L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini questa mattina ha visitato la sede di Macerata (la sala riunioni dell’ospedale, individuata insieme a quelle di Civitanova e Camerino) scelta dalla direzione dell’Area Vasta 3 e dalla Direzione Medico Ospedaliera per la vaccinazione del personale medico contro il Covid-19. L’assessore Saltamartini è stato ricevuto dal direttore dell’Area Vasta 3 Daniela Corsi, dal sindaco Sandro Parcaroli e dal delegato funzionale alla sanità per il Comune di Macerata, il dottor Giordano Ripa.
L’assessore regionale si è intrattenuto con il personale impiegato nella somministrazione dei vaccini e gli sono stati resi noti i numeri delle dosi somministrate nelle prime due giornate di campagna vaccinale (600 in totale, 250 ieri e 350 oggi). Saltamartini, dopo aver mostrato compiacimento per l’andamento delle vaccinazioni a Macerata, ha esortato il personale dirigenziale presente ad accelerare la campagna per concludere al più presto la prima fase dedicata agli operatori sanitari e fare in modo di iniziare la seconda fase dedicata alle categorie prioritarie per arrivare quanto prima alla vaccinazione di massa.
All’incontro erano presenti alcuni dirigenti medici ospedalieri: il dottor Massimo Palazzo, direttore del dipartimento rischio clinico dell’Area Vasta 3; il dottor Emanuele Rossi, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Macerata e il dottor Roberto Catalini, direttore dell’Unità Operativa di Medicina di Macerata.
A margine della visita l’assessore Saltamartini, il sindaco Parcaroli, il direttore Corsi e il dottor Ripa hanno esaminato alcuni aspetti legati alla futura riorganizzazione sanitaria dell’Area Vasta 3 che saranno oggetto di attenzione nella stesura del prossimo piano sanitario regionale. In particolare l’organizzazione di una rete sanitaria territoriale efficiente, la riorganizzazione della rete ospedaliera e la costruzione del nuovo ospedale di Macerata.
«Vogliamo ringraziare l’assessore Saltamartini per il grande e importante lavoro che ha fatto e continua a fare in questo momento di emergenza – hanno detto il sindaco Parcaroli e il delegato funzionale alla sanità del Comune di Macerata Ripa -. Terminata la somministrazione del vaccino alle fasce più sensibili potremmo partire con il resto della popolazione consapevoli che solo così potremmo uscire il prima possibile dalla pandemia; proprio per questo ribadiamo l’importanza di sottoporsi alla campagna vaccinale non solo per noi stessi ma anche per gli altri».
Era ora
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati