di Laura Boccanera
Focolaio alla Myschool di Civitanova, la scuola paritaria sottopone a tampone i piccoli studenti prima del rientro in classe. Il consiglio di istituto ha approvato la misura di prevenzione dopo il focolaio che si è sviluppato in una sezione della scuola d’infanzia e che ha portato alla chiusura anche della primaria come ulteriore misura di prevenzione essendoci famiglie con figli che vanno sia alla scuola d’infanzia che alle elementari. Ad accollarsi i costi per la somministrazione dei tamponi antigenici rapidi la direzione scolastica che da questa mattina ha avviato la convenzione con Clinica Lab per la somministrazione dei test. Questa mattina nella sede della scuola in via Vela sono iniziati i primi screening che dureranno fino a giovedì quando la totalità degli allievi faranno rientro in classe. Complessivamente si tratta di un centinaio di persone fra bambini e bambine e personale docente. L’adesione è stata buona come spiega la preside Annalena Matricardi: «non abbiamo purtroppo potuto rendere obbligatorio l’accertamento col tampone, ma sono molto soddisfatta che quasi tutte le famiglie abbiano accettato di verificare la negatività al Covid dei propri figli prima di tornare in classe. Solo qualche caso isolato si è opposto, ma a mio avviso è una decisione di buon senso perché la mia libertà finisce quando lede quella altrui. Questo è anche ciò che vogliamo trasmettere ai bambini e siamo orgogliosi di aver varato questa iniziativa che consente a tutti noi e alle famiglie di fare un rientro sereno in classe. My school vuole garantire il diritto alla salute di tutti, il diritto allo studio e alla sicurezza sul lavoro per i propri dipendenti e per questo abbiamo scelto di mettere a disposizione uno screening gratuito. Oggi in questa prima giornata l’adesione è stata buona, oggi abbiamo sottoposto a tampone i bambini che rientreranno lunedì, ma sarà possibile per gli altri effettuare i test nei prossimi giorni». Il calendario prevede la possibilità per gli iscritti di fare il test anche mercoledì dalle 8 alle 9,30 e giovedì dalle 8 alle 9,30. A metà gennaio in una sezione della scuola dell’infanzia si sono verificati una serie di contagi dopo che una bambina era risultata positiva. Nella classe oltre lei altri 4 studenti e un’insegnante erano risultati positivi al Covid. Nell’altra sezione anche un caso asintomatico che però non aveva generato focolaio. Per precauzione la preside ha chiuso anche la scuola primaria dove non vi erano state segnalazione di positivi.
Contagi alla My school di Civitanova, chiuso tutto l’istituto
Complimenti alla Dirigente dovrebbero farlo tutti
Ottima alternativa a tenere tutti a casa 15 giorni. Molto meglio usarli cisi che con screening di massa estemporanei...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati