«E’ stato potenziato il numero verde per prenotare le vaccinazioni (800009966) che d’ora in poi sarà attivo dalle 8 alle 20 dal lunedì alla domenica. Poste Italiane ha inoltre attivato un ulteriore metodo di prenotazione per il vaccino anti Covid via sms che si aggiunge a quelli già noti». A comunicarlo la Regione, nella giornata in cui inoltre si aprono le prenotazioni per la fascia d’età 65-69. Adesso quindi c’è uno strumento in più per chi ha bisogno di prenotare, cioè inviare «un sms con il codice fiscale al numero 3399903947 – spiega la Regione -. Entro 48-72 ore verranno ricontattati dal servizio clienti di Poste Italiane per procedere telefonicamente alla scelta di luogo e data dell’appuntamento. Il servizio è attivo 24 ore su 24 e non presenta costi aggiuntivi rispetto a quelli previsti per l’invio di un semplice sms dall’operatore telefonico di appartenenza».
La prenotazione via sms si aggiunge a tutte le possibilità che Poste Italiane mette già a disposizione per i cittadini, come la piattaforma online www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it , dove bisogna inserire i propri dati anagrafici, quelli della tessera sanitaria e un recapito telefonico prima di poter scegliere l’appuntamento preferito; gli Atm Postamat, presso cui è possibile prenotare la somministrazione inserendo gli estremi della tessera sanitaria e seguendo gli stessi passaggi della prenotazione online; il numero verde 800009966 attivo dalle 8 alle 20 dal lunedì alla domenica e i portalettere, attraverso il palmare in dotazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati