Foto d’archivio
«A seguito delle decisioni delle competenti autorità civili, i vescovi delle Marche dispongono la ripresa delle celebrazioni liturgiche e delle consuete attività pastorali a partire dalle 00.01 di domani 1° marzo». È quanto si legge in una nota diffusa dalla Conferenza episcopale delle Marche. I vescovi dunque hanno deciso di riprendere la normale attività nelle chiese della regione che dopo la prima ordinanza del governatore Luca Ceriscioli erano state sospese. Le celebrazioni erano riprese sulla base delle precisazioni all’ordinanza diffuse il giorno dopo ma i vescovi avevano invitato ad evitare celebrazioni particolarmente affollate. Inoltre avevano raccomandato celebrazioni sobrie, snelle e senza segno della pace. Da domani quindi riprenderanno regolarmente le messe e altre attività nelle varie parrocchie del territorio. Confermando «le prudenziali norme igienico sanitarie già adottate», i vescovi marchigiani, «mentre ringraziano quanti con dedizione lavorano al servizio dei cittadini in questa emergenza, invitano i fedeli a vivere alla luce del Vangelo questo tempo quaresimale. Riuniti nella basilica di Loreto invocano la protezione della Vergine Lauretana per l’intera comunità regionale».
Dietrofront sulle messe: «Sobrie, snelle e senza segno della pace»
Nelle chiese non ci si può infettare?
Io sono favorevolissima alle riapertura delle chiese
Incoscienti
No comment.i casi sono in aumemto e tornano alla normalità!
Da 3 casi oggi siamo a 12 Fatevi una domanda e datevi una risposta
Veramente non sono mai state sospese....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La solita buffonata del nostro governatore, e’ di cambiare registro.
Evidentemente hanno una dispensa speciale
Stando ai provvedimenti e alle iniziative prese in questi giorni si deduce quanto segue: nelle chiese non ci si infetta,nelle scuole sì, negli uffici comunali no, nei mercati straordinari si, in quelli ordinari no, nelle università si, nei centri commerciali e supermercati no. Scusate, ma non capisco.