Chiamato in causa nell’editoriale di ieri del direttore di Cm Matteo Zallocco, il capogruppo del M5S Roberto Cherubini interviene con una nota per chiarire la sua posizione nei confronti della Giunta di centrodestra guidata da Sandro Parcaroli. La pubblichiamo integralmente:
«Comprendo che le logiche del M5stelle sfuggano ai più, abituati a contrapposizioni di bandierine che impongono che un partito sia contrario a prescindere alle scelte di un altro partito. Noi da quando siamo presenti nel consiglio maceratese (2015) abbiamo tenuto sempre il medesimo atteggiamento basato sull’esame delle proposte e soprattutto sull’essere propositivi e collaborativi. L’attuale amministrazione è entrata in carica in piena pandemia e che lo si ritenga giusto o no, abbiamo pensato che in questo periodo occorra tutti collaborare per uscire da questo momento. E’ chiaro che tra noi e gli altri schieramenti ci siano argomenti divisivi, ma com’è nel nostro costume stiamo cercando di fare insieme cose utili per la città. Ricordo, a chi non ricorda, che nei 5 anni precedenti siamo stati il gruppo consiliare più attivo presentando centinaia di atti, spesso bocciati in maniera pretestuosa nonostante un’ipotetica condivisione ideologica. Oggi, a soli 8 mesi dalle elezioni, grazie anche alla nostra collaborazione, sono state avviate le pratiche per il Piano delle antenne (a tutela della salute pubblica) e per l’avvio delle Comunità energetiche. Risultati che con franchezza ci potevamo sognare con la precedente amministrazione, che bocciava gli atti osservando solo il simbolo dei presentatori».
AVVERSARI – La stretta di mano tra Roberto Cherubini (candidato M5s) e Sandro Parcaroli subito dopo i risultati delle elezioni dello scorso settembre
«Ovviamente in questi 8 mesi ci sono state decisioni che non condividiamo, come è logico che sia – prosegue Cherubini – Come tutti sanno infatti non amiamo le auto in piazza e quella scelta ci vedrà battaglieri se l’Amministrazione non la ritirerà appena la pandemia sarà passata, come ha promesso. La stessa scelta di eliminare il Siproimi è secondo noi sbagliata perché ottiene l’effetto contrario da quello desiderato dall’Amministrazione e cioè aumenta le persone fuori da percorsi di integrazione (che arriveranno tramite Cas) ed il Siproimi è un sistema che funziona e che prevede un numero preciso di persone da accogliere e da “integrare”. Chi ha avuto la voglia ed il coraggio di seguire i consigli comunali nel periodo 2015/2020 sa benissimo che il nostro comportamento è stato sempre propositivo, come lo è oggi. La differenza sostanziale sta nello sguardo del centrosinistra nei nostri confronti. Il sindaco Carancini è passato dal definirci “ignavi” (Governo giallo-verde) a definirci “amici del 5stelle” (Governo giallo-rosa) in una logica partitica che non ci appartiene minimamente. Non ci preoccupa tutto questo perché il M5stelle è entrato a piedi pari nelle Istituzioni sempre affermando di voler perseguire i punti del suo programma per il bene del Paese. Il fatto che si ricevano insulti da destra e sinistra è abbastanza logico in un Paese abituato a vedere partiti che si contrappongono su ogni argomento, anche quelli condivisibili. Intanto, al Governo solo dal 2018, abbiamo varato provvedimenti che saranno ricordati nella storia: con la Lega abbiamo varato il Decreto dignità ed il Reddito di cittadinanza, che si sono dimostrati essenziali in questo periodo di pandemia; con il Pd abbiamo varato la Legge contro la violenza sulle donne (codice rosso) ed il Superbonus 110% che risolleverà le piccole e medie imprese. Credo basti questo per dire che le bandierine contano poco, sono le idee e lo sguardo verso gli ultimi a cambiare in meglio il Paese».
