Più odore di arrosto, che aria fritta. In sintesi è l’opinione del capogruppo di Fratelli d’Italia Pierfrancesco Castiglioni sull’annuncio fatto dal Comune dei due poli scolastici per l’infanzia e bollati dal capogruppo dem Narciso Ricotta come «aria fritta». Dice Castiglioni, con riguardo ai poli da realizzare alle Vergini e a Corneto: «Ritengo di dover rinviare al mittente l’affermazione fatta durante il dibattito consiliare dal consigliere Ricotta secondo il quale si tratterebbe di “aria fritta, di una mera ipotesi, visto che nelle due delibere non c’è alcun disegno dei poli scolastici, ma solo l’approvazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica». E ha aggiunto ancora Ricotta “perché allora non prevedere per il quartiere Vergini un progetto che parta dall’asilo nido per arrivare fino alle elementari?”. Ora il fatto che queste affermazioni provengano da chi è stato in prima linea nell’amministrare Macerata negli ultimi venti anni appare quantomeno paradossale».
Castiglioni è iscritto all’anagrafe politica da qualche anno e ricordi ne ha anche sul fronte della scuole promessa alle Vergini: «Io, come abitante di quel quartiere e come consigliere comunale di “lungo corso” so bene quante promesse sono state fatte e mai mantenute relativamente alla risistemazione della scuola “E. Medi” delle Vergini. E allora sarà il caso di ricordare al consigliere Ricotta e a tutti i cittadini maceratesi che già nel lontano 2009 dopo un’assemblea a cui parteciparono il sindaco Giorgio Meschini, l’assessore ai servizi scolastici, docenti, genitori e cittadini il sindaco dichiarò testualmente: “stamattina ho dato disposizione ai servizi comunali di completare l’iter di approvazione del progetto di ampliamento della scuola e procedere alla gara d’appalto nei tempi più rapidi possibili”. Ebbene tutto è restato nel mondo dei sogni».
Ora Castiglioni dice che la giunta Parcaroli «appena insediatasi, dopo più di dieci anni di cambiamenti di rotta e di ripensamenti delle varie giunte di centrosinistra, ha inserito nel bilancio triennale 4 milioni di euro per la realizzazione del nuovo complesso scolastico delle Vergini. Ed oggi con l’inserimento nel piano triennale delle opere pubbliche della realizzazione del “polo dell’infanzia” e la relativa variazione nel bilancio di previsione di 3 milioni in due anni vengono poste le premesse, anche grazie al grande lavoro svolto dagli uffici comunali competenti, per ottenere dal ministero quei fondi che permetteranno di coprire le esigenze formative dei residenti del quartiere dall’asilo nido fino alla scuola primaria. Fatti, non promesse, consigliere Ricotta, altro che “aria fritta”». Resta da attendere per verificare l’aria che tira in zona Vergini, l’aria fritta di Ricotta o il preludio di arrosto di Castiglioni.
(L. Pat.)
Dove li prendete i fondi x la scuola, se non avete risorse x le potature degli alberi cittadini?
Inserita nel piano triennale è come dire metterla nel libro dei sogni, la stessa cosa del PD...
La città si spopola ma costruiamo nuove asili. Okay
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Castiglioni, devi essere cauto, molto cauto, Ricotta ha dismostrato più volte di essere un vero campione nel campo dell’aria fritta.
Aria fritta prima….
ma da circa 8 mesi frittura mista sparsa a volontà…tranne dove magari qualche pezzetto i ragazzini a mensa ci avrebbero fatto volentieri cambio con……!!!!!!!