica, un politico attento a tutelare pochi privati e una deregulation schiacciata sulle enclave di potere, e tra chi invece sceglie la città di Paglialunga che le ragioni dello sviluppo lega all’urgenza di interrompere il saccheggio delle casse comunali, di spezzare il filo con le clientele che hanno determinato lo sperpero di centinaia di migliaia di euro di soldi pubblici, di abbassare le tasse sull’acqua e di garantire una rete di assistenza e di servizi socio sanitari in grado di raggiungere tutti».
Ciarapica è unartista della Fuga dalla verità ! Un confronto vero gli fa troppa paura !!! Anche ora si AVVALE DELLA FACOLTÀ DI NON RISPONDERE ! almeno è coerente
Se ne aggiungono altre due, possono fare il gioco della sedia per vedere chi resta senza. Ma almeno la porchetta di Righetto la portano stavolta? Sinistroidi taccagni. Silenzi Silenzi potevi apparire prima del voto a favore della paglialunga almeno non si andava al ballottaggio.
Lui in silenzio totale, sì chiama rispetto a prescindere!!!e questo vuol dire molto
Fatto bene!!!!gli hanno parlato molto male tutti
Fa benissimo, lo hanno denigrato, deriso, infamato, ultimo confronto il 9 giugno , dopo 13 giorni che je deve di , je deve spiega perché ha vinto per ko
Questi fanno cagnara di fronte a noi allocchi ,e poi dietro le quinte se spartiscono incarichi e lavori pubblici non siete più credibili .... tutti
Non parla con i politici, non ci perde tempo.
Alberto Giusti quali politici???
Stella Pecorari infatti neanche politico.
Alberto Giusti perché la Paglialunga è una politica?
Stella Pecorari non lo so sto a PSE conosco solo il piddino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Parlate dei comitati di quartiere come se fossero presidi di democrazia e partecipazione…
Ma se quando esistevano i presidenti li sceglievate voi lo sanno tutti.
Abbiamo avuto a che fare in passato con quello di San Marone e la presidentessa più volte chiamata mai ci ha concesso la sua attenzione, perché non vi faceva comodo.
Per non dimenticare che quelli che oggi parlavo di ridare vita a Civitanova Alta sono gli stessi che stavano per concedere la costruzione del forno crematorio..
Dopo la Dott.ssa Paglialunga si chiede perché non ha preso i voti che sperava..sara’ farghitti ma mica dorme…
…è con lo spettacolo teatrale “Dialogo con una sedia vuota” che la candidata sindaco del centro sinistra intende rilanciare i Teatri a Civitanova, teatri che lei ha definito “lasciati all’incuria” (eppure negli ultimi tempi il teatro a Civitanova ha riempito sempre le sale!!!), ma che di sicuro le sedie vuote (e lasciate all’incuria!!!) non le ha lasciate, oppure vuole essere meglio informata, prima di procedere!!? gv
Ciarapica è quello che è, un “ottimo” amministratore con un entourage tutto abbarbicato all’Atac dove è già stato deciso che la metà delle entrate verranno investite, probabilmente da lui questo è certo e naturalmente da Brini. Quello che ha fatto in cinque anni ci ha tenuto allegri grazie chiaramente alle sue doti non proprio da sindaco e di questo io lo devo ringraziare. Ridere fa sempre bene. Certo adesso si prospettano cinque anni di fuoco, tenterà di vendersi nuovamente Civitanova e di scappare con molte probabilità di riuscirci. Non lo voleva nemmeno Forza Italia, adesso è ricandidato, sostenuto anche da altri partiti che hanno nuovamente deciso di affiancarlo e per questo sarebbe impossibile non pensare che non ci sia stato un accordo al motto da cantina ” Chi magna magna ma le bevute devono essere pari”. Basta così che nell’articolo viene spiegato bene chi è Ciarapica che non vale neanche aggiungere le valutazioni alquanto pesanti del famoso voltafaccia Corallini per cui comunque non prevedo assolutamente niente di buono. Sarà sicuramente uno dei pochi che non otterrà niente perché tutto si può dimenticare ma non una valanga seppur a parere suo meritata di …fango… che gli ha rovesciato addosso, che poi proprio fango non sarebbe perché tutto andrebbe rapportato alle figure di cui sto discutendo. Basta così, dopodomani è Domenica e alla sera qualcuno, forse dirà ” Tutto e compiuto, venite avanti Civitanova si svende. Alla prima è andata male ma stavolta l’amaro “Strever” sarà per me dolcissimo, per tanti altri non credo proprio!!”.
LA QUASI VERA STORIA DI CIARAPICA.
https://www.cronachemaceratesi.it/2021/10/16/forza-italia-verso-le-amministrative-2022-nessun-accenno-al-ciarapica-bis-individueremo-i-migliori/1574759/
Mi limito a controbattere solo per quanto concerne l’asserzione fatta in merito ai Comitati di Quartiere.
I consiglieri dei Comitati di Quartiere,solo con l’amministrazione Corvatta, sono stati eletti con votazione democratica da parte dei cittadini che si sono recati al voto!
I Presidenti, i vice-presidenti e i segretari di ciascun C.d.Q. venivano votati dai consiglieri che facevano parte dello specifico Quartiere; tanto doveva essere fatto in merito al regolamento.
PATETICO LICIO CESETTI UNO. IL VOSTRO CIARAPI’ POTREBBE ANCHE VINCERE, MA SAREBBE LA CITTA A PERDERE.. E POI IL PNRR! CHE PIATTI!!!