Il Pd non cambia strada, i maceratesi la asfaltano: Parcaroli sbanca e ringrazia
«Non siamo la stampella di nessuno» Cherubini rigetta le critiche
Cherubini rinnova la stima per Parcaroli: «Porterà quell’ascolto assente fino ad oggi»
Cherubini: «Massimo rispetto per Parcaroli Il centrodestra non è alla sua altezza»
Ora si passa alla cassa a riscuotere x l'appoggio dato alla destra
Dovera il M5S quando si votava per il parcheggio in piazza ? Ora si ricordano di lottare ? Hanno sempre sostenuto questa maggioranza, prima con il progetto antenne, poi con le mense, ed è addirittura la Laviano a elogiare Cherubini pubblicamente per questa partnership politica 5stelle/Lega. Adesso volete farci credere che farete opposizione in coerenza con la linea nazionale del vostro partito ??? A Macerata i 5stelle vivono una politica tutta loro, diversa da quella nazionale del proprio partito. Siete parte di questa Amministrazione e appoggiate le loro scelte, quindi risulta davvero comica questa uscita.
A Macerata non si riconosce lo spirito 5stelle. Cherubini si è letteralmente venduto a questa Amministrazione. La Laviano che ringrazia Cherubini per il sostegno dato alla maggioranza, cherubini che ringrazia Parcaroli per il sostegno dato alla Società del figlio....sembra di vivere in una soap opera, alla faccia dei principi del M5S.
Lotteremo per togliere le auto in piazza ???? Non siete più credibili da quando avete appoggiato incondizionatamente tutte le scelte della maggioranza, di cui fate parte a tutti gli effetti. Il M5S doveva essere in contrasto con le regolare clientelari, ma di fatto il Sindaco finanzia lattività del figlio di Cherubini. Quale credibilità può ancora avere un partito che si schiera, contro i suoi principi, con la maggioranza che tanto denigrava ? ZERO !!
Ma di maio lo sa quello che fate?
Il preambolo sulla precedente amministrazione che fa Cherubini, è chiaramente finalizzata ad eludere quello che tutti stanno vedendo, cioè un accordo politico stretto per sostenere lattuale amministrazione. Millantano onestà intellettuale e disprezzo per la logica degli scambi clientelari, ma non si è fatto scrupoli a far prendere fondi al figlio da quelli che diceva essere degli avversari politici. Parcaroli ha finanziato la società del figlio e magicamente i 5stelle sono passati da opposizione a maggioranza in un batter docchio. Le delibere del Comune sono emblematiche. Si sono allineati con la Lega prendendosi beffe delle direttive nazionali. Ora vogliono farci credere di voler fare opposizione ?! Ma dai.....
Parlare di Carancini e della precedente amministrazione per nascondere il fatto che state sostenendo la maggioranza, fa davvero ridere. Ora vi dite contrari alle auto in piazza, ma prima cosa avete fatto per contrastare questa scelta ? Non è nascondendovi dietro il passato che camufferete chi siete diventati nel presente, ovvero la parte integrante di questa Amministrazione. I principi del movimento sono morti con questa scelta.
Sono davvero delusa da questo comportamento. Non hanno rispettato le promesse fatte alle elezioni. Ancora scuse legate alla gestione della passata amministrazione per giustificare lincapacità di quella attuale di cui fanno parte, a prescindere dalle dichiarazioni sulle auto in piazza. Hanno appoggiato tutte le scelte di questa Amministrazione e ora vogliono farmi credere che inizieranno a fare opposizione sui parcheggi in piazza? Avete perso credibilità nel momento in cui vi siete presi gioco di chi vi ha votato
Le auto in piazza le ha volute la maggioranza di cui fate parte. Siete gli unici dei 5stelle, in tutta Italia, che si sono schierati con questa destra. Lassessore Laviano, visto che ha tanto elogiato il supporto dato dai 5stelle a questa Amministrazione, è lesempio lampante di quanto non siate stati coerenti. Ora ve ne uscite con togliere le auto da piazza ???????? Ma per favore, è chiaro che non seguite la stessa linea del movimento e che siete confluiti nella destra, perché prendersi in giro ? Capisco che gli interessi familiari portino a spostarsi verso Parcaroli, ma di 5stelle non cè più nulla in Comune
Di cosa parla dopo mezzora che erano finite le elezioni già era a disposizione della destra !
Te chiamano tutti tentenna non sei degno dei 5 stelle
Oscar 2021 migliore comunicato stampa farlocco
"Lotteremo", "faremo", vedremo". Da quando il finanziatore del figlio è stato eletto sindaco per Cherubini i verbi si declinano solo al futuro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci voleva l’articolo di Zallocco per svegliare “morto che parla”. Penso che sarebbe più logico che faccia un suo partito che stare nel M5S. Anzi penso opportuno che gli venga tolto il cappello del M5S, visto il suo modo di operare. Non dico di più, ognuno mediti bene e tiri le conclusioni.
