di Federica Nardi
Una tabella, Comune per Comune, con le persone contagiate e in quarantena a causa del Covid. Finalmente i dati sono stati resi pubblici anche nelle Marche, dopo diverse richieste da più parti. L’ultima: l’interrogazione del gruppo assembleare del Pd durante il Consiglio regionale di oggi. Certo, i dati non sono né scaricabili in formati da elaborare facilmente né facilmente ordinabili (il campo “inferiore a 5” scritto testuale non piace forse alle formule di riordino dei dati), ma è un primo passo verso la trasparenza che praticamente da marzo scorso e fino a oggi è mancata nella comunicazione puntuale dei contagi comunali.
I dati vengono dal database dell’Asur e la Regione sottolinea in calce alla tabella che potrebbero “subire lievi variazioni in seguito a successivi aggiornamenti”. I dati sono consultabili giornata per giornata, la prima che si può selezionare è il primo gennaio.
Osservando la situazione di oggi, in provincia di Macerata, il Comune con più contagi risulta Civitanova: sono 364 i casi con 500 persone in quarantena. Macerata segue con un numero di casi decisamente inferiore: 223 con 295 persone che si trovano in isolamento domiciliare. Il terzo comune con il maggior numero di positivi è Tolentino con 169 mentre sono 191 le persone che si trovano in quarantena. Sono 115 i positivi a Montecosaro, 111 a Morrovalle. A Recanati 105 le persone che hanno contratto il Covid, a Potenza Picena sono 103 e a Porto Recanati 92 attualmente i positivi. Per citare altri comuni: a Corridonia 49 i positivi, a Camerino 24, a Treia sono 38 a San Severino 43, a Cingoli 25. Casi si registrano poi in piccoli comuni come Apiro (9), Belforte (7), Gualdo (6), Monte San Martino (inferiori a 5), Visso (12). Ci sono poi alcuni comuni dove non ci sono né casi di persone positive, né c’è nessuno in isolamento. Attualmente nel Maceratese sono Valfornace, Sefro, Muccia, Monte Cavallo, Fiastra, Castelsantangelo. A questi si aggiunge Bolognola, unico comune che non ha registrato mai un caso sino ad ora. C’è poi Pioraco dove non ci sono casi ma c’è qualche persona in isolamento (meno di 5).
A livello regionale la città con più contagi è Ancona, il capoluogo: 592 persone contagiate e 921 in isolamento. Segue Pesaro con 563 positivi e 759 in isolamento. Terza Fano con rispettivamente 514 e 626 contagiati e in quarantena. Senigallia registra 432 persone positive e 584 in quarantena. Seguono poi Civitanova al quinto posto per contagiati e quarantene e Fermo, con 323 persone positive e 386 in quarantena. Sopra i 200 contagiati anche San Benedetto (249), Fabriano (230), Macerata (223) e Osimo (214).
Ottimo, così non serve più attendere la comunicazione dei comuni
Saremo 4 gatti nel vero cratere ma molto diligenti!
E non c'è niente da fare ... dilettanti erano ... dilettanti rimangono ....
Dopo questa cosa sensazionale che sensazionale non e' .....dopo un anno ....speriamo che venga almeno aggiornata ...
Era ora, da noi nessuno comunica niente, reticenza totale !!!
Non cè niente da fa. Citanó commanna pure su li contagi. Primato in assoluto... Buttiamola a ridere....Sdrammatizziamo
Adesso fanno a gara a chi ne ha di più?
Salvatore Gallo Casserino ce metterà pure un premio
Salvatore Gallo Casserino esanatoglia sta messa bene!!!
Be', se facessero la gara di chi ne ha di meno, non sarebbe male.....
Non c'è castelraimondo
Elisa Paoletti si cè...9 positivi e 43 in quarantena
Monica Serafini mi dispiace speriamo che si fermi
Elisa Paoletti l'avranno unito a Camerino per farne " unico Comune "!!!
Ci siamo accorti
Civitanova in provincia di Ancona?
Grazie
Dove si può vedere?
Era ora!!!
Ok spiegate pure se comprendono gli ospiti delle Rsa. Come Tolentino
Milena Budassi Ovviamente si
Complimenti a Valfornace!!!
Corridonia, 49 su 13000 mi sembra abbastanza buono! O sbaglio!
In base hai dati si dovrebbe riaprire tutto... visto che stanno tutti a casa,
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati