Mirco Carloni, Marzia Malaigia, Sandro Zaffiri e Paolo Arrigoni con Matteo Salvini
«Il Governo, nonostante il tira e molla, il ricorso al Tar e le ordinanze reiterate, ancora questa mattina ha lasciato la Marche fuori dalla riunione nella sede della Protezione Civile dove sono presenti solo i governatori di Veneto Lombardia ed Emilia-Romagna, coinvolti nelle modifiche del decreto emanato ieri sera dal Governo». Così commentano in una nota il commissario Paolo Arrigoni, insieme ai consiglieri regionali della Lega Sandro Zaffiri, Luigi Zura Puntaroni, Marzia Malaigia e Mirco Carloni. I leghisti dunque criticano il fatto che le Marche siano lasciate ancora senza una direttiva chiara in merito alla gestione dell’emergenza Coronavirus, dopo l’emanazione da parte del governo di un nuovo decreto ieri sera e l’annuncio del governatore Luca Ceriscioli di voler inviare le osservazioni della Regione per essere inseriti nelle zone con misure più restrittive, dopo che il numero di contagiati è salito a 24: 23 nel Pesarese e 1 nell’Anconetano. «Ancora questa mattina – commentano il leghisti – le Marche sono lasciate nella totale incertezza e senza risposte. Le famiglie non sanno ancora se domani mattina i bambini potranno andare a scuola oppure se saranno costretti a rimanere a casa. Le modifiche richieste dalla Regione e l’inserimento della provincia di Pesaro nella zona rossa poteva essere già inserito nel decreto di ieri elaborato dal Consiglio dei Ministri e non sotto forma di semplici osservazioni proposte dalla Regione. Il sottosegretario Morani che ora si prodiga per ottenere questo obiettivo, dove era nella giornata di ieri quando il decreto veniva redatto dal Governo? Perché non ha parlato ieri con i suoi colleghi di Governo? Queste continue incertezze e questo modo superficiale di gestire questa situazione di emergenza crea solo disagi ed incertezza nei marchigiani che vengono trattati ancora una volta da cittadini di serie B».
Foto d’archivio
Al coro degli scontenti si aggiungono anche i sindacati. «Il decreto varato dal Consiglio dei Ministri per affrontare le conseguenze dell’emergenza Coronavirus – commentano Cgil, Cisl e UIl – non prevede nessun intervento a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici al di fuori del perimetro “zone rosse”. Tuttavia, sono tante le situazioni di difficoltà nelle Marche segnalate e dettate da ragioni direttamente e indirettamente causate dall’emergenza Coronavirus. Purtroppo a queste difficoltà il Governo ha deciso per il momento di non porre rimedio attraverso la possibilità di utilizzo di ammortizzatori in deroga a quelli ordinari, ma se non ci saranno interventi in tempi rapidi le conseguenze e le incertezze determinate dalla situazione saranno tante, pesanti e ingestibili. Ribadiamo con forza la richiesta al Governo affinché si faccia carico, attraverso specifici provvedimenti, degli enormi difficoltà e disagi che in questi giorni si stanno registrando nel tessuto economico regionale e crei le condizioni per garantire salario e occupazione. In caso contrario valuteremo in tempi brevissimi le necessarie iniziative di mobilitazione. Infine ringraziamo i lavoratori e le lavoratrici della sanità, della protezione civile e delle forze dell’ordine che si stanno impegnando per garantire la salute e la sicurezza dei cittadini».
Campagna elettorale perenne vai continuate così sempre a lamentarsi e mai proposte
Questi sempre in campagna elettorale.....come gli sciacalli...
Prima hanno creato il panico ed ora hanno cambiato completamente opinione, i leghisti cercano solo la propaganda...Non vanno mai presi sul serio!
Marchigiano de Moresco, trapiantato in Veneto da anni, ve faccio nna proposta : se volete ve manno jo Zaia quillu de li sorci vivi che se magniria li cinesi !
Vieni a suonare i campanelli che i nostri bambini hanno perso le tradizioni!!!
Nelle Marche un po' di confusione c'è stata, nessun dubbio, non so dire se per eccesso di prudenza o di protagonismo, ma personalmente rabbrividisco al solo pensiero di cosa sarebbe potuto accadere se al governo della regione ci fosse stata la Lega!!
La Lega sa solo attaccare, ma cosa propone di concreto?
Vergogna, io marchigiano vedere marchigiani con salvini, non pensavo di vedere sto schifo
Meglio tacere!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Criticare è facile, proporre soluzioni è difficile, prova ne sia che la Lega non ha nulla da proporre e critica solo.
Quanti commenti sardineschi e faziosi!!!!
Forse qua nelle Marche non c’e’ stata confusione da una settimana a questa parte? Forse non abbiamo assistito impotenti ad una guerra tra compagni tra il grande Ceriscioli e il suo altrettanto grande capo del soviet?
Noi tutti eravamo confusi tra una decisione e l’altra senza poter verbo proferire!
E adesso di chi è la colpa? Ma sì la colpa è sempre dei brutti, cattivi, fascisti, razzisti, nazzisti leghisti, perchè si sono permessi, nelle loro regioni del Nord, di adottare soluzioni consigliate dai sanitari e qua di lamentarsi del caos totale causato dai buoni, bravi, generosi,radical scic!!!
Bravi, complimenti, continuate a scrivere senza pensare e ad aggrapparVi, come sempre alla Vostra proverbiale faziosità ………..
Stefano Baldoni non si tratta di faziosità, ma di unione fra gli uomini, l’unione fà la forza, cosa che la Lega non sà cosa sia unione, l’abbiamo visto anche con il famoso “trio politico”
Caro Attilio Carbini, l’unione la si costruisce fra gente, che porta avanti certi ideali con coerenza e senso civico e ha idee su cui costruire qualcosa di importante e non con gente, che ha idee confuse o addirittura irrealizzabili e và in piazza solo per gridare contro qualcuno.