Rione Marche invasa dalla vegetazione lasciata nell’incuria e a Fontescodella spunta la trash art. Sono le segnalazioni di due lettori di Macerata che sottolineano lo stato di alcune zone della città.
«C’è una nuova area verde nel rione Marche». E’ l’ironico commento di un residente di via Urbino a Macerata che documenta con diverse foto l’incuria delle piante nelle zone, in gran parte di competenza delle Ferrovie di Stato. Dalle immagini si vede che l’erba è alta, edera e piante rampicanti hanno ricoperto non solo i muri ma persino i manifesti funebri che il maceratese definisce, sempre con ironia, “la vigna dei morti” e non manca un giardino pensile con vegetazione rigogliosa. La fitta vegetazione, in alcuni punti, occupa persino la carreggiata. Insomma un’area verde che i residenti in zona mal tollerano sia per pericolo che creano, sia per la scarsa pulizia che per lo stato di abbandono dell’area che è densamente popolata. Il Comune di Macerata ha sollecitato più volte le Ferrovie dello Stato che però, ad oggi, non hanno ancora dato segnali. Parla di “Trash art” al parco di Fontescodella un’altra lettrice che correda la sua segnalazione con due foto scattate a distanza di vari giorni e dalle quali emerge che nessuno ha pulito. «Inoltre – continua la lettrice – La scultura, simbolo degli alberi piangenti, già vandalizzata più volte, ormai si è ridotta ad appendi-rifiuti. Chi si deve occupare del Parco?».
parlo per via Urbino,quando si chiede al comune di intervenire sulla verdura della ferrovia ci vienesempre detto che compete alle ferrovie dello stato,ma chi sono questi?Forse dei fuori legge che possono sfuggire alle regole del decoro cittadino?Non so se avete notato lo stato di abbandono che è all'interno della stazione con binari ricoperti di vegetazione ecc.Ma Perchè?nessuno può intervenire?
Vogliamo parlare manutenzione strade....siamo a luglio e pulizia verde del bordo strade..NIENTE...le strade sono diventate a una corsia x visibilità....uno schifo.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il candidato Sindaco Ricotta ha affisso, in questi giorni, dei manifesti 6×3 in cui indica che fra i punti del suo programma ci sarà la cura del verde, indicando che Macerata sarà una città giardino; alla luce di queste segnalazioni suggerirei al buon Ricotta di volare più basso, e di occuparsi, fin da ora dell’ABC che, come risulta evidente, è stato decisamente trascurato. Ricotta, assicuraci due sfalci in più e una pulizia dei parchi, una cosa semplice semplice, poi ai giardini, mi auguro, ci penserà qualcun altro.
Il buongiorno si vede dal mattino. Se l’opera di colui che ricopre la carica di assessore lascia a desiderare, ci vuole un miracolo perché lo stesso da sindaco consegua risultati apprezzabili o almeno accettabili.
Tutta la zona limitrofa alla stazione oramai e’ oggetto di incuria e mancati controlli che hanno portato ad un degrado per il verde non curato,per la pulizia sommaria dell’azienda preposta, e per la presenza di attivita’ commerciali di altre culture che con i loro avventori hanno ridotto alcune vie a mo’ di vespasiani arrivando anche in spazi condominiali con abbandono di rifiuti, deiezioni,e zone di aggregazione come le loro culture prevedono senza il benche’ minimo rispetto per gli abitanti ,ora non resta che attendere gli interventi per avere quel cambiamento tanto divulgato!
Insieme al magnifico stato del manto stradale cittadino, per esempio via Mattei, ciò costituisce “Lo bello de Macerata” non ve ne siete accorti con tanto di manifesti 6×3 ? Chi è l’assessore? Ah il gigante caseario della politica che si oppone ai nani…
Con le parole si possono costruire navi!!!!!! I nostri amministratori avevano fatto delle promesse (non mantenute).Il fondo delle nostre strade è in pessimo stato,l’incuria del verde è dilagante e potrei continuare …Suggerisco al Sindaco e agli amministratori di fare delle passeggiate per la città e per i borghi per rendersi conto della situazione. Non sarebbe tempo perso. Capisco che è prioritario presenziare alle varie manifestazioni o proclamazione della miss di turno.