L’area alle ex Casermette dove dovrebbe sorgere il nuovo polo natatorio
Polo natatorio alle ex Casermette a Macerata: aggiudicata provvisoriamente la gara d’appalto. «L’aggiudicazione – fa sapere l’amministrazione comunale di Macerata – è stata proposta nei confronti dell’operatore economico Torelli Dottori spa di Cupramontana che si è collocato primo in graduatoria per l’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, per un importo complessivo, comprensivo degli oneri di sicurezza, pari a 5.936.852,89 euro, avendo offerto un ribasso del 12,113%, pari a 791.830,90 euro, sulla somma degli importi della progettazione e dei lavori a base di gara. La società ha anche offerto un aumento sul prezzo degli immobili pari a 8.214,59 euro per un conseguente valore complessivo degli stessi pari a 988.000 euro». Un passo fondamentale dunque per una delle incompiute che ha segnato in negativo il decennio di amministrazione Carancini. Il nuovo polo sarà realizzato accanto alle scuole Mestica e Dante Alighieri, è lì infatti che aveva deciso di spostare le vasche l’ex sindaco dopo il fallimento del progetto a Fontescodella: un tira e molla decennale con la cordata di imprese che era riuscita solo a delimitare il cantiere, senza dar mai il via ai lavori. Carancini arrivò addirittura a dire «Se non faccio le piscine mandatemi a casa». Poi preso atto, con un colpevole ritardo di qualche anno e spreco di soldi pubblici secondo alcuni, che il progetto originario era ormai fallito, la precedente amministrazione corse ai ripari approvando sul finire della legislatura (a giugno scorso) il nuovo progetto ridimensionato di circa 4 milioni di euro, dai 12 iniziali ai circa 8 attuali. Quello delle ex Casermette appunto. Nel frattempo la vicenda “piscine Fontescodella” aveva portato, tra le tante cose, anche alle dimissioni dell’ex consigliere dem Bruno Mandrelli, che aveva chiesto senza successo una commissione d’inchiesta mai avallata dal sindaco e dalla giunta proprio su ritardi e inadempienze. Mentre l’opposizione di centrodestra, in particolare gli attuali assessori Riccardo Sacchi e Andrea Marchiori, insorse parlando di una fretta sospetta per il nuovo progetto e chiedendo all’amministrazione di stoppare l’iter. Oggi, passati pochi mesi, quegli stessi assessori, fanno parte dell’amministrazione che sta portando avanti il progetto e per cui è stata annunciata l’aggiudicazione della gara. Chissà che per le piscine di Macerata non sia la volta buona.
Se seguono la linea della giunta uscente, potrà vantarsene l'opposizione fra 10 anni
Non ce credo finché non le vedo
Gionatan Bullorini sono fiducioso, conosco di persona il titolare della ditta, se non ci saranno intoppi burocratici ce la farà a completare il progetto
speriamo bene allora!!!!
Ennesima opera progettata e finanziata dalla vecchia amministrazione che sarà portata a termine dalla giunta Parcaroli la quale non ha alcun merito se non quello, una volta ultimata, di tagliare il nastro inaugurale. Solamente per precisare!
Come hanno fatto? Gli altri dicevano che non c'era l'acqua...
Paolo Pieroni il progetto e la delibera sono della vecchia giunta
Luca Terence Tombesi infatti questa amministrazione si sta prendendo i meriti della precedente....e i loro seguaci ci credono
Ma come l'amministrazione uscente non ha fatto nulla, tranne il polo scolastico, la fermata all'università, abbellimento e asfaltamento delle vie, su tutte via Martiri della Libertà, illuminazione del monumento ai caduti, Sferisterio e piazza Libertà. E però il nuovo assessore al decoro, ha tagliato le siepi davanti al monumento caduti perché si faceva sesso e si spacciava. Penso che non vivono o non hanno mai vissuto a Macerata. Domanda:cosa faranno nei prossimi 5 anni? Dimenticavo hanno aperto il centro storico alle auto ed improvvisamente quei pochi negozianti rimasti, si sono notevolmente arricchiti. Abbiamo perso le elezioni e dobbiamo tacere, dicono loro, ah ah ah
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene, buon lavoro a tutti, con l’augurio che tutto proceda bene, ottima decisione x il luogo scelto
Augusto, hai perfettamente ragione:
la prima volta con le piscine di Fonte Scodella non è che all’amministrazione gli sia riuscita tanto bene……
La seconda volta sembra che qualcosa abbia migliorato.