«Novavax, domani al via
le prenotazioni nelle Marche»

L'ANNUNCIO dell'assessore Saltamartini sul nuovo vaccino anti Covid: «Molte persone mi hanno contattato personalmente: finora hanno resistito alla vaccinazione per ricevere la somministrazione di questo nuovo farmaco». Dal primo marzo sarà possibile la somministrazione della quarta dose ai pazienti immunodepressi

- caricamento letture
saltamartini

L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini

 

Nelle Marche al via da domani le prenotazioni per la somministrazione del nuovo vaccino Novavax, su base proteica come i vaccini antinfluenzali, in attesa dei rifornimenti che daranno il via alle inoculazioni.

Ad annunciarlo l’assessore regionale Filippo Saltamartini a margine del Consiglio Regionale. Il Novavax, ipotizza l’assessore, dovrebbe giungere nelle Marche «all’inizio del prossimo mese: non appena avuto il rifornimento – aggiunge – procederemo alla somministrazione per quanti vorranno vaccinarsi con Novavax. Molte persone mi hanno contattato personalmente: finora hanno resistito alla vaccinazione per ricevere la somministrazione di questo nuovo farmaco».

«Per quanto riguarda la quarta dose per immunodepressi – comunica ancora Saltamartini, dopo la circolare di ieri del commissario Figliuolo, cominceremo la somministrazione dal primo marzo: lo faranno gli ospedali e i centri dove queste persone sono allocate».
In tema durata vaccini, afferma l’assessore, «l’Aifa ha ripetuto che la validità, soprattutto per fasce d’età sotto i 50 anni, ha una durata non superiore ai quattro mesi dunque dobbiamo verificare quello che succede». Ma, ricorda, c’è il pericolo di varianti che possano emergere in «parti del mondo in cui i vaccini non sono utilizzati» e dunque la guardia “resta alta”. «Nel piano inviato al ministero – riferisce l’assessore – non smantelliamo i punti di vaccinazione ma li alleggeriamo con il personale che viene restituito alle cure dei pazienti».

Da domani alle 17, quindi, partiranno le prenotazioni per la vaccinazione con il Novavax. «Avanziamo nel programma di vaccinazione cercando di raggiungere il maggior numero possibile di cittadini – dichiara l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini – La Regione Marche non si è mai trovata impreparata ed i dati ce lo confermano». La prenotazione potrà essere effettuata attraverso la piattaforma Poste finora utilizzata per tutte le vaccinazioni, con la selezione di uno dei Punti Vaccinali di Popolazione dedicati a questo vaccino. Al momento della registrazione saranno indicate le informazioni circa il luogo e la data per la somministrazione. Nelle Marche i soggetti maggiori di 12 anni non vaccinati e che non sono stati positivi negli ultimi 5 mesi sono 54.155. Si tratta del primo vaccino “proteico” il cui funzionamento differisce dagli altri finora utilizzati. In pratica istruisce il sistema immunitario della persona che lo riceve a difendersi da un’eventuale infezione da Sars-cov-2 ma ciò avviene grazie all’azione di proteine purificate presenti al suo interno che sono selezionate per produrre la risposta immunitaria. Queste nanoparticelle contengono copie della proteina spike di Sars-cov-2 e un adiuvante in grado di innescare la risposta immunitaria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X