di Giulia Mencarelli
«Il senso di questa campagna è quello di rendere protagonisti gli studenti, senza dei quali l’Accademia non avrebbe vita». Queste le parole con cui Rossella Ghezzi, direttrice dell’Abamc, ha presentato la nuova campagna iscrizioni, completamente pensata e ideata da studenti e studentesse del 3° anno del triennio. Sophia Antognozzi, Sirio Aureli, Alessia Capursi, Massimo Dubbini, Luca Matteucci, Lucia Quondamatteo e Paolo Tasso, coordinati dalla prof Simona Castellani, hanno voluto esprimere quel senso di libertà creativa che caratterizza l’Accademia e che, in questo momento, si fa faro per una ripartenza.
«Una campagna promozionale che doveva presentarsi in occasione dell’Open Day dei primi di marzo ma che, a causa del lockdown, abbiamo dovuto reinventare – ha aggiunto la direttrice – A marzo è partita l’iniziativa tesa a raccogliere le immagini degli studenti e tra queste ne sono state selezionate sei, quelle ritenute – in seguito ad una valutazione eseguita da una commissione interna di docenti – più rappresentative. La selezione vede protagonisti gli studenti: Maddalena Contadini, Mattia Di Eusebio, Ludovica Fantetti, Lizzie Elisa Moretti, Jessica Rosalia Romano, Federica Rosati, Paolo Tasso e Asya Vitelli che in questo modo documentano l’intervento artistico, la vera essenza dell’Accademia. Questa, senza gli studenti, non avrebbe vita».
Tutte le immagini realizzate dagli studenti saranno pubblicate sui canali social dell’Accademia contestualmente all’apertura dell’omonimo contest social #haicartabianca, attraverso il quale chiunque, non solo gli studenti, dal 2 luglio al 2 agosto 2020, è invitato ad offrire un segno della propria creatività. «Un significato di libertà, inteso quale spazio aperto, dove ognuno si senta libero di esprimersi – ha sottolineato la docente del corso di Grapich Design e responsabile dell’immagine e della grafica dell’Accademia Simona Castellani – Si tratta di una campagna social, che avrà bisogno di una forte condivisione». Per partecipare al contest social è necessario produrre l’elaborato su supporto cartaceo o digitale, formato quadrato su fondo bianco (dimensioni almeno 20×20 cm, 300dpi). Quanto realizzato dovrò comunicare il senso di #haicartabianca contestualizzato all’ambito creativo. Il file (di alta qualità) andrà inviato alla mail haicartabianca@abamc.it entro il 2 agosto 2020. (Si raccomanda in caso di file superiori ai 10 mb di usare il sistema Wetransfer). Insieme al nome del lavoro e l’indicazione del nome e cognome dell’autore, dichiarare il consenso nel corpo della mail o allegare liberatoria all’utilizzo dell’immagine scaricabile sul sito di Abamc al link https://www.abamc.it/images/ARCHIVIO_NEWS/2020/06/haicartabianca/liberatoria_2020.pdf. I lavori pervenuti saranno valutati da un’apposita commissione formata da un team di docenti dell’Abamc che valuteranno la pertinenza al contest ma anche che l’adeguatezza delle immagini sia rispondente a criteri di pubblico decoro. Le immagini più suggestive saranno pubblicate sui canali social di Abamc a decorrere da settembre 2020 e per tutto il periodo di validità della campagna iscrizioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che sia un contest social non può che piacere, meglio social che a-social.