Flash mob contro il Green pass,
un centinaio in piazza a Tolentino

PROTESTA pacifica sullo stile di quanto successo ieri a Civitanova con bevande e snack portati da casa

- caricamento letture
protesta-green-pass-tolentino

Il flash mob a Tolentino

di Francesca Marsili

Dopo Civitanova il flashmob contro il Green pass si sposta a Tolentino: un aperitivo portato da casa e consumato all’aperto, sulle panchine a fianco della fontana in piazza Martiri di Montalto, assume i toni di una protesta pacifica contro le restrizioni a contrasto del Covid. Un centinaio di persone, provenienti da tutta la provincia, si sono date appuntamento attraverso una chat telegram e il passaparola per questo pomeriggio alle 18 e che si è protratto sino alle venti circa.

protesta-no-green-pass-2-650x488 La stragrande maggioranza di loro non si era mai vista prima, solo parlata attraverso l’applicazione, Telegram appunto, il canale più utilizzato da questi gruppi che in comune hanno tutti l’idea che il Green pass sia una forma di privazione della libertà e assolutamente discriminatorio (per chi non è vaccinato).

Uomini, donne, giovani e meno giovani, anche bambini. Ai lati della piazza, in pieno centro cittadino, le forze dell’ordine, Polizia locale e carabinieri a monitorare la situazione. Inizialmente l’appuntamento era fissato in piazza della Libertà, ma non essendoci punti di appoggio per consumare un aperitivo all’aperto, il gruppo, ha deciso di spostarsi appunto in piazza Martiri di Montalto.

protesta-no-green-pass-1-650x488«Abbiamo scelto questa forma per palesare la discriminazione alla quale siamo costretti – racconta uno di loro, di professione prigrammatore – vogliamo far capire alla maggioranza della popolazione che possiede il Green pass, a chi guarda male, cosa dobbiamo fare per poter avere un po’ di normalità, siamo qui rivendicando il diritto alla libertà di cui siamo stati privati».

Poggiati sulla panchina in pietra tramezzini, panini e bevande che ognuno di loro ha portato da casa per essere consumati nell’unico modo concesso a chi è sprovvisto di super Green pass, all’aperto. Tra loro c’è chi, pienamente consapevole, ha scelto di non vaccinarsi perdendo addirittura il posto di lavoro. Come nel caso di una donna di Tolentino, operatrice sociosanitaria in una Rsa, che per poter lavorare avrebbe dovuto sottoporsi alla vaccinazione, ma ha scelto di non farlo.

«Mi sono dovuta reinventare, ora faccio le pulizie e mi sottopongo al test rapido ogni due giorni – racconta – ma sono pienamente convinta di quello che ho fatto. Siamo qui per continuare a sopravvivere – specifica- e avere un po’ di socialità, perché a questo siamo stati costretti».

protesta-green-pass-tolentino-2-650x488

Aperitivo no Green pass: in 300 protestano sul lungomare



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X