Alberto Cicarè in Consiglio comunale
«Ma questi politici a Macerata pensano alle piste da sci artificiali, con tutto quello che sta succedendo? A dare la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto (proposta dei 5 Stelle, poi approvata) o il nome di una via a Oriana Fallaci (mozione della Lega che sarà discussa al prossimo Consiglio)? L’impressione può essere questa, e non è del tutto infondata». Così Strada Comune, gruppo di opposizione rappresentato in Consiglio da Alberto Cicarè, che mette nel mirino in primis l’amministrazione per quella che considera una mancanza di visione sulla gestione della pandemia e sul futuro della città, ma anche l’opposizione e in particolare cita l’idea lanciata dal consigliere Pd Andrea Perticarari di una pista da sci artificiale. «Fuori c’è una tempesta, un tempo di sofferenza per il presente e di attesa, di speranza per una nuova liberazione – continua Strada Comune – Di questo si parla poco in Consiglio Comunale, quasi niente. Pochi argomenti, molte formalità, una buona dose di demagogia. E con uno stucchevole rinfacciarsi i demeriti dell’amministrazione passata e di quella nuova. Dimenticando che nel frattempo c’è da occuparsi della città di oggi e progettare quella di domani. Ma la politica in generale a Macerata sembra stordita, incapace di affrontare con forza e compassione la situazione drammatica che vivono i cittadini, inadeguata a gettare le basi per una ripartenza che non può essere lontana. Pensiamo al punto vaccinazioni, più adatto a una sagra di quartiere piuttosto che a ospitare utenti provenienti da mezza provincia, alla pochezza delle risorse messe in campo dal Comune per alleviare la condizione delle persone in difficoltà sociale o sanitaria, alla scarsità delle informazioni disponibili, alla generale mancanza di empatia di chi sta amministrando la città. Poi, quale futuro prossimo immaginiamo per quando questo incubo sarà finito, o almeno alleviato? Per far riprendere la città, possiamo affidarci alla trovata dei venti posti auto in piazza? Si stanno studiando le conseguenze di questa crisi e preparando alcune idee da cui ripartire? Noi c’abbiamo provato e ci stiamo provando, a sollevare interrogativi, a chiedere risposte, a fare proposte: cercando sempre di tenere alta l’attenzione sulle persone più in difficoltà, provando a smascherare le ipocrisie e le opacità che abbiamo incontrato». Strada Comune spiega quindi gli atti presentati in Consiglio. «Abbiamo presentato – aggiunge il gruppo – interrogazioni sulle misure introdotte per affrontare l’emergenza Covid, sulle condizioni sociali e sanitarie dei soggetti fragili, sulle condizioni necessarie per una maternità responsabile; abbiamo combattuto le falsità che hanno supportato le decisioni di chiudere il progetto Macerata Accoglie, di recedere dal Coordinamento delle città per la pace, di riorganizzare la gestione delle mense scolastiche; ci siamo fatti portatori di proposte per la sicurezza davanti le scuole, per dare un tetto a chi si trova in difficoltà temporanea, per introdurre un nuovo assetto urbanistico nella zona intorno a Corso Cavour. Al prossimo Consiglio Comunale presenteremo una mozione per chiedere trasparenza, efficienza e garanzie di salubrità nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti: un argomento che è di fondamentale importanza per la conservazione dell’ambiente in cui viviamo, che riguarda le tasche e la salute di tutti i cittadini, intorno al quale gravitano interessi enormi. Chiedere, controllare, proporre – conclude – questa per noi è opposizione costruttiva, questa è politica».
Una pista da sci a Macerata? Parcaroli: «Bella idea per il futuro, ora non è il momento giusto»
«Una pista da sci a Macerata» Perticarari propone il modello Copenaghen
Cittadinanza onoraria al milite ignoto, la proposta in Consiglio comunale
Ogni tanto qualcosa di sensato la dice.
Chapeau..orgoglioso di essere tuo amico
Mirko Marcolini ma se facimo la pista da sci una funivia non ce la mettimo?
Beh mi pare che strada comune abbia solamente fatto una raccolta fondi per Macerata città della pace e una raccolta firme contro la propaganda fascista, almeno guardando la vostra pagina ufficiale. Strada Comune. O devo guardare quella di potere al popolo dove scrivete che non siete di sinistra ma siete proprio comunisti? Chiedo eh.
Beh si. Stordito proprio....
Ci possiamo fare il segno della croce
Ottimo direi
Piste da sci! Evidentemente non ci sono altri argomenti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non posso fare altro che i complimenti al Consigliere Cicarè, per tutti i pensieri che ha espresso e che io stesso sostengo da tempo.
l’immobilismo di questa Amministrazione è sconcertante e lo dico serenamente e anche con dispiacere e rammarico in quanto alle ultime elezioni ho favorito Parcaroli! che oggi mi ha profondamente deluso!
Ma smettila d’insultare la nuova giunta, ancora non avete capito la batosta che avete subito.
Faccio anch’io i complimenti a Cicarè il quale “mentre fuori c’è una tempesta e un tempo di sofferenza” cit. ha pensato bene di preoccuparsi degli Enti per la pace, preoccupandosi al contempo di fare una colletta di euro 1250 affinchè Macerata, noto covo di guerrafondai, rimanga tra i comuni per la pace nel mondo. Anzi lo candido presidente dell’associazione “Politica stordita” in modo possa, tra una pedalata e l’altra, far sentire la sua autorevole voce
https://www.movm.it/milite-ignoto-cittadino-ditalia-1921-2021/
Richiesta Anci per onorare i tanti giovani caduti nella prima guerra mondiale
Forse il consigliere intendeva dire che il sindaco deve attivare i vigili affinché impediscano il formarsi degli assembramenti.