Coronavirus, la movida prova a ripartire
Subito dopo mezzanotte via alle danze

DIVERTIMENTO - A Civitanova il Brahma dalle 00.01 evento dedicato alla musica anni '90, il Donoma invece scegliere di rinviare l'apertura. Così come il Mia di Porto Recanati

- caricamento letture
brahma

Il Brahma

 

La movida riparte in provincia dopo l’ordinanza Coronavirus della Regione, dalla mezzanotte alcune discoteche riaprono le porte. Le nuove disposizioni del governatore Ceriscioli dopo la sospensione della prima ordinanza da parte del Tar infatti prevedono la chiusura solo fino alla mezzanotte di oggi, quindi dalle 00.01 la musica può ripartire. Questa la scelta ad esempio del Brahma di Civitanova il nuovo locale di Edoardo Ascani e di Alexio Lattanzi che dopo lo smarrimento iniziale dovuto al provvedimento regionale riparte stanotte con l’evento dedicato alla musica anni 90. Scelta completamento opposta invece al Donoma dove Stefano Longhi ha deciso una maggiore cautela vista anche l’affluenza di pubblico proveniente da diverse zone della regione e questa sera la discoteca di via Mazzini rimarrà chiusa. La programmazione riprenderà a partire dal 6 marzo. Niente apertura neanche per il Mia clubbing di Porto Recanati che prolunga il limite imposto dalla seconda ordinanza regionale e salta il week end. Altri locali, solitamente sempre molto affollati nel week end non rientravano comunque nell’ordinanza in quanto aperti anche di giorno come bar e ristoranti. E’ il caso de La Serra e dell’antico Caffè Maretto, sempre a Civitanova, che non sono stati limitati negli orari dal provvedimento e quindi mantengono il solito orario e le dinamiche del pre Coronavirus. Tra le discoteche aprirà domenica sera (la serata classica di apertura della storica sala civitanovese riaperta lo scorso anno) anche il Gatto Blu per l’evento “Glitter” e la musica trap, rap e raggaeton.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X