Cherubini: «Noi sempre propositivi
ma prima veniva tutto bocciato
Lotteremo per togliere le auto in piazza»

MACERATA - Il capogruppo del M5S: «Dal 2015 abbiamo tenuto sempre lo stesso atteggiamento in Consiglio, la precedente amministrazione non faceva passare a priori atti provenienti dall'opposizione. Oggi, grazie anche alla nostra collaborazione, sono state avviate le pratiche per il Piano antenne e per l’avvio delle Comunità energetiche. Il sindaco Carancini era passato dal definirci “ignavi” (Governo giallo-verde) ad amici (Governo giallo-rosso) in una logica partitica che non ci appartiene»

- caricamento letture

 

Chiamato in causa nell’editoriale di ieri del direttore di Cm Matteo Zallocco, il capogruppo del M5S Roberto Cherubini interviene con una nota per chiarire la sua posizione nei confronti della Giunta di centrodestra guidata da Sandro Parcaroli. La pubblichiamo integralmente: 

ConfrontoSindaci_FF-11-325x217

Roberto Cherubini

«Comprendo che le logiche del M5stelle sfuggano ai più, abituati a contrapposizioni di bandierine che impongono che un partito sia contrario a prescindere alle scelte di un altro partito. Noi da quando siamo presenti nel consiglio maceratese (2015) abbiamo tenuto sempre il medesimo atteggiamento basato sull’esame delle proposte e soprattutto sull’essere propositivi e collaborativi. L’attuale amministrazione è entrata in carica in piena pandemia e che lo si ritenga giusto o no, abbiamo pensato che in questo periodo occorra tutti collaborare per uscire da questo momento. E’ chiaro che tra noi e gli altri schieramenti ci siano argomenti divisivi, ma com’è nel nostro costume stiamo cercando di fare insieme cose utili per la città. Ricordo, a chi non ricorda, che nei 5 anni precedenti siamo stati il gruppo consiliare più attivo presentando centinaia di atti, spesso bocciati in maniera pretestuosa nonostante un’ipotetica condivisione ideologica. Oggi, a soli 8 mesi dalle elezioni, grazie anche alla nostra collaborazione, sono state avviate le pratiche per il Piano delle antenne (a tutela della salute pubblica) e per l’avvio delle Comunità energetiche. Risultati che con franchezza ci potevamo sognare con la precedente amministrazione, che bocciava gli atti osservando solo il simbolo dei presentatori».

cherubini-parcaroli

AVVERSARI – La stretta di mano tra Roberto Cherubini (candidato M5s) e Sandro Parcaroli subito dopo i risultati delle elezioni dello scorso settembre

«Ovviamente in questi 8 mesi ci sono state decisioni che non condividiamo, come è logico che sia – prosegue Cherubini –  Come tutti sanno infatti non amiamo le auto in piazza e quella scelta ci vedrà battaglieri se l’Amministrazione non la ritirerà appena la pandemia sarà passata, come ha promesso. La stessa scelta di eliminare il Siproimi è secondo noi sbagliata perché ottiene l’effetto contrario da quello desiderato dall’Amministrazione e cioè aumenta le persone fuori da percorsi di integrazione (che arriveranno tramite Cas) ed il Siproimi è un sistema che funziona e che prevede un numero preciso di persone da accogliere e da “integrare”. Chi ha avuto la voglia ed il coraggio di seguire i consigli comunali nel periodo 2015/2020 sa benissimo che il nostro comportamento è stato sempre propositivo, come lo è oggi. La differenza sostanziale sta nello sguardo del centrosinistra nei nostri confronti. Il sindaco Carancini è passato dal definirci “ignavi” (Governo giallo-verde) a definirci “amici del 5stelle” (Governo giallo-rosa) in una logica partitica che non ci appartiene minimamente. Non ci preoccupa tutto questo perché il M5stelle è entrato a piedi pari nelle Istituzioni sempre affermando di voler perseguire i punti del suo programma per il bene del Paese. Il fatto che si ricevano insulti da destra e sinistra è abbastanza logico in un Paese abituato a vedere partiti che si contrappongono su ogni argomento, anche quelli condivisibili. Intanto, al Governo solo dal 2018, abbiamo varato provvedimenti che saranno ricordati nella storia: con la Lega abbiamo varato il Decreto dignità ed il Reddito di cittadinanza, che si sono dimostrati essenziali in questo periodo di pandemia; con il Pd abbiamo varato la Legge contro la violenza sulle donne (codice rosso) ed il Superbonus 110% che risolleverà le piccole e medie imprese. Credo basti questo per dire che le bandierine contano poco, sono le idee e lo sguardo verso gli ultimi a cambiare in meglio il Paese».

Macerata, la bella addormentata sogna “il tetto d’Europa”

Il Pd non cambia strada, i maceratesi la asfaltano: Parcaroli sbanca e ringrazia

«Non siamo la stampella di nessuno» Cherubini rigetta le critiche

Cherubini rinnova la stima per Parcaroli: «Porterà quell’ascolto assente fino ad oggi»

I cinque candidati sul ring (VIDEO) Parcaroli per la pace, Ricotta dà battaglia: «Cherubini e Micarelli fanno il suo gioco»

Il confronto continua a distanza (Video) Cherubini risponde a Ricotta: «Nessun inciucio col centrodestra»

Cherubini: «Massimo rispetto per Parcaroli Il centrodestra non è alla sua altezza»

Finisce l’Impero Romano Dieci anni di battaglie (personali)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X