Maurizio Mangialardi
Al via il Blue and Orange tour di Maurizio Mangialardi: dal 10 al 17 agosto una serie di incontri e appuntamenti nelle località balneari marchigiane, da San Benedetto del Tronto a Gabicce. «È una strana campagna elettorale questa – afferma Mangialardi, candidato alla presidenza della Regione per il centrosinistra -. In estate non si era mai vista una campagna e così importante poi. La politica è una cosa seria, serissima, ma un pizzico di autoironia, anche nelle cose più importanti, aiuta a tenere i piedi per terra. Questa immagine è un regalo dei miei volontari, una simpatica caricatura; mi sono detto “portiamolo in spiaggia. Per questo abbiamo deciso di portare il confronto e il dialogo con i cittadini in spiaggia».
Questo il calendario degli incontri:
10 agosto – San Benedetto del Tronto; Grottammare
11 agosto – Porto Sant’Elpidio; Porto San Giorgio
12 agosto – Civitanova Marche; Porto Recanati
13 agosto – Numana; Sirolo
14 agosto – Palombina; Portonovo
15 agosto – Senigallia
16 agosto – Marotta; Fano
17 agosto – Gabicce Mare; Pesaro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CARISSIMI CORREGIONALI, se posso dare un consiglio agli elettori che dovranno votare per il rinnovo dell’amministrazione della regione Marche, vorrei dire: che andassero tutti a votare, soprattutto ai più scettici al voto. Con le amministrazioni regionali abbiamo maturato cinquant’anni di esperienza tutti negativi e possiamo dire che ci hanno svenato con la corruzione e tasse incostituzionali, Quindi: scrivete sulla scheda elettorale che le regioni devono essere chiuse tutte il prima possibile comprese quelle a statuto speciale. Non è più possibile lamentarsi di ciò che non va senza preoccuparsi ad abolire il ladrocinio e il poltronificio delle regioni con tutto il loro sottobosco governativo utile solo per la cura dei loro orticelli . Le risorse che assorbono per il loro mantenimento e i poteri che hanno, credo sia giusto che vengano trasferiti ai comuni perché solo i sindaci sono i veri conoscitori dei problemi nelle loro comunità e per i cittadini sono l’unico punto di riferimento.