Scintille sul Piano triennale
Ricotta: «Nuove scuole? Aria fritta»
Marchiori: «Facile andare avanti a mutui»

MACERATA - Discussione accesa al Consiglio comunale online sulla variazione della programmazione delle opere pubbliche, che comprende anche due poli per l'infanzia alle Vergini e a Corneto. Astenuta l'opposizione tranne Italia Viva e Strada Comune che hanno votato a favore. Roberto Cherubini (5 stelle) punta il dito per la situazione alle ex Casermette: «Ci sono tombini aperti, massi sparsi. Non c’è sicurezza e ci giocano bambini anche molto piccoli»

- caricamento letture
marchiori

Andrea Marchiori

 

di Federica Nardi

Variazione di bilancio e del piano delle opere pubbliche. La maggioranza va avanti compatta, l’opposizione si astiene, tranne Ulderico Orazi e Alberto Cicarè (rispettivamente Italia Viva e Strada comune-Potere al popolo, favorevoli al piano). Astenuti anche i 5 stelle Roberto Cherubini e Andrea Boccia. Il più critico sulle intenzioni dell’amministrazione a guida Sandro Parcaroli, ampiamente illustrate dall’assessore Andrea Marchiori anche in un’intervista a Cm, è stato Narciso Ricotta capogruppo del Pd.

La critica riguarda sia il metodo che il merito dei progetti principali al centro del dibattito oggi, cioè l’inserimento nel documento di due nuovi poli per l’infanzia (uno alle Vergini e uno a Corneto), da circa 3 milioni di euro l’uno.

ricotta

Narciso Ricotta

«Voi millantate un’ipotesi come se fosse realtà. Parlate di bandi ma poi arrivate ultimi, come a quello per il campo sportivo a Villa Potenza, dove infatti è tutto fermo. Questo è il dato oggettivo. Nel bando avete inserito immobili che, come dite voi, ‘non valgono niente’. Le ditte non partecipano agli appalti se c’è qualcosa di ‘indigesto’ dentro. Non dite ‘faremo’ due nuove scuole. non si ha nemmeno il coraggio di fare un mutuo per partecipare e l’assessore Marchiori in commissione ha messo la mani avanti dicendo che ‘forse non vinceremo’. Dai documenti è evidente che non c’è nemmeno il progetto, ma solo l’approvazione della Giunta di un progetto di fattibilità tecnica ed economica. Cioè aria fritta. Non c’è un disegno di come è questo polo dell’infanzia».

Marchiori ha specificato che «non intendiamo solo partecipare a un bando ma dare un impulso ai prossimi anni di programmazione sull’edilizia scolastica maceratese. Non si può estrapolare una mia parola in questo modo. Bisogna essere ambiziosi e guardare alle possibilità e alle risorse. Tempo addietro si facevano opere solo con i mutui. È facile, basta fare una richiesta di soldi, le garanzie sono prestate dal Comune. Lo sanno fare tutti, anche un commissario prefettizio. Un amministrazione degna di questo nome programma per tempo e cerca di non indebitare ulteriormente. Nessun dice che domani costruiamo una nuova scuola. Non abbiamo tempo e voglia di affrontare polemiche politiche».

cherubini

Roberto Cherubini

Roberto Cherubini ha spiegato così l’astensione del suo gruppo: «Noi crediamo che la scuola delle Vergini sia stata collocata in un luogo assolutamente inadeguato. Il quartiere è stato concepito inizialmente come un quartiere chiuso. Il traffico non potrà che generare enormi problemi a chi ci abita. Salvo che il progetto iniziale non subisca delle modifiche sostanziali». Il consigliere pentastellato, prima del Consiglio, ha anche portato all’attenzione la situazione a suo dire di degrado e poca sicurezza nelle zone vicino alle scuole delle ex Casermette. «Vorrei che si comprendesse la situazione di tante famiglie che vivono una situazione abbastanza imbarazzante da quando hanno aperto le scuole – ha detto Cherubini -. Ci siamo andati stamattina: ci sono tombini aperti, massi sparsi. Non c’è sicurezza. La situazione non va lasciata com’è ora, non puoi dirmi – ha detto all’assessore Marchiori -, che l’Ufficio dice che è sicuro perché non è così. Andate all’una e vedete dove giocano alcuni bambini molto piccoli. La messa in sicurezza non c’è assolutamente. Cerchiamo di rispondere alle esigenze di questi genitori che sono abbastanza arrabbiati».

Marchiori dal canto suo ha sottolineato che «confidiamo che tutto questo venga sistemato al più presto, se non altro in concomitanza con l’ultima opera del Comune, cioè la realizzazione della piscina. Ho visto disponibilità di Cassa depositi e prestiti a effettuare l’appalto in tempi brevi. Nella predisposizione dello spazio verde è prevista inoltre anche la posa di nuove alberature A piscina realizzata vogliamo che il collegamento tra le scuole, la piscina e ultimo lotto a valle sia veramente gradevole e fruibile per la cittadinanza intera, che frequenta spesso quel luogo che favorisce passeggio, relax e fruizione da parte di bici e famiglie con bambini. Se abbiamo un po’ di pazienza e crediamo in quello che facciamo tra qualche tempo avremo un’area riqualificata al 100% in attesa che Cassa depositi e prestiti, che è proprietaria degli altri due lotti, faccia i suoi interventi».

casermette

Alcune delle foto scattate stamattina da Roberto Cherubini nell’area delle ex Casermette



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X