Angelo Sciapichetti
Presidio territoriale Rsa di Corridonia e Servizio psichiatrico di Macerata: 7,6 milioni di euro per miglioramento sismico e riqualificazione energetica. Sciapichetti: «Utilizzo intelligente delle risorse europee, la risposta alle polemiche». Continua a tenere banco la querelle tra i comitati dei terremotati e la Regione sui fondi europei del Por-Fesr Asse 8 destinati alle aree del cratere. Nelle ultime settimane la destinazione e l’utilizzo di quei 248 milioni di euro è stato spesso al centro di botta e risposta al vetriolo. Da una parte i comitati e molti sindaci che hanno più volte denunciato l’utilizzo delle risorse per zone che col sisma hanno poco a che fare, dall’altra i vertici della Regione che hanno sempre difeso le scelte fatte. L’ultima puntata è andata in scena proprio ieri con Francesco Pastorella, coordinatore comitati terremoto Centro Italia che aveva accusato la Regione di aver destinato milioni di euro all’efficientamento energetico degli edifici considerati strategici, tra questi anche quelli di Pesaro e Ancona, e l’assessore regionale Angelo Sciapichetti che aveva minacciato di quererarlo. Oggi è lo stesso assessore a tornare sull’argomento dando la notizia dell’assegnazione di oggi di 7,6 milioni dell’Asse 8 ai due edifici del Maceratese: 3,9 milioni di euro al Presidio territoriale rsa di Corridonia e 3,7 milioni per la palazzina del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura di Macerata per lavori di adeguamento/miglioramento sismico e riqualificazione energetica. «L’attenzione della Regione Marche per le strutture sanitarie nelle aree colpite – commenta Sciapichetti – assegnando complessivamente all’area Maceratese 7 milioni e 600 mila euro rappresenta un utilizzo intelligente dei fondi europei, la risposta più efficace a quanti in questi giorni sollevano polemiche».
Usate i fondi del terremoto come un bancomat!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci stiamo avvicinando al cratere. Ancora un po’ in periferia, però c’è da dire che siamo partiti da Pesaro. Non so se fa più notizia questo o il rinnovamento portato da Carancini al ” nuovo ” Pd con Comi e Giannini. Se riesco ad entrare nell’ottica di questi avvenimenti e trovarli del tutto normali inizierò un nuovo corso di psicoterapia collettiva. Naturalmente mi piacerebbe avere come compagni di sedia certi signori che non riesco a capire se si prendono in giro facendosi quattro risate tra un brindisi e l’altro o se nelle loro menti le nostre vengono giudicate totalmente spappolate.
https://www.cronachemaceratesi.it/2019/02/18/pascoli-fittizi-eolico-e-sorgenti-il-cratere-spopolato-fa-gola-alle-agromafie/1213048/
E’ stata una risposta alle polemiche e allora senza domanda non si sarebbe fatto nulla.