Assegnare arbitrariamente e faziosamente a Cherubini l’allocazione a destra semplicemente perché ha proposto alcune idee per il bene dei maceratesi (se si conoscono gli argomenti in ballo, ossia le comunità energetiche e il piano delle antenne….perché se non si sa di cosa si parla allora sarebbe meglio tacere), idee che sono state accettate e fatte proprie dall’attuale maggioranza, vuole dire assecondare la stragrande maggioranza dell’informazione italiana. L’avversione mediatica che si abbatte da sempre sul M5S è talmente ideologica da far passare i contenuti in secondo piano. E’ sostanzialmente ciò che ha fatto a Macerata la precedente amministrazione di “sinistra”, sempre contro a prescindere dai contenuti. Ora che un’amministrazione di “destra o centrodestra” sembra ascoltare e valutare alcune idee di esponenti in minoranza come Cherubini, ecco che molti commentatori non guardano la qualità delle idee ma affibbiano “cappelli politici” senza alcun senso….A parte quello del ridicolo !
@Giulianoilmeschino
Caspita come si cambiano velocemente le opinioni! Debbo quindi immaginare che fosse
un suo sosia quello che mi cercò in campagna elettorale per accordi “democristiani”.
Lei fa parte di quella schiera di “ricercatori di poltrone” che cambiano idea quando non ricevono poltrone (vedi amore finito con Carancini dopo pochi mesi) Io no caro Lei, faccio politica a gratisse, anzi spesso ci metto sopra qualcosa. I miei ossequi
Medita bene l’articolo e il commento che hai scritto e ti qualifichi da solo.
Povera Macerata, e poveri Maceratesi che hanno creduto alle favole! Sette mesi di nulla. Mi piacerebbe essere smentita dal Sindaco o da chi per lui: ci illumini su cosa sta lavorando questa giunta, cosa sta facendo per risolvere i problemi della città su cui Parcaroli aveva scritto e presentato un “libro” per farci sognare”!!…e un consiglio: eviti di incatenarsi, potrebbe rischiare di rimanerci a lungo.
Sembra che l’amministrazione maceratese stia fino al collo nelle sabbie mobili e che cerchi nella minoranza qualche corda per tirarsene fuori. Però vorrei ricordare che se si sta completamente fermi, senza contorcersi minimamente, mi ripeto per farmi capire meglio, si smette di affondare e fra soli cinque anni, chissà che qualche movimento valido, non necessariamente nuovo, magari un po’ limato vi disimpantani.
Tutti questi commenti denotano che, come dicevo nel precedente mio commento, i contenuti delle proposte non interessano minimamente. Si pensa solo a denigrare, ad insultare, ad insinuare interessi personalistici del tutto infondati. Addirittura ad assegnare casacche politiche a vanvera o parlare di accordi politici inesistenti. Ma non si conoscono minimamente né la persona Cherubini né le sue idee e quelle dei 5 stelle a Macerata. Avete forse visto tutte le sedute pubbliche dei vari consigli comunali ? Perché è possibile farlo….A nessuno viene in mente che una buona idea per la collettività resta una buona idea, a prescindere da chi la propone e da chi la mette in pratica…Qui in realtà si millanta, con questi commenti, una conoscenza della realtà fattuale che non si possiede. E i pregiudizi hanno il sopravvento su qualsiasi valutazione del contenuto…Massima solidarietà a Roberto Cherubini per l’uomo e per le sue idee
Sono fiero ed orgoglioso di lavorare in Consiglio Comunale a fianco di Roberto Cherubini.
Il commento ed il giudizio delle persone disinformate e/o faziose lascia il tempo che trova, per cui anche se non vi piace temo che dovete farvene una ragione. Peccato, sarebbe stato interessante leggere dei commenti su argomenti trattati in forma circostanziata (e seria). E invece niente. Nulla. Nisba.
.
E’ utile ribadire che lavorare in maniera disinteressata dall’appartenenza partitica con lo scopo di migliorare la nostra città è la cosa che più conta per noi del M5S, da sempre (e, sempre rivolgendomi ai commentatori, anche di questo è il caso che ve ne facciate una ragione).
.
Per gli altri che non non sono d’accordo con questo nostro modo di operare, visto che siamo in democrazia, li invito a candidarsi alle prossime elezioni amministrative con l’augurio, se meritevoli, di vederli eletti cosi che possano mettere in pratica tutti i loro fantastici (e sicuramente interessanti) progetti.