Gli operatori in servizio alle Terme
Sono state inoculate già da questa mattina, alle Terme Santa Lucia di Tolentino, le prime 130 dosi di vaccino riservate ai soggetti fragili che attendevano di essere chiamati dopo l’inserimento nelle liste dell’Area Vasta 3. Dopo l’ok giunto dalla Regione Marche alla richiesta avanzata alcune settimane fa dall’amministrazione comunale e dai vertici dell’Assm che gestiscono le Terme Santa Lucia, ieri l’Area Vasta 3 ha immediatamente contattato tutti gli aventi diritto comunicando gli appuntamenti di oggi e domani. Le vaccinazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni.
«Le Terme Santa Lucia in queste settimane si sono attivate per formare il personale medico, infermieristico e amministrativo al fine di svolgere nel miglior modo possibile le procedure necessarie, evitando ogni forma di coda o assembramento – ha dichiarato il presidente Assm Stefano Gobbi – ci tengo a precisare che le liste delle persone da vaccinare sono state formate direttamente dall’Asur. Un elenco che verrà rinnovato giornalmente». «Era un passo necessario – ha confermato il sindaco Giuseppe Pezzanesi – una cittadina come Tolentino con circa 19mila abitanti, e un bacino d’utenza dell’alta valle del Chienti e in parte anche del Potenza che raggruppa oltre 35mila persone, non poteva non avere un Hub di vaccinazione. Poi una prestigiosa sede come le Terme Santa Lucia, con personale altamente qualificato, è la più idonea per garantire la massima attenzione e professionalità. L’Hub delle Terme non deve essere uno sfogo momentaneo ma un polmone di vaccinazione per dare il respiro a tutto il territorio, ne ho già parlato con l’assessore Saltamartini e la dottoressa Corsi. Per l’impegno assunto ringrazio tutte le persone che da subito si sono attivate, in modo particolare i vertici dell’Assm e il personale delle Terme di Santa Lucia. Una spinta sinergica di diverse figure che ha portato ad un importante risultato».